Utenti registrati: 6293

Ci sono 0 utenti registrati e 467 ospiti attivi sul sito.

Ultimi commenti

gionnistorm su Topolino Limited De Luxe Edition # 51, Istvan su Batman di Norm Breyfogle # 1, Crimen2007 su Marvel Deluxe # 115, roberto58 su X-Marvel # 28/29, PaoloBruschetti su Marvel Deluxe # 115,

Login




Recupera password




[torna indietro]
ATTENZIONE:Per registrarsi su Comicsbox collegati da un computer desktop o tablet

Non sei registrato? Iscriviti subito!


ComicsBox
Marvel Omnibus # 238
Copertina di John Romita Jr

Un grande volume con alcune delle X-storie più memorabili di sempre! Dal primo Processo di Magneto, alle avventure asgardiane di X-Men e Nuovi Mutanti…senza dimenticare le vicende personali di Nigthcrawler e l'esordio di Longshot!

Marvel Omnibus # 238 | Gli Incredibili X-Men 5

Panini Comics Novembre 2025
Uncanny X-Men vol 1 # 194
X-Men
Il Fenomeno è in città!
Chris Claremont (script) / John Romita Jr (art) / Dan Green (inks) / Steve Leialoha (inks)
Nimrod attacca il Fenomeno, da poco avvistato in città. Gli X-Men decidono quindi di intervenire. L'essere robotico, però, dopo aver identificato anche la squadra di mutanti come nemici, rivolge i suoi attacchi anche a loro. Su suggerimento di Shadowcat, Rogue assorbe la maggior parte dei poteri dei suoi compagni di squadra ed attacca Nimrod, che non riesce a gestire le informazioni contrastanti e si trova costretto a teletrasportarsi via. Gli X-Men se ne vanno, permettendo a Fenomeno di fuggire via, mentre i media credono che gli X-Men siano i veri aggressori. Intanto, in Kenya, Ororo salva una giovane donna da una violenza sessuale.

Il Fenomeno ha anche dato problemi a Spidey in Amazing Spider-Man vol 1 # 229 e 230. La sua ultima apparizione, cronologicamente, risale a Marvel Team-Up vol 1 # 150, in cui l'arrampicamuri e gli X-Men hanno lottato a Manhattan contro il Fenomeno e Black Tom Cassidy.

22 pagine

protagonisti: Nightcrawler, Shadowcat (Kitty Pryde), Wolverine, Colossus, Rogue, Rachel Summers, Ororo Munroe, Magik, Juggernaut, Nimrod

da Uncanny X-Men vol 1 # 194, Marvel Comics - USA (Giu 1985)
Prima pubblicazione in Italia: Gli Incredibili X-Men # 15 - Era una notte buia e tempestosa, Star Comics (Ott 1991)
Uncanny X-Men vol 1 # 195
X-Men
Era una notte buia e tempestosa
Chris Claremont (script) / John Romita Jr (art) / Dan Green (inks)
I piccoli Power Pack scoprono che i loro genitori non sembrano ricordarsi di loro. Durante la ricerca della verità dietro lo strano evento, scoprono che la Morlock Annalee ed i suoi compagni potrebbero essere dietro a tutto questo e cercano di affrontarli, cadendo invece nella loro trappola. Solo Katie fugge, venendo presto trovata, con il volto sfigurato dai poteri di Masque, dalla polizia. Shadowcat, vedendo la bambina, capisce che dietro ci sono i Morlock e, insieme ai suoi compagni, si precipita nelle fogne ad affrontarli. Qui il gruppo scopre che l'origine di tutto è la Morlock Annalee, depressa perchè ha perso i propri bambini. Il trambusto viene interrotto da Callisto che, dopo essersi dichiarata all'oscuro di tutto, e, furiosa per quello che è successo, ordina che la situazione vengra ripristinata alla normalità. Infine, Rachel avverte la squadra di aver ricevuto una convocazione psichica da nientepopodimeno che Magneto.

Questa e la precedente storia hanno luogo durante il periodo in Scozia di Xavier. In The New Mutants vol 1 # 29 dopo che Legione è stato tranquillizzato, Charles avverte la presenza psichica dell'Arcano sulla Terra: stanno per iniziare le Guerre Segrete II! Il Professor X, a seguito delle ferite riportate, non è in grado di guidare i suoi allievi, quindi contatta telepaticamente Magneto e lo incarica di radunare tutti i super-eroi e combattere contro l'Arcano. Le seconde Guerre Segrete iniziano in Secret Wars II # 1.

22 pagine

protagonisti: Shadowcat (Kitty Pryde), Wolverine, Rogue, Rachel Summers, Energizer, Gee, Lightspeed, Massmaster, James Power, Margaret Power, Callisto, Sunder, Leech, Masque, Annalee, Beautiful Dreamer, Erg

da Uncanny X-Men vol 1 # 195, Marvel Comics - USA (Lug 1985)
Prima pubblicazione in Italia: Gli Incredibili X-Men # 15 - Era una notte buia e tempestosa, Star Comics (Ott 1991)
Uncanny X-Men vol 1 # 196
X-Men
Cos'e' stato?
Chris Claremont (script) / John Romita Jr (art) / Dan Green (inks)
Finalmente si scopre che il pestaggio ai danni di Xavier è stato opera di un gruppo di studenti della Colombia University iscritti al corso di psicologia avanzata presieduto proprio dal professore. Mentre alcuni membri indagano su chi possa celarsi dietro l'atto, i ragazzi fanno esplodere una bomba nel tentativo di uccidere loro e Xavier. I mutanti, però, vengono salvati grazie all'intervento di Rachel che rivela il suo pieno potere telepatico, nascosto fino a quel momento per i timori legati a ciò che è avvenuto nel suo futuro. In Rachel riaffiorano i sensi di colpa che, nel mondo apocalittico da cui proviene, veniva usata come cacciatrice di mutanti e continua a percepire la presenza dell'Arcano il quale a sua volta sente nella ragazza un potere al di là della comprensione. Intanto la fede di Nightcrawler, l'unico X-Man cattolico, è scossa dall'incontro con il Dio spaziale. L'Arcano, durante il suo viaggio di studio degli umani, segue con attenzione le azioni dei mutanti, cogliendo le contraddizioni dei rapporti tra umani e mutanti.

