
Abile manipolatore come sempre, Loki, dopo aver usato Norman Osborn come pedina per i suoi progetti convincendolo ad attaccare Asgard, si reca a Latveria dove evoca gli spiriti degli asgardiani che aveva inviato a uccidere Bill, per poi darli in pasto alle Disir, spiriti maledetti che si nutrono delle anime morte degli Asgardiani, fino ad ora considerate leggenda. Loki riesce a prendere il controllo delle Disir grazie ad una spada, la Eir-Gran, l'unica arma capace di annientarle. In seguito il dio dell'inganno si reca a Las Vegas dove incontra sua figlia Hela, la dea dei morti, priva del suo regno da quando Asgard è stata trasferita da Thor sulla Terra. Loki gli riferisce che senza il regno dei morti i tanti asgardiani che verranno uccisi durante l'assedio di Asgard rimarranno intrappolati come fantasmi sulla Terra, poi insieme ad Hela si reca nell'inferno di Mephisto per proporre al re dei demoni un accordo. Hela riceverà da Mephisto una parte del suo regno in modo da permettere agli spiriti dei guerrieri di riposare in pace e in cambio Loki consegnerà a Mephisto il controllo delle Disir. Il patto viene stretto e Loki ottiene da Hela la promessa che la morte non potrà mai toccarlo.
L'episodio si svolge prima e durante gli eventi di Siege.
22 pagine
protagonisti: Loki, Hela, Mephisto, Göndul (1ª apparizione), Brün (1ª apparizione)
apparizioni: Norman Osborn, Doctor Doom
da Siege: Loki, Marvel Comics - USA (Giu 2010)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Universe # 2 - Speciale Assedio, Panini Comics (Gen 2011)

Dalle rovine di Asgard, distrutta durante gli eventi di Assedio, si levano in volo sette gazze. Alla fine di un lungo viaggio che li vede attraversare i Nove Mondi, solo una gazza, l'unica sopravissuta, torna indietro, posandosi sul davanzale della finestra del giovane Loki, il signore delle menzogne e degli inganni recentemente reincarnatosi in un ragazzino dall'apparente innocenza. Prima di pronunciare il suo nome, la gazza esplode e al suo interno il giovane Loki trova una chiave da cui inizia una ricerca che finisce nei sotterranei segreti di Asgard e lo mette di fronte a una domanda: perchè Loki si è sacrificato per salvare la città dalla catastrofe che egli stesso aveva creato? Improvvisamente un incantesimo fa emergere l’ombra del Loki del passato il quale ammette di aver scelto di morire semplicemente perché stufo di vivere. Ritiene il nuovo Loki una seconda possibilità e vuole istruirlo su come essere astuto e saggio in previsione della minaccia che dovranno affrontare i nove mondi. Lo spirito sparisce e la gazza (chiamata Ikol) diventa la sua consigliera. In serata, durante il banchetto in cui sono riuniti tutti gli asgardiani, Loki assiste al diverbio tra il padre e il fratello Thor, a cui segue l’ordine di ritirare Asgard da Midgard¹. L'ombra della sua vita precedente trapela nello sguardo del giovane Loki.
(¹) vedi Fear Itself # 1.
22 pagine
protagonisti: Loki, Ikol (1ª apparizione), Heimdall, Sif, Fandral, Hogun, Volstagg, Thor
da Journey Into Mystery Vol 1 # 622, Marvel Comics - USA (Giu 2011)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 152 - Una nuova era per il Dio del Tuono! (Fear Itself), Marvel Italia (Nov 2011)

Lasciata Midgard, Odino ha condotto il suo popolo nella nuova città di Asgard costruita per fronteggiare l'assalto del Serpente. Mentre Thor si trova in una prigione incatenato per essersi opposto al padre, il giovane Loki, privato della sua indole malvagia, è convinto che sacrificare la Terra per salvare sé stessi sia sbagliato, non ricevendo però il supporto di nessuno perchè considerato ancora il dio dell'inganno. Volstagg lo protegge da coloro che lo vogliono morto e poi gli affida l'ingrato compito di pulire la stalla di Tanngnost e Tannagrisni, i capri regali di Thor ammaestrati con briglie magiche. Loki però non ha intenzione di perdere il proprio tempo in queste umili mansioni e consigliato da Ikol, il corvo che conserva l'indole malvagia del dio dell'inganno, si cala fino alle radici dell'Albero della Vita scoprendo il nome e i segreti della minaccia che tanto preoccupa Odino. Dopo aver chiesto un parere al fratello imprigionato senza però rivelare il suo piano, Loki libera il Lupo Infernale, catturato e imprigionato ad Asgard, lo doma con le briglie magiche tolte ai capri e riuscito a domarlo si dirigge all'Inferno.
22 pagine
protagonisti: Loki, Ikol
apparizioni: Odin, Thor, Volstagg
da Journey Into Mystery Vol 1 # 623, Marvel Comics - USA (Lug 2011)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 153 - (Fear Itself), Marvel Italia (Dic 2011)