In Secret Wars II # 1, Magneto guida contro l'Arcano una squadra composta da Rachel, Shadowcat, Rogue, Nightcrawler, Colosso e Wolverine insieme ai Nuovi Mutanti Cannonball e Magik e alle loro amiche Dazzler e Lila Chaney. Durante lo scontro, Magik, in preda al panico, trascina Kitty, Rachel, Cannonball e Dazzler nel Limbo mentre Lila con i suoi poteri di teletrasporto riporta a New York Magneto e il resto degli X-Men.

Quest'albo segue direttamente le vicende delle Guerre Segrete II viste in Captain America vol 1 # 308. L'evento continua in Fantastic Four vol 1 # 280.

22 pagine

protagonisti: Professor X, Nightcrawler, Shadowcat (Kitty Pryde), Wolverine, Colossus, Rogue, Rachel Summers, Ororo Munroe, Magneto, Lee Forrester, Beyonder, Swordsman (Andreas von Strucker), Fenris

da Uncanny X-Men vol 1 # 196, Marvel Comics - USA (Ago 1985)
Prima pubblicazione in Italia: Gli Incredibili X-Men # 16 - Vitamorte II, Star Comics (Nov 1991)
Uncanny X-Men vol 1 # 197
X-Men
Salvare Arcade?
Chris Claremont (script) / John Romita Jr (art) / Dan Green (inks)
Colosso e Shadowcat si ritrovano nel Mondo Assassino di Arcade. Il criminale gli comunica di aver bisogno del loro aiuto perchè Destino vuole ucciderli tutti. Dopo lunghe prove e pericoli mortali, i due X-Men scoprono che in realtà era tutto un piano architettato da Arcade e dalla sua amata, Miss Locke, che aveva organizzato l'evento per festeggiare il compleanno di Arcade. Alla fine Colosso e Shadowcat vanno via, felici perchè hanno comunque avuto occasione di chiarire i propri dissidi.

22 pagine

protagonisti: Colossus, Shadowcat (Kitty Pryde), Arcade, Miss Locke
apparizioni: Nimrod, Ororo Munroe, Cyclops, Madelyne Pryor

da Uncanny X-Men vol 1 # 197, Marvel Comics - USA (Set 1985)
Prima pubblicazione in Italia: Gli Incredibili X-Men # 16 - Vitamorte II, Star Comics (Nov 1991)
Uncanny X-Men vol 1 # 198
X-Men
Vitamorte II
Chris Claremont (script) / Barry Windsor-Smith (art) / Barry Windsor-Smith (inks)
In Africa, Tempesta, indebolita e senza alcun potere, affronta le sue paure interiori e deve scegliere tra la vita e la morte. Decide di vivere e amare di nuovo dopo aver aiutato una giovane donna a partorire il suo bambino ed essere stata consigliata da X-Men illusori durante un attacco delirante scaturito dalla sete e dalla stanchezza.

Questa storia è stata adattata in un flashback nell'episodio "Whatever it Takes" della serie animata X-Men: The Animated Series.

23 pagine

protagonisti: Ororo Munroe

da Uncanny X-Men vol 1 # 198, Marvel Comics - USA (Ott 1985)
Prima pubblicazione in Italia: Gli Incredibili X-Men # 16 - Vitamorte II, Star Comics (Nov 1991)
Uncanny X-Men vol 1 # 199
X-Men
Il sentiero a spirale
Chris Claremont (script) / John Romita Jr (art) / Dan Green (inks)
Ciclope torna dall'Alaska dagli X-Men su richiesta di Moira MacTaggert, qui scopre che il Professor X sta morendo per l'estrema debolezza scaturita dai recenti scontri. Intanto, Rachel rievoca i ricordi d'infanzia e riflette su come Jean Gray abbia salvato l'universo inella sua dimensione, prima di morire. La giovane, decide quindi di reclamare per sè l'eredità di Fenice, prendendone il nome. A Washington, Mystica offre a Val Cooper i servizi della sua Confraternita, proponendo di trasformarla in una squadra ufficiale che potrebbe mettere un freno alle attività mutanti; Val stabilisce l'accordo chiedendo alla mutante di catturare Magneto. Più tardi, quando Magneto e Shadowcat stanno partecipando ad una commemorazione al National Holocaust Memorial, Mystica e la sua Confraternita, ora chiamata Freedom Force, attaccano Magneto. Dopo una battaglia tra la Freedom Force e gli X-Men, Magneto si rende conto che i suoi crimini contro l'umanità devono essere puniti e si consegna alla polizia.

Il simulacro della personalità di Fenice di questa realtà è morta in Uncanny X-Men vol 1 # 137.

22 pagine

protagonisti: Cyclops, Wolverine, Phoenix, Shadowcat, Nightcrawler, Colossus, Rogue, Professor X, Moira McTaggert, Valerie Cooper, Magneto, Mystique, Blob, Destiny, Pyro, Avalanche, Spiral
apparizioni: Henry Peter Gyrich