Nonostante Odino abbia scoperto che Thor è stato liberato contro il suo volere, decide comunque di lasciarlo andare a difendere Midgard. Loki viene affidato a Volstagg ma il giovane dio dell'inganno presto si allontana recandosi all'inferno insieme al Lupo Infernale domato dalle briglie magiche. Una piccola parte del territorio infernale è occupato da Hela la quale, consigliata da Tyr, preso precedentemente dal Limbo e fatto diventare generale, valuta l'offerta di un alleanza con il Serpente. Entrato nel regno dei morti, facendo attaccare Garm, il cane guardiano, dal Lupo Infernale, Loki raggiunge Tyr e dopo aver chiarito con lui ogni malinteso viene a sapere che Hela sta per prendere in considerazione l'offerta del Serpente. Deciso a evitare questa alleanza per perseguire i suoi piani, Loki si reca alla corte di Mefisto chiedendo di avere le Disìr, valchirie predatrici di anime, che tempo prima aveva donato al demone in cambio del terreno infernale, che ha poi ceduto a Hela come nuovo Hel in cambio della libertà della sua anima (per essere svincolato da Hel e poter rinascere). Il patto fatto precedentemente stabiliva però che il dio dell'inganno le avrebbe riottenute dopo centouno giorni, cosa non rispettata dal demone. Insieme alla disputa per il loro possesso, Loki gli riferisce che il Serpente vuole Hel per avere un collegamento con l’Inferno e espandersi minacciando lo stesso Mefisto. L’ingannatore torna poi da Hela avvisandola dell'intenzione di Mefisto di assalire Hel. All'interno del palazzo, Loki fa la conoscenza di Leah, una delle aiutanti più fedeli della dea che si fa notare immediatamente per il suo carattere sveglio e ribelle.
22 pagine
protagonisti: Loki, Ikol, Volstagg, Odin, Tyr Odinson, Leah (1ª apparizione), Hela, Mephisto
apparizioni: Thor
da Journey Into Mystery Vol 1 # 624, Marvel Comics - USA (Ago 2011)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 154 - (Fear Itself), Marvel Italia (Gen 2012)

Istigati da Loki, Mefisto e Hela si preparano a sfidarsi. Il dio dell’inganno, intanto, informa Leah, la serva di Hela, che Mefisto è in possesso delle Dìsir, le divoratrici di anime. Mentre la ragazza corre ad avvertire la padrona, Loki chiede udienza alla Lingua, il messaggero del Serpente. Fingendo un’alleanza comune contro Asgard, Loki tramite Tyr, lo immobilizza, lo costringe a consegnargli i piani del Serpente e poi lo fa uccidere dal defunto dio della guerra. Tornato da Mefisto e Hela, Loki riferisce ai dei degli inferi propone che il Serpente si prepara a sovvertire il regno dei morti grazie ad alcuni rivoltosi proponendo un patto tra Hela e Mefisto per una protezione reciproca e contrastare la comune minaccia. In cambio del suo contributo al patto Loki si assicura i servigi di quatro Dìsir, le divoratrici di anime, mentre le restanti sorelle pattugliano i confini di Hel alla ricerca dei lacchè del Serpente. La sua prossima tappa è il Limbo, dove vanno i demoni quando muiono, così Loki ordina alle Dìsir di uccidere il suo lupo infernale per arrivare a destinazione.
22 pagine
protagonisti: Loki, Hela, Leah, Tyr Odinson, Mephisto
da Journey Into Mystery Vol 1 # 625, Marvel Comics - USA (Set 2011)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 155 - (Fear Itself), Marvel Italia (Feb 2012)