da Uncanny X-Men vol 1 # 199, Marvel Comics - USA (Nov 1985)
Prima pubblicazione in Italia: Gli Incredibili X-Men # 17 - Il processo di Magneto, Star Comics (Dic 1991)
The New Mutants Special Edition # 1
New Mutants
Casa dolce casa
Chris Claremont (script) / Art Adams (art) / Terry Austin (inks)
Dopo l'umiliazione subita per mano degli X-Men, il dio norreno Loki progetta di vendicarsi e di usare la loro compagna di squadra, l'ex mutante Tempesta, candidarsi a serio pretendente al trono di Asgard. Loki ordina all'Incantatrice di rapire Ororo e i suoi compagni, i Nuovi Mutanti. Magik cerca di teletrasportare se stessa e i suoi amici fuori dalla prigione dell'Incantatrice ma, grazie alle protezioni magiche del posto, Illyana rimane indietro e gli altri si disperdono nel tempo e nello spazio. L'Incantatrice fa emergere la metà oscura di Magik e le ordina di dare la caccia agli altri Nuovi Mutanti. Intanto, Karma si ritrova in un deserto, Cypher diventa uno schiavo in una sala vichinga, Wolfsbane incontra e si innamora di un intelligente principe lupo ma viene catturata dalla Magik oscura, Sunspot si ritrova in una taverna asgardiana e fa amicizia con i Tre Guerrieri. Mirage salva un cavallo volante da una trappola e forma un legame con l'animale. Viene invitata da una donna di nome Mist ad unirsi a lei e a sua sorella, custodi di quei cavalli. Dopo un po' di tempo, Dani scopre che c'è qualcosa di strano in quelle donne e decide di fuggire con il cavallo, Brightwind. Cannonball si perde nel regno dei nani e fa amicizia con il loro re, Eitri, dopo aver salvato la vita alla regina. Ben presto questi vengono attaccati dagli Elfi Oscuri, tra cui Magma, a cui hanno fatto il lavaggio del cervello, trasformandola in una di loro. I nani riescono a ripristinare la mente di Magma e, insieme a Sam, scoprono che Loki è dietro a tutto il trambusto. Intanto, Warlock ha un incontro con Hela, dea della morte, e va alla ricerca degli altri, giusto in tempo per salvare Cypher dall'attacco della Magik oscura. Insieme, trovano Karma ai margini di un deserto, e la recuperano. Uniti agli altri Nuovi Mutanti, attaccano l'Incantatrice e, dopo aver ricongiunto l'essenza di Magik al suo corpo, la sconfiggono, imprigionandola nel Limbo. I Nuovi Mutanti, quindi, decidono di andare a salvare Ororo dalle grinfie di Loki.

Le vicende di questo albo sono successive a quelle di Thor vol 1 # 360 e Balder the Brave # 1 e proseguono in Uncanny X-Men Annual vol 1 # 9.

64 pagine

protagonisti: Karma, Cannonball, Magma, Wolfsbane, Mirage, Magik, Sunspot, Cypher, Warlock (Technarchy), Ororo Munroe, Fandral, Hogun, Volstagg, Loki, Enchantress

da The New Mutants Special Edition, Marvel Comics - USA (Dic 1985)
Prima pubblicazione in Italia: Speciale X-Men # 4 - Guerre ad Asgard 2: Casa, dolce casa, Star Comics (Giu 1991)
Uncanny X-Men Annual vol 1 # 9
X-Men
Casa dolce casa
Chris Claremont (script) / Art Adams (art) / Mike Mignola (inks) / Al Gordon (inks) / Art Adams (inks) / Petra Scotese (colors)
Alla Scuola di Xavier, Kitty Pryde ha un incubo in cui scorge i Nuovi Mutanti in terribile pericolo ad Asgard. Gli X-Men, guidati da Ciclope, decidono di seguirli. Arrivano ad Asgard, dove salvano un principe lupo da alcuni troll ed apprendono che l'Incantatrice ha rapito Wolfsbane. Un gruppo si dirige lì, mentre l'altro esplora la città di Asgard. Nel frattempo, i Nuovi Mutanti si sono stabiliti nel castello di Amora. Dopo che Warlock viene ferito da Loki, Mirage, Sunspot e Cypher scappano, lasciando indietro gli altri, tra cui una Magik sempre più malvagia a causa delle magie che sta mettendo in pratica. I mutanti trovano Warlock, ma lui si fa prendere dal panico e fugge con Cypher. L'altro gruppo di X-Men riesce a raggiungere il castello, dove vengono accolti dai Nuovi Mutanti. Proprio quando Magik sta per lanciare un incantesimo per trovare Tempesta, però, Loki attacca per primo, abbattendoli tutti. Li trasporta nel suo castello, dove usa Magik per lanciare un incantesimo atto a corrompere gli altri, mentre manda lupi e troll a catturare i restanti mutanti. Cannonball e Magma, nel frattempo, hanno aiutato Eitri a finire il martello Uru e devono trasportarlo nella città di Asgard per affrontare Loki. Nella città, vengono accolti dal gruppo degli X-Men guidato da Wolverine. Questi si ritrovano attaccati dalle truppe di Loki ma riescono a sconfiggerli. Intanto, Loki sta per presentare Tempesta come nuova dea del tuono. Gli eroi cercano di fermare la cerimonia ma arrivano troppo tardi, perché Ororo, subendo il lavaggio del cervello da Loki, impugna il martello e recupera i suoi poteri. Mentre Wolverine la affronta, lei, credendolo un demone, quasi lo uccide. Infine, le Valchirie vengono in aiuto di Mirage, ringraziandola per aver salvato i propri cavalli, e mettono in fuga Hela. Alla fine, gli X-Men e Loki trovano un accordo: gli eroi vengono rimandati sulla Terra con tutti gli incantesimi, le conoscenze ed i doni rimossi ed om cambio risparmiano Loki. Rimasto solo, il dio dell'inganno si ripromette di avere vendetta contro i mutanti.

Le vicende di questo albo sono successive a quelle di The New Mutants Special Edition # 1.

48 pagine

protagonisti: Phoenix, Cyclops, Storm, Colossus, Wolverine, Shadowcat (Kitty Pryde), Nightcrawler, Rogue, Warlock (Technarchy), Mirage, Karma, Magik, Wolfsbane, Magma, Cypher, Cannonball, Sunspot, Eitri, Loki, Hela
apparizioni: Lockheed, Madelyne Pryor

da Uncanny X-Men Annual vol 1 # 9, Marvel Comics - USA (Dic 1985)
Prima pubblicazione in Italia: Speciale X-Men # 4 - Guerre ad Asgard 2: Casa, dolce casa, Star Comics (Giu 1991)
Uncanny X-Men vol 1 # 200
X-Men
Il processo di Magneto!
Chris Claremont (script) / John Romita Jr (art) / Dan Green (inks)
Magneto è stato trasferito a Parigi per lo svolgimento del suo processo davanti alla Corte Internazionale di Giustizia. L'inizio del processo suscita tumulti in tutto il mondo da parte di manifestanti sia pro che anti-mutanti. Gli X-Men e i Nuovi Mutanti tornano da Asgard dove hanno combattuto Loki e, dopo aver condotto i giovani mutanti al sicuro sull'Isola di Muir, uno Xavier morente prega Ciclope di trovare coloro che stanno orchestrando attacchi terroristici in tutta Europa per conto degli X-Men e di Magneto. Mentre l'isteria anti-mutante si diffonde, il processo di Magneto va avanti con l'accusa che cerca di dimostrare alla corte che Magneto sia la peggiore feccia mai vissuta sulla Terra. Alla fine, gli X-Men scoprono i colpevoli di questi attacchi terroristici: sono i figli di Wolfgang von Strucker, Andrea e Andreas von Strucker, che si fanno chiamare Fenris, i quali vogliono regolare un vecchio conto che loro padre aveva con Magneto e Xavier. Dopo che i Fenris vengono neutralizzati e costretti alla fuga, Xavier, morente per un attacco di cuore, riesce ad eleggere Magneto come suo successore e come capo della Scuola, prima di essere portato via da Corsaro e Lilandra, che si propongono di curare Xavier sulla navetta dei Predoni Stellari. Intanto, a New York, Madelyne Pryor sta per partorire.

La Marvel, per permettere ad Ann Nocenti, Chris Claremont, John Romita Jr. e Dan Green di dare alla storia una atmosfera francese il più autentica possibile, li ha spediti in vacanza premio a Parigi.

In Uncanny X-Men Annual # 9 e New Mutants Special Edition si sono riuniti Tempesta, i Nuovi Mutanti ed il resto degli X-Men in un'avventura Asgardiana che cronologicamente si colloca prima di questa storia.

40 pagine

protagonisti: Magneto, Cyclops, Professor X, Shadowcat (Kitty Pryde), Rogue, Phoenix, Wolverine, Colossus, Ororo Munroe, Nightcrawler, Gabrielle Haller, Lilandra, Corsair, Binary, Fenris, Fenris

da Uncanny X-Men vol 1 # 200, Marvel Comics - USA (Dic 1985)
Prima pubblicazione in Italia: Gli Incredibili X-Men # 17 - Il processo di Magneto, Star Comics (Dic 1991)
Uncanny X-Men vol 1 # 201
X-Men
Duello
Chris Claremont (script) / Rick Leonardi (art) / Whilce Portacio (inks)
Di ritorno dalla Francia, gli X-Men apprendono che Madelyne ha dato alla luce il figlio di Ciclope: Nathaniel Summers. Madelyne confida a Tempesta le sue paure che Ciclope non tenga veramente a lei e al bambino e che ha bisogno di qualche prova che Scott voglia veramente loro due nella sua vita. Poco dopo, Scott e Maddelyne discutono furiosamente sul significato del loro matrimonio e sul perché Ciclope non voglia lasciare gli X-Men. Tempesta propone a Scott un duello per decidere chi guiderà gli X-Men. Ciclope accetta l'offerta, facendo arrabbiare ancora di più Madelyne e viene sconfitto in combattimento da Ororo nonostante sia senza alcun potere. Nel frattempo, Rachel ripara il cristallo olografico di Jean Grey che ha accidentalmente distrutto. Un fascio di energia si proietta dal punto dove Fenice morì nello spazio, raggiungendo la Terra. Intanto, a bordo della nave dei Predoni Stellari, Xavier apprende che non potrà tornare sulla terra prima di molto tempo e non è sicuro che il consegnare gli X-Men e i Nuovi Mutanti a Magneto sia stata la decisione giusta.

Tornati a casa da Parigi, I Nuovi Mutanti scoprono che il Professor Xavier è scomparso e che Magneto è il loro insegnante. Vedere New Mutants # 35.

Dopo questa storia Scott e Madelyne vanno a vivere in Alaska ma la loro tranquillità viene turbata dalla notizia che Vendicatori e Fantastici Quattro hanno ritrovato Jean Grey. Vedi Fantastic Four v1 # 286. Si scopre così che lei e Fenice erano due entità separate e, appresa la notizia, Scott abbandona la famiglia e torna New York. Sconvolto, viene aiutato dai suoi vecchi amici: Angelo, Uomo Ghiaccio e Bestia con cui forma il gruppo X-Factor.

22 pagine

protagonisti: Phoenix, Rogue, Ororo Munroe, Cyclops, Nightcrawler, Shadowcat (Kitty Pryde), Colossus, Wolverine, Magneto, Madelyne Pryor, Nathaniel Summers (1ª apparizione)
apparizioni: Carol Danvers, Corsair, Charles Xavier, Lilandra

da Uncanny X-Men vol 1 # 201, Marvel Comics - USA (Gen 1986)
Prima pubblicazione in Italia: Gli Incredibili X-Men # 18 - Il crocevia, Star Comics (Gen 1992)
Uncanny X-Men vol 1 # 202
X-Men
...vado a uccidere l'arcano!
Chris Claremont (script) / John Romita Jr (art) / Al Williamson (inks)
Rachel decide di porre fine alla minaccia dell'Arcano con l'aiuto della Forza Fenice. Gli X-Men iniziano a cercarla con Cerebro. Intanto, ad Alcatraz, Rachel attacca l'essere con tutte le sue forze, invano: l'Arcano rimane illeso. L'essere percepisce i problemi interiori di Rachel, tutto ciò che ha conosciuto nella sua linea temporale futura è stata la morte. Allora le concede abbastanza del suo potere per ucciderlo davvero, ma le fa scegliere. Lei può ucciderlo o salvare gli X-Men, ai quali l'Arcano ha appena invitato un gruppo di Sentinelle del futuro di Rachel. Rachel si precipita a San Francisco dove gli X-Men vengono assaliti dalle Sentinelle. Una volta salvati, la ragazza ritorna dall'Arcano. L'alieno spiega che voleva darle la possibilità di fare pace con il suo passato e di salvare gli X-Men e spera che lei abbia ritrovato la pace interiore e che anche lui la trovi. Rachel spiega con rabbia che lui l'ha solo usata come una marionetta e che lei non ha realizzato nulla da sola e che la conoscenza e la maturità devono essere guadagnate e meritate.