Il defunto Balder, il re di Asgard, trascorre la sua nuova esistenza cacciando e uccidendo i demoni del Limbo per impedire che Surtur possa nutrirsene e accrescere la propria forza. Loki giuge in questa landa desolata insieme al lupo infernale con quest'ultimo che si rende conto che il giuramento di servitù che lo lega al piccolo dio della menzogna era valido “fino alla morte” e che ora può quindi vendicarsi e ucciderlo. Loki riesce a fuggire facendolo divorare da Surtur il quale riconosce Loki e cerca di divorare anche lui. L’ingannatore cerca di proporgli un patto offrendogli la libertà e la distruzione dell'odiata Asgard. In cambio chiede l’Ombra della sua Spada del Crepuscolo che userà per le proprie necessita. Surfur esita ma poi accetta. Concluso l'accordo, Loki, ignorando gli avvertimenti di Ikol sulla probabile vendetta di Surtur una volta scoperto l’inganno, riesce a tornare nel mondo di Asgard attraverso la Tomba di Odino, per poi dirigersi verso il secondo strumento necessario al suo piano. poco più tardi, la sala d’armi di Asgard viene distrutta, e Odino scopre che qualcosa è stato rubato. Intanto su Midgard le Dìsir, Tyr e Leah si preparano a contrastare l'assedio di Hela quando all'improvviso compare in cielo un castello volante, l’Asgard Oscura del Serpente. Torna anche Loki, che prevede le prossime azioni del dio della paura e si prepara ad affrontarlo, con al suo fianco il Distruttore.
22 pagine
protagonisti: Loki, Ikol, Balder, Odin, Leah, Tyr Odinson, Surtur
da Journey Into Mystery Vol 1 # 626, Marvel Comics - USA (Ott 2011)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 156 - (Fear Itself), Marvel Italia (Mar 2012)

Il giovane Loki, nonostante gli avvertimenti di Ikol - il corvo che conserva la memoria dell'uomo che era - decide di evocare un Rapsodo, un essere soprannaturale onnisciente. Loki desidera sapere cosa pensano davvero di lui gli Asgardiani e perché continuino a evitarlo da quando è tornato nel mondo dei vivi. Il Rapsodo gli offre delle visioni dalle quali viene a sapere quanto sia disprezzato da Fandral, Hogun e Volstagg, dei timori di Sif che cerca di convincere la Valchiria a chiedere a Thor di riconsiderare la presenza del fratellastro ad Asgard, e dalle preoccupazioni di Heimdall che confidandosi con Odino vorrebbe cacciare Loki da Asgard prima che compi altri danni. Odino, saggiamente, gli risponde che Loki è suo figlio quanto Thor e che il nuovo Loki è ancora inesperto e quindi ancora non rappresenta una vera minaccia. Ottenuto queste informazioni Loki si rende conto della sfiducia che gli altri hanno nei suoi confronti e, rinunciando a ricevere risposte sul fratello, congeda il Rapsodo. L'essere evocato vuole però essere pagato per i suoi servizi e come ricompensa gli chiede una storia, quella del suo futuro. Nonostante le precauzioni magiche, il Rapsodo riesce ad afferrare Loki ed è pronto a nutrirsene, quando interviene Thor, avvisato da Ikol, che scaccia la creatura e salva l’Ingannatore. Loki promette al fratello di diventare più prudente mentre il Rapsodo, tornato alla sua dimensione, giura vendetta.
22 pagine
protagonisti: Loki, Ikol, Hogun, Fandral, Volstagg, Sif, Valkyrie (Brunnhilde), Heimdall, Odin, Thor
da Journey Into Mystery Vol 1 # 626.1, Marvel Comics - USA (Ott 2011)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 156 - (Fear Itself), Marvel Italia (Mar 2012)

Mefisto, il signore degli Inferi, entra in un locale all’ora di chiusura. Al barista gli racconta del risveglio del Serpente, il dio asgardiano della paura, e della volontà di Odino di distruggere la Terra per non permettere al Serpente di nutrirsi della paura dell'umanità. La minaccia del Serpente è motivo di grande preoccupazione per le entità soprannaturali, che si sono riunite nell’Ambasciata dell’Infinito per discuterne. Nonostante Mefisto non sia ammesso è riuscito a sapere della disputa tra il padre degli dei olimpici e Odino in quanto se i mortali venissero sterminati perderebbero tutto il loro potere. Mefisto poi si reca alla riunione delle entità infernali suggerendo di non intervenire in questa guerra. Tra i demoni c'è Incubo il quale è disperato perchè il Serpente, scatenando il terrore sulla Terra per poi assorbire la paura, lo sta privando del suo potere. Mefisto gli consiglia di non fare nulla perchè qualunque decisione dovesse prendere morirà. Terminato Il racconto Mefisto si allontana dal locale quando il barista, incautamente, gli ricorda di aver dimenticato la mancia. Il diavolo gli offre la vita eterna senza dolore né dolore. L'uomo accetta ingenuamente, ritrovandosi all’inferno, spremuto del proprio sangue che diventa inchiostro. Vivrà attraverso le parole che il demone scrive nei suoi messaggi. Una misteriosa pergamena misteriosa recapitata alla Asgard Oscura del Serpente mentre un altro messaggio viene indirizzato ai futuri sovrani di Asgard alla fine della guerra sul quale vi è scritto che Loki ha liberato Surtur.
22 pagine
protagonisti: Mephisto, Nightmare
apparizioni: Zeus, Odin, Cyttorak, Dormammu
da Journey Into Mystery Vol 1 # 627, Marvel Comics - USA (Nov 2011)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 157 - Arriva... il Distruttore! (Fear Itself), Marvel Italia (Apr 2012)

La battaglia finale tra il Serpente e le forze del bene guidate da Thor sta per cominciare e Loki vuole impedire che la profezia che vedrà il dio del tuono morire uccidendo il dio della paura si avveri. Un messaggero infernale porta una pergamena all’Asgard Oscura sul quale vi è scritto la parola Disir. Al solo pronunciare di questa parola le sanguinarie valchirie si materializzano uccidendo i guardiani e aprendo un portale che permette a Loki, Leah, Tyr e il Distruttore di accedere a Asgard. Mentre il Distruttore, Tyr e le Disir si occupano dei molti nemici che cercano di respingerli, Loki e Leah giungono in una enorme biblioteca trovando il manoscritto che stavano cercando. A questo punto il giovane dio dell'inganno estrae l'arma ottenuta da Surtur, l'ombra della Spada Crepuscolo, che diventa una penna con la quale inizia a scrivere.
22 pagine
protagonisti: Loki, Leah, Tyr Odinson, Brün, Kára, Göndul, Destroyer, Serpent
da Journey Into Mystery Vol 1 # 628, Marvel Comics - USA (Nov 2011)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 158 - (Fear Itself), Marvel Italia (Mag 2012)

Loki
Viaggio nel mistero
Kieron Gillen (script) / Doug Braithwaite (script) / Whilce Portacio (art) / Allen Martinez (inks) / Doug Braithwaite (inks)
Viaggio nel mistero
Kieron Gillen (script) / Doug Braithwaite (script) / Whilce Portacio (art) / Allen Martinez (inks) / Doug Braithwaite (inks)
Il Serpente si prepara a fronteggiare gli eroi della Terra. Thor è pronto a combatterlo e morire pur di fermarlo. Mentre la battaglia infuria, Loki, in compagnia di Leah, Tyr e il Distruttore, si trova nella biblioteca della Asgard Oscura per riscrivere la biografia del Serpente e istillare nel dio asgardiano una scheggia di quella paura che amava infliggere agli altri. In questo modo Thor può uccidere il Serpente e la profezia si può compiere. Portato a termine il suo piano, Loki prima chiede a Leah di preparare un portale per fuggire e poi evoca Surtur dal Limbo. Il demone, una volta libero, si ciba dell'energia dell'Asgard Oscura che viene divorata dall'interno e cade. Alla fine Loki ammette che la sua missione non era salvare Thor ma fare in modo che morisse e che la profezia si compiesse. Per questo sarà odiato di nuovo da tutti. Ikol, il corvo che conserva lo spirito del dio della menzogna, pensa a quanto sia beffardo il destino dal momento ha fatto di tutto per uccidere l’odiato fratello, senza riuscirci, e alla fine, è stato il nuovo Loki a farlo, solo per aiutare Thor stesso.
22 pagine
protagonisti: Loki, Ikol, Leah, Tyr Odinson, Destroyer, Brün, Kára, Göndul, Surtur, Thor, Serpent
da Journey Into Mystery Vol 1 # 629, Marvel Comics - USA (Dic 2011)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 159 - Il martello caduto! (Fear Itself 7.2), Marvel Italia (Giu 2012)