Gli eventi di questo albo seguono quelli delle Guerre Segrete II visti in Peter Parker, Spectacular Spider-Man # 111. Il crossover prosegue in Secret Wars II # 8.

25 pagine

protagonisti: Phoenix, Rogue, Ororo Munroe, Nightcrawler, Colossus, Shadowcat (Kitty Pryde), Magneto, Wolverine, Beyonder

da Uncanny X-Men vol 1 # 202, Marvel Comics - USA (Feb 1986)
Prima pubblicazione in Italia: Gli Incredibili X-Men # 18 - Il crocevia, Star Comics (Gen 1992)
Uncanny X-Men vol 1 # 203
X-Men
Il crocevia
Chris Claremont (script) / John Romita Jr (art) / Al Williamson (inks)
Sul Golden Gate Bridge, Rogue ricorda la notte in cui ha ucciso psichicamente Carol Danvers, alias Miss Marvel. Tornando alla sede temporanea degli X-Men a San Francisco, rimane stupita quando Kitty Pryde le mostra la spada dell'anima che ha ereditato misticamente da Illyana Rasputin dopo che l'Arcano ha annientato dall'esistenza lei ed i Nuovi Mutanti. Rachel decide dunque di distruggere l'Arcano, viaggiando verso il Cristallo di M'Kraan, uno degli oggetti più potenti dell'universo, progettando di rilasciare tutto il suo potere all'interno, in modo tale da distruggere lei stessa la realtà e ricrearne una nuova, senza la minaccia eterna dell'Arcano. Tuttavia, alla fine, Rachel viene convinta che il rischio sarebbe troppo alto e tutte le forme di vita dell'universo, anche le più piccole, potrebbero pagarla cara. Tornata sulla Terra, Rachel entra in contatto con l'Arcano, restituendogli parte del potere che le aveva infuso. L'Arcano è colpito dall'atto ma resta convinto del suo piano di distruzione della realtà.

Gli eventi di questo albo seguono quelli delle Guerre Segrete II visti in Fantastic Four vol 1 # 288, Il crossover prosegue poi in Secret Wars II # 9.

23 pagine

protagonisti: Rogue, Colossus, Wolverine, Ororo Munroe, Shadowcat, Phoenix (Rachel Summers), Magneto, Jessica Drew, Corsair, Lilandra, Charles Xavier, Uatu, the Watcher, Beyonder

da Uncanny X-Men vol 1 # 203, Marvel Comics - USA (Mar 1986)
Prima pubblicazione in Italia: Gli Incredibili X-Men # 18 - Il crocevia, Star Comics (Gen 1992)
Uncanny X-Men vol 1 # 204
X-Men
Cos'è successo a Nightcrawler?
Chris Claremont (script) / June Brigman (art) / Whilce Portacio (inks)
Tornano Arcade e il suo Mondo Assassino, così facendo Claremont abbandona per un momento le atmosfere cupe per riprendere le ambientazioni più leggere e spensierate. Ritroviamo Amanda Sefton e Kitty Pride.

Nella storia Nightcrawler fa riferimento ad una avventura solitaria di Dave Cockrum narrata in Nightcrawler v1 una miniserie pubblicata su X-Marvel nn.9/12 della Play Press. Con questa storia Claremont ne approfitta per liberare Kurt da un fidanzamento che era poco in linea con suo il carattere avventuriero. Quindi in questo albo Amanda Sefton esce di scena.

23 pagine

da Uncanny X-Men vol 1 # 204, Marvel Comics - USA (Apr 1986)
Prima pubblicazione in Italia: Gli Incredibili X-Men # 19 - Lupo ferito, Star Comics (Feb 1992)
Uncanny X-Men vol 1 # 205
X-Men
Lupo ferito
Chris Claremont (script) / Barry Windsor-Smith (script) / Barry Windsor-Smith (art) / Barry Windsor-Smith (inks)
Durante una tempesta di neve, Wolverine viene attaccato e ferito a morte da alcuni misteriosi cyborg. Poco più di un animale ferito, Logan si imbatte in Energizer dei Power Pack. La bambina lo riconosce e, sebbene sia un po' spaventata, lo aiuta a sopravvivere nella tempesta abbastanza a lungo da consentire al suo fattore di guarigione di entrare in azione. Wolverine alla fine elimina i cyborg, dietro i quali si rivela esserci Deathstrike. Deathstrike si è fatta modificare il corpo da Spiral, diventando una sorta di cyborg per potersi vendicare di Wolverine. Sconfitta e fatta a pezzi, Deathstrike implora Logan di mostrare pietà ed ucciderla, ma Wolverine si rifiuta, dicendo che la pietà è una cosa che va guadagnata.

Lady Deathstrike è Oyama Yuriko, figlia di Lord Vento Nero. Qui la ritroviamo trasformata in una macchina da guerra. Un Cyborg. Yuriko si è già vista insieme a Devil in Daredevil v1 # 197. In questa avventura nipponica aveva un aspetto molto più umano, anche se aveva già ucciso il suo folle padre. Purtroppo poi per senso dell'onore riprese le attività del padre che anni addietro aveva inventato un processo per ricoprire le ossa umane di adamantio, ma la formula venne poi rubata e probabilmente utilizzata per rivestire le ossa di Wolverine e renderlo ciò che è oggi. In questa storia Yuriko è accompagnata da tre uomini che odiano Wolverine. Si tratta di tre persone appartenenti al Club Infernale che Logan massacrò parecchi anni prima, in Uncanny X-Men v1 #134.