All'indomani della drammatica battaglia contro il Serpente che ha portato alla morte di Thor, scopriamo che Volstagg avevo trasferito la sua coscienza nel Distruttore per accompagnare Loki nella sua missione presso l'Asgard Oscura. Per evitare che Heimdall scoprisse il loro piano, Volstagg ha nascosto il suo voluminoso corpo nella frattura di Yggdrasil, l'albero della vita. Recuperato il suo corpo, Volstagg è afflitto per aver permesso la morte di Thor e il compiersi della profezia. La consapevolezza della necessità del gesto non lo aiuta a superare il rimorso. Tornato a casa dai suoi figli e sua moglie, Volstagg gli racconta la storia del Serpente, alterando la storia come se fosse una favola epica in cui lui stesso viene dipinto come l'eroe che ha sconfitto per ben due volte il dio della paura. Quando i bambini vanno a letto divertiti dalla storiella che gli ha raccontato, Volstagg, rimasto da solo con sua moglie, gli rivela di essere rattristato per gli eventi accaduti e che preferisce nascondere ai suoi bambini l'orrore che accade nel mondo.
22 pagine
protagonisti: Volstagg, Heimdall
apparizioni: Loki, Hogun, Fandral
da Journey Into Mystery Vol 1 # 630, Marvel Comics - USA (Dic 2011)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 160 - Il mitico Tanarus, Marvel Italia (Lug 2012)

Il Serpente è stato sconfitto. Il piano messo a punto dal giovane Loki ha avuto successo. Nonostante abbia promesso la libertà alle disir che lo hanno aiutato, il dio della menzogna le consegna nuovamente a Mefisto che li richiama all'inferno. Tornato ad Asgard, Loki viene convocato dalla Madre di Tutti alle quali racconta che Mefisto detiene il controllo sulle dìsir e che può con esse minacciare il regno di Hel, posizionato all’Inferno. Le dee decidono di revocare la maledizione di Hela e di restituirle il suo regno chiedendo a Loki il motivo per cui ha liberato Surtur. Messo alle strette Loki è costretto a raccontare le sue azioni durante la Guerra del Serpente rifiutandosi di rivelare il nome del suo alleato all'interno del Distruttore. La Madre di Tutti decide di non punirlo ma in cambio gli chiede di essere la loro spia tra la gente di Asgard, per sapere cosa accade fuori dalla corte e intervenire in segreto dove necessario. Nel frattempo Hela lascia l'Inferno di Mefisto ristabilendosi a Niffleheim, lasciando Leah su Midgard dove viene affidata allo stesso Loki. Intanto a Muspelheim è tornato Surtur, re dei demoni di fuoco. Ripone la spada, impugna il martello, e ricomincia a forgiare.
20 pagine
protagonisti: Loki, Idunn, Gaea, Freyja, Hela, Tyr Odinson, Leah, Mephisto
apparizioni: Surtur
da Journey Into Mystery Vol 1 # 631, Marvel Comics - USA (Gen 2012)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 160, 161, Marvel Italia (Lug 2012/Ago 2012)

Loki
Viaggio nel mistero
Kieron Gillen (script) / Mitchell Breitweiser (art) / Mitchell Breitweiser (inks)
Viaggio nel mistero
Kieron Gillen (script) / Mitchell Breitweiser (art) / Mitchell Breitweiser (inks)
Natale è arrivato anche ad Asgardia che per l'occasione ha deciso di festeggiare la ricorrenza fa vestire Volstagg da Babbo Natale facendogli donare regali ai bambini di Broxton. Loki invece riceve da Hela un pacco che gli viene consegnato da Leah. All'interno della scatola escono fuori sette cuccioli di cane infernali, scatenati e sputafuoco. In una lettera, Garm, il lupo guardiano di Hel, li affida a Loki, in quanto figli dell’incontro tra Garm e il Lupo Infernale, quando Loki ha sfruttato il loro scontro per accedere a Hel nell’Inferno. Seguendo l'ordine della Madre di Tutti, il giovane Loki riesce a trovare una casa a ognuno dei cani, tranne a quello più agitato e dotato di parola (pronuncia solo insulti). La Madre di Tutti chiede a Loki di sbarazzarsene perché il cucciolo è pericoloso ma il nostro protagonista invece di gettarlo nell'Albero del Mondo, decide di adottarlo lui stesso. Lo chiama Thori e lo lascia nella grotta con Leah. La ragazza non è entusiasta, e il cane non fa che vomitare insulti, ma il dio dell’inganno è fiducioso per il futuro.
20 pagine
protagonisti: Loki, Ikol, Thori (1ª apparizione), Leah, Idunn, Gaea, Freyja, Volstagg, Hela, Tyr Odinson, Heimdall, Mephisto
apparizioni: Warlock (Technarchy)
da Journey Into Mystery Vol 1 # 632, Marvel Comics - USA (Feb 2012)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 161 - La furia di Ragnarok!, Marvel Italia (Ago 2012)

Loki
Il mito del terrorismo, pt 1
Kieron Gillen (script) / Richard Elson (art) / Richard Elson (inks)
Il mito del terrorismo, pt 1
Kieron Gillen (script) / Richard Elson (art) / Richard Elson (inks)
Terminata la Guerra del Serpente, Asgard viene ricostruita mentre, nell’Ambasciata dell’Infinito, sei entità demoniache che regnano su diverse paure degli uomini si riuniscono per parlare delle azioni del dio della Paura Asgardiano. Tra loro è assente Incubo, signore dei Sogni. A Broxton, Loki e Leah cercano di svagarsi in un locale ma vengono coinvolti in una rissa. Nonostante sia stata Leah ad accendere le ostilità, Loki, rimproverato dalla Madre di Tutti, si addossa la colpa per proteggere l’amica. Nel frattempo Daimon Hellstrom, figlio di Satana ed esorcista, cerca di contrastare una serie di possessioni che sta colpendo e uccidendo giovani in tutto il mondo. Utilizzando alcune ossa mistiche, l'esorcista scopre che Broxton è la fonte di questo “trauma psichico e spirituale”. Loki è intanto preda di incubi, in cui prima uccide il fratello Thor, e poi viene attaccato dalle Dìsir, che lo trascinano nell’inferno a cui le ha condannate. Improvvisamente Ikol lo sveglia, riconoscendo che anche lui era sotto attacco da una fonte sconosciuta. In piena notte i due si recano tra le rovine dell’Asgard del Serpente, per capire da dove giunga la paura che lo sta attaccando. In quel momento appare Hellstrom, che. riconosciuto Loki lo assale.
20 pagine
protagonisti: Idunn, Gaea, Loki, Freyja, Volstagg, Leah, Thori, Daimon Hellstrom
apparizioni: Dweller-in-Darkness, D'Spayre, Lurking Unknown, Straw Man, Kkallakku, Nox
da Journey Into Mystery Vol 1 # 633, Marvel Comics - USA (Mar 2012)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 162 - Tradimento!, Marvel Italia (Set 2012)

Loki
Il mito del terrorismo, pt 2
Kieron Gillen (script) / Richard Elson (art) / Richard Elson (inks)
Il mito del terrorismo, pt 2
Kieron Gillen (script) / Richard Elson (art) / Richard Elson (inks)
Loki fugge disperatamente da Hellstrom e dalle sue fiamme infernali, venendo salvato da Leah che lo sottrae dalla furia dell’esorcista. Resosi conto che Loki non è malvagio, Hellstrom, dopo essere venuto a sapere che anche lui stava per morire in un incubo, compie un rituale che gli permette di entrare nella sua testa e cercare la fonte della sua possessione. Loki precipita nel suo incubo dove è costretto ad affrontare il cadavere di Thor, la furia di Surtur e le Disir che lo vogliono trascinare all'inferno. Mentre Hellstrom viene subito espulso dalla sua mente,Leah arriva a salvarlo e insieme a lui raggiungono la fonte degli incubi, un enorme massa di paura. Loki si accorge che Leah è solo una bambola e, indossato la sua testa dopo averla decapitata, scopre che dietro a tutto c'è Incubo, il dio dei Sogni, che pianifica di accumulare tutta la paura e l’energia lasciata dal Serpente sulla Terra per crearne una corona che gli dia il potere di controllare ogni brandello di paura nel mondo. Finalmente risvegliato da Leah, Loki spiega a Hellstrom il piano di Incubo affermando di essere il suo obiettivo principale in quanto raccoglie la maggiore concentrazione di paura. Tutto quello che deve fare è evitare di addormentarsi.
20 pagine
protagonisti: Loki, Leah, Thori, Daimon Hellstrom, Nightmare
da Journey Into Mystery Vol 1 # 634, Marvel Comics - USA (Apr 2012)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 162, 163, Marvel Italia (Set 2012/Ott 2012)