22 pagine

protagonisti: Wolverine, Energizer, Spiral (Rita Wayward), Lady Deathstrike

da Uncanny X-Men vol 1 # 205, Marvel Comics - USA (Mag 1986)
Prima pubblicazione in Italia: Gli Incredibili X-Men # 19 - Lupo ferito, Star Comics (Feb 1992)
Uncanny X-Men vol 1 # 206
X-Men
Libertà è una brutta parola
Chris Claremont (script) / John Romita Jr (art) / Dan Green (inks)
A San Francisco, dopo essere tornata da un appuntamento, Shadowcat assiste all'attacco della Freedom Force alla casa di Jessica Drew. La squadra governativa ha infatti la missione di arrestare gli X-Men ed ha, tra i suoi ranghi, un nuovo membro: una nuova Donna Ragno.. La lotta tra i due gruppi comincia e, prima che gli X-Men possano avere la peggio, interviene la detective della polizia di San Francisco, Bree Morrell, che chieda alla Freedom Force di mostrarle un mandato. La squadra di ex criminali si vede quindi costretta a ritirarsi e la detective suggerisce agli X-Men di lasciare San Francisco. Più tardi, Fenice decide che è giunto il momento di dire a Ciclope che ha una figlia adulta. Infine, una misteriosa donna, che si rivela essere Madelyne Pryor, viene portata d'urgenza all'ospedale per ferite d'arma da fuoco.

La squadra che vediamo nell'ultima storia è la Confraternita dei Mutanti Malvagi ora conosciuta come Freedom Force e alle dipendenze del Governo. Essendo una squadra governativa si sono aggiunti nuovi membri. La nuova Donna Ragno di cui poco si conosce è apparsa per la prima volta in Marvel Super-Heroes Secret Wars # 7. Spirale esordì nella miniserie Longshot, dove era al servizio di Mojo in un'altra dimensione. In questa storia si vede Jessica Drew, la prima Donna Ragno in compagnia di un certo David Ishima.

22 pagine

protagonisti: Ororo Munroe, Shadowcat (Kitty Pryde), Colossus, Rogue, Phoenix (Rachel Summers), Nightcrawler, Jessica Drew, Amanda Sefton, Avalanche, Blob, Pyro, Spider Woman (Julia Carpenter), Spiral (Rita Wayword), Madelyne Pryor

da Uncanny X-Men vol 1 # 206, Marvel Comics - USA (Giu 1986)
Prima pubblicazione in Italia: Gli Incredibili X-Men # 19 - Lupo ferito, Star Comics (Feb 1992)
Uncanny X-Men vol 1 # 207
X-Men
Spettri
Chris Claremont (script) / John Romita Jr (art) / Dan Green (inks)
A causa delle ferite ricevute in battaglia contro Lady Deathstrike, gli X-Men hanno portato Wolverine dal Guaritore Morlock. Mentre Logan riceve le cure, gli altri membri della squadra sono ancora arrabbiati con Rachel perché lei, senza permesso, ha assorbito le loro forze vitali per combattere l'Arcano. Poco dopo, collegata mentalmente con Wolverine nel tentativo di incrementare il suo fattore di guarigione, Rachel sperimenta incubi ricorrenti in cui Logan la caccia e la uccide. Sopraffatta, Rachel lascia i tunnel Morlock e vaga per le strade di New York, pensando che sarebbe stato meglio se fosse morta nella sua linea temporale futura. Le torna in mente l'uomo che l'aiutò quando giunse in questa linea temporale e che venne ucciso senza pietà da Selene. Rachel va alla ricerca della strega con un solo obiettivo in mente: ucciderla. Wolverine la segue e arriva al Club Infernale, dove Rachel ha già sconfitto la sua avversaria e la tiene in una morsa telecinetica. Logan cerca di far ragionare Rachel, ma è inutile, lei non ascolta. Per impedire a Rachel di diventare un'assassina, Logan le conficca i suoi artigli nella pancia.

24 pagine

da Uncanny X-Men vol 1 # 207, Marvel Comics - USA (Lug 1986)
Prima pubblicazione in Italia: Gli Incredibili X-Men # 20 - Spettri, Star Comics (Mar 1992)
Uncanny X-Men vol 1 # 208
X-Men
Punizione
Chris Claremont (script) / John Romita Jr (art) / Dan Green (inks)
Gli X-Men sono scioccati nel sentire che Logan ha usato i suoi artigli su Rachel quando lei stava per uccidere Selene. Logan spiega che non poteva lasciarla diventare un'assassina e gli X-Men comprendono il suo ragionamento anche se non sono contenti della sua decisione. Nel frattempo Rachel, gravemente ferita, si è fatta strada verso Central Park. È sopravvissuta a malapena ed è ora debole. Intanto, al Club, Selene ha convocato una riunione della Cerchia Interna. Dopo averli informati dell'attacco di Rachel, viene deciso che la ragazza deve essere cacciata e, se possibile, trasformata in un agente del Club Infernale. Sia Club che X-Men rintracciano Rachel nello stesso momento e tra i due gruppi scoppia una battaglia. Ben presto il Club ha il sopravvento, ma improvvisamente la lotta viene interrotta da Nimrod, che ha avvertito lo scontro tra i due potenti gruppi di mutanti. Egli afferma che tutti i mutanti sono criminali e che la loro punizione è la morte. Nella confusione, Rachel fugge via.

22 pagine

da Uncanny X-Men vol 1 # 208, Marvel Comics - USA (Ago 1986)
Prima pubblicazione in Italia: Gli Incredibili X-Men # 20 - Spettri, Star Comics (Mar 1992)
Uncanny X-Men vol 1 # 209
X-Men
Redenzione
Chris Claremont (script) / John Romita Jr (art) / Philip Craig Russell (inks)
Club Infernale e X-Men uniscono le forze e danno battaglia a Nimrod. Durante la battaglia, la Torre Nera, Friedrich von Roehm, e l'Alfiere Nero, Harry Leland, vengono uccisi e Nightcrawler viene gravemente ferito. Alla fine, Nimrod viene sconfitto ma si teletrasporta via prima che Wolverine possa dare il colpo di grazia. Intanto, poco lontano, Rachel Summers, viene attirata in un negozio dove una donna, che è in realtà Spiral sotto copertura, la attira in un misterioso portale.

Le vicende di questo albo avvengono parallelamente a quelle di X-Factor vol 1 # 8.

22 pagine

da Uncanny X-Men vol 1 # 209, Marvel Comics - USA (Set 1986)
Prima pubblicazione in Italia: Gli Incredibili X-Men # 20 - Spettri, Star Comics (Mar 1992)
Nightcrawler vol 1 # 1
Nightcrawler
Quanto costa quel Boggie in vetrina?
Dave Cockrum (script) / Dave Cockrum (art) / Dave Cockrum (inks)
23 pagine

da Nightcrawler vol 1 # 1, Marvel Comics - USA (Nov 1985)
Prima pubblicazione in Italia: X-Marvel # 9, Play Press (Nov 1990)
Nightcrawler vol 1 # 2
Nightcrawler
Giorno da Boggie a L'Un Dra-t'wn!
Dave Cockrum (script) / Dave Cockrum (art) / Dave Cockrum (inks)
24 pagine

da Nightcrawler vol 1 # 2, Marvel Comics - USA (Dic 1985)
Prima pubblicazione in Italia: X-Marvel # 10, Play Press (Dic 1990)
Nightcrawler vol 1 # 3
Nightcrawler
Bamfare o non bamfare!
Dave Cockrum (script) / Dave Cockrum (art) / Dave Cockrum (inks)
23 pagine

da Nightcrawler vol 1 # 3, Marvel Comics - USA (Gen 1986)
Prima pubblicazione in Italia: X-Marvel # 11, Play Press (Gen 1991)
Nightcrawler vol 1 # 4
Nightcrawler
Il mago di Oops!
Dave Cockrum (script) / Dave Cockrum (art) / Joe Rubinstein (inks)
24 pagine

da Nightcrawler vol 1 # 4, Marvel Comics - USA (Feb 1986)
Prima pubblicazione in Italia: X-Marvel # 12, Play Press (Feb 1991)
Longshot # 1
Longshot
Un uomo senza passato
Ann Nocenti (script) / Art Adams (art) / Whilce Portacio (inks)
Su un altro mondo, un giovane che non ha memoria del passato fugge braccato da diversi mostri. Si imbatte in un portale dimensionale e decide di entrarvi. Il giovane finisce a New York, dove in breve salva la vita di una donna e, poi, fa amicizia con un uomo di nome Eliot che, data la sua spiccata fortuna, decide di affibiare al ragazzo il nome di "Longshot". I due, dopo aver letto su un giornale di un rapimento di un bambino, decidono di far visita alla madre del piccolo rapito. Qui, Longshot scopre di poter "leggere" gli oggetti, avendo visioni dei loro possessori. Longshot, Eliot e la donna vanno quindi a salvare il bambino, trovandolo in compagnia di una strana creatura che il giovane prende con sè.

In inglese il termine "long shot" sta ad indicare qualcosa di fortuito o improbabile.

24 pagine

protagonisti: Longshot (1ª apparizione), Spiral (1ª apparizione), Gog (1ª apparizione)

da Longshot # 1, Marvel Comics - USA (Set 1985)
Prima pubblicazione in Italia: X-Marvel # 1 - Torna Fenice, Play Press (Mar 1990)
Longshot # 2
Longshot
Ti saluterò lassù
Ann Nocenti (script) / Art Adams (art) / Whilce Portacio (inks)
Longshot e Pup, il misterioso cucciolo rinvenuto da poco, iniziano a viaggiare insieme. Nel loro vagare, i due incontrano Ricochet Rita, aiuto regista che offre allo smemorato ragazzo un lavoro da stuntman. Longshot accetta e fa subito amicizia con Rita. Nel corso del suo lavoro, Longshot comincia ad avere flashback della sua vita passata nel mondo da cui proviene e ricorda di essere stato uno schiavo. La notte prima di un'acrobazia molto pericolosa, Rita lo bacia ma scappa quando si rende conto che probabilmente il ragazzo non è umano. Qualche istante dopo, Longshot viene attaccato dai demoni che lo stanno inseguendo tra i mondi. I mostri, però, vengono assorbiti da Pup, che si mostra incredibilmente cresciuto. Alla richiesta di spiegazioni di Longshot, però, Pup si rifiuta di rispondere e scompare. Il giorno dopo, durante una prova, Longshot si accorge che qualcosa non va e la sua fortuna pare scomparsa. Ha improvvisamente flashback di una strana cerimonia che, apparentemente, pare essere responsabile della sua incredibile fortuna, la quale però funziona solo quando le sue motivazioni sono pure. Cade quindi a terra orribilmente ferito e apparentemente morto. Temendo accuse di omicidio colposo, il regista getta il corpo di Longshot in un fiume.

23 pagine

protagonisti: Longshot, Ricochet Rita (1ª apparizione), Gog

da Longshot # 2, Marvel Comics - USA (Ott 1985)
Prima pubblicazione in Italia: X-Marvel # 2, 3, Play Press (Apr 1990/Mag 1990)
Longshot # 3
Longshot
Lasciami morire
Ann Nocenti (script) / Art Adams (art) / Whilce Portacio (inks)
Longshot viene salvato da morte certa da Theo, un uomo che si stava per suicidare. Quando Longshot viene a sapere che Theo era disperato perchè derubato da un certo Ed, che gli ha sottratto alcuni diamanti energetici sperimentali, decide di rubare di nuovo le gemme. I due si intrufolano nella proprietà di Ed, senza sapere di essere seguiti dai demoni che danno la caccia a Longshot. I demoni fanno prigioniero Longshot e usano le gemme per tornare nella loro dimensione d'origine, lasciando il giovane pieno di interrogativi. Theo e Longshot apprendono di aver causato, durante la lotta, un blackout a Manhattan. Longshot decide dunque di dare i diamanti alle persone che hanno sofferto per il blackout.

23 pagine

protagonisti: Longshot, Gog, Mojo (1ª apparizione)

da Longshot # 3, Marvel Comics - USA (Nov 1985)
Prima pubblicazione in Italia: X-Marvel # 4, Play Press (Giu 1990)
Longshot # 4
Longshot
Non riesco a liberarmene
Ann Nocenti (script) / Art Adams (art) / Whilce Portacio (inks)
A causa del blackout, Longshot viene braccato dalla polizia e da due eroi: She-Hulk e Spider-Man. Entrambi falliscono, e Longshot si dà alla fuga. Ha po un altro flashback del suo passato, ricordando di aver guidato una ribellione e di aver poi subito un lavaggio del cervello. Infine, Longshot viene avvicinato da Pup, ora divenuto un mostro enorme, che lo attacca con ferocia. Intanto, nella dimensione da cui Longshot proviene, il Mojoverso, Mojo, sovrano di quella realtà, viene informato della presenza di Longshot sulla Terra. Si fa teletrasportare da Spirale, sua serva, sulla Terra e con lei cattura Ricochet per arrivare a trovare il giovane.

25 pagine

protagonisti: Longshot, Spider-Man, She-Hulk, Gog, Mojo, Spiral

da Longshot # 4, Marvel Comics - USA (Dic 1985)
Prima pubblicazione in Italia: X-Marvel # 5 - Il potere di Frenzy, Play Press (Lug 1990)
Longshot # 5
Longshot
Bugie mortali
Ann Nocenti (script) / Art Adams (art) / Whilce Portacio (inks)
Longshot affronta Gog, che lo incolpa di averlo bloccato lì e di averlo trasformato in una mostruosità. Incerto sul proprio ruolo, Longshot decide di fuggire dallo scontro. Dopo aver vissuto un altro flashback in cui ricorda di aver guidato una ribellione nel suo mondo d'origine, Longshot decide di cercare Ricochet Rita. La donna, nel frattempo, è stata rapita da Mojo e Spirale e viene lentamente portata alla pazzia. L'arrivo di Mojo e della sua serva è stato notato dal Dr. Strange, che decide di cominciare ad indagare. Il Dottore incontra Longshot ed insieme finiscono per distruggere Gog. Infine, il Dottore avvisa che le entità note come Mojo e Spirale sono appena entrate nella dimensione terrestre.

24 pagine

protagonisti: Longshot, Ricochet Rita, Doctor Strange, Mojo, Spiral

da Longshot # 5, Marvel Comics - USA (Gen 1986)
Prima pubblicazione in Italia: X-Marvel # 6, Play Press (Ago 1990)
Longshot # 6
Longshot
Spire di serpente
Ann Nocenti (script) / Art Adams (art) / Whilce Portacio (inks)
Mojo e Spirale decidono di impadronirsi della Terra, iniziando a creare una chiesa destinata alla venerazione del culto per Mojo. Longshot, il Dr. Strange e Quark trovano una catatonica Rita Ricochet e scoprono cosa è successo. Strange promette di cercare di aiutare Rita ma esorta Longshot a fermare Mojo, che rappresenta un grande pericolo per il mondo. Longshot, che scopre di non poter uccidere Mojo, progetta di bandirlo dalla realtà. Longshot danneggia quindi la torre costruita da Mojo e, con l'aiuto di una Rita e del Dottor Strange, apre un portale per ingabbiare Mojo tra le dimensioni. Tuttavia, Mojo viene raggiunto da Spirale, il che significa che ha un modo per tornare alla sua dimensione d'origine. Pertanto, Longshot decide di seguirlo, per aiutare il suo popolo a raggiungere finalmente la propria indipendenza. Rita decide di unirsi a lui e Strange spera che insieme possano salvare il mondo di Longshot.

41 pagine

protagonisti: Longshot, Ricochet Rita, Mojo, Spiral, Doctor Strange
apparizioni: Sara Wolfe, Wong

da Longshot # 6, Marvel Comics - USA (Feb 1986)
Prima pubblicazione in Italia: X-Marvel # 7, Play Press (Set 1990)
The New Mutants Annual # 2
New Mutants
Perchà facciamo quello che facciamo?
Chris Claremont (script) / Alan Davis (art) / Alan Davis (inks) / Glynis Wein (colors)
Mojo e Spirale catturano la mutante Psylocke, sorella di Capitan Bretagna, e la sfruttano per creare una serie di cartoni animati sui canali terrestri e ipnotizzare gli umani. Vittime delle visioni sono anche Capitan Bretagna e i Nuovi Mutanti, ma non Cypher e Warlock. I due, fondendosi temporaneamente, riescono a liberare Psylocke e, insieme a lei, sconfiggono Spirale e Mojo, liberando tutti dall'influsso del signore dei network. Ma Psylocke paga un caro prezzo, perde gli occhi, sostituiti con degli occhi cibernetici da Mojo. La donna mantiene il segreto sui suoi occhi e decide di restare alla scuola dei mutanti.

48 pagine

da The New Mutants Annual # 2, Marvel Comics - USA (Ott 1986)
Prima pubblicazione in Italia: X-Marvel # 25, Play Press (Apr 1992)
Uncanny X-Men Annual vol 1 # 10
X-Men
Performance
Chris Claremont (script) / Art Adams (art) / Terry Austin (inks) / Petra Goldberg (colors)
Mojo vuole vendicarsi delle sue recenti sconfitte e trasforma gli X-Men in bambini, soggiogandoli al suo volere. Betsy Braddock, alias Psylocke, che si è appena trasferita nella tenuta Xavier, grazia all'aiuto dei Nuovi Mutanti affronta Mojo e Spirale, salvando la situazione.

42 pagine

da Uncanny X-Men Annual vol 1 # 10, Marvel Comics - USA (Dic 1986)
Prima pubblicazione in Italia: Star Magazine # 19, Star Comics (Apr 1992)
Marvel Fanfare vol 1 # 33
X-Men
Ombre nell'anima
Chris Claremont (script) / June Brigman (art) / Terry Austin (inks) / Glynis Oliver Wein (colors) / Glynis Oliver (colors)
24 pagine

da Marvel Fanfare vol 1 # 33, Marvel Comics - USA (Lug 1987)
Prima pubblicazione in Italia: Gli Incredibili X-Men # 21 - Il mattino dopo, Star Comics (Apr 1992)