Loki
Il mito del terrorismo, pt 3
Kieron Gillen (script) / Richard Elson (art) / Richard Elson (inks)
Il mito del terrorismo, pt 3
Kieron Gillen (script) / Richard Elson (art) / Richard Elson (inks)
Il demone Incubo si sta nutrendo della paura instillata dal Serpente. Mentre Daimon Hellstrom affronta il demone nell'incubo di un piccolo criminale di nome Brandon, Loki e Leah cercano di eliminare la paura dalla mente di numerose dormienti liberandoli dai loro incubi legati al Serpente. Con questo metodo, i due ragazzi riescono a salvare uno dopo l’altro tutte le vittime di Incubo, togliendo al demone la possibilità di raccogliere la paura. Loki però è allo stremo e la mancanza di sonno lo sta portando al limite di sopportazione. Decide quindi di chiedere a Leah di rimuovere l’embolo di paura dalla sua mente. Il delicato rituale viene portatato a termine con successo, e Loki ha ora in mano tutto il potere che a Incubo basterebbe per il suo piano. Decide quindi di chiamare Incubo, e offrirglielo in dono, in modo che possano poi salvare tutti i dormienti senza difficoltà. Nessun inganno si nasconde dietro questa offerta, e Incubo accetta. Hellstrom evita poi che il signore dei sogni uccida Loki, infuriandosi con il giovane dio dell'inganno per aver fornito al loro nemico il potere su tutta la paura del mondo.
20 pagine
protagonisti: Loki, Leah, Daimon Hellstrom, Nightmare
da Journey Into Mystery Vol 1 # 635, Marvel Comics - USA (Mag 2012)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 163, Marvel Italia (Ott 2012)

Loki
Il mito del terrorismo, conclusione
Kieron Gillen (script) / Richard Elson (art) / Richard Elson (inks)
Il mito del terrorismo, conclusione
Kieron Gillen (script) / Richard Elson (art) / Richard Elson (inks)
Incubo è diventato il Signore incontrastato della Paura dopo aver ricevuto da Loki il suo embolo di energia con il quale ha forgiato una corona che gli conferisce il potere su tutta la paura del mondo. I restanti signori della Paura (Dweller In Darkness, D'Spayre, Lurking Unknown, l'Uomo di Paglia, Kkallakku e Nox) vengono avvertiti da Loki recandosi subito dopo da Incubo con l’intenzione di togliere la corona che lo renderebbe superiore a tutti loro. Incubo indossa la corona e combatte i suoi avversari, che però con uno stratagemma riescono a trascinarlo al di fuori della sua dimensione e diminuire così il suo potere. Quando riescono a togliergli la corona, uno dei sei la afferra fuggendo nella propria dimensione per venire a sua volta inseguito da tutti gli altri. Loki ha così creato un circolo vizioso (illustratocon un semplice gioco da tavolo) che durerà in eterno, poiché nessuno dei Signori della Paura si fiderà mai degli altri, e vorrà il potere tutto per sé. Daimon Helstrom, finito di esorcizzare gli ultimi domienti, non sembra felice della situazione che si è creata e prima di allontanarsi minaccia Loki dicendogli che gli riserverà un posto all’inferno se qualcosa andasse storto. Tornati ad Asgardia, Loki riceve un’altra sgridata dalla Madre di Tutti per aver tenuto nascosta la situazione di pericolo e poi è costretto a portare le sue scuse nel negozio di Broxton che Leah aveva danneggiato.
20 pagine
protagonisti: Loki, Leah, Daimon Hellstrom, Dweller-in-Darkness, D'Spayre, Lurking Unknown, Straw Man, Kkallakku, Nox, Nightmare
apparizioni: Idunn, Gaea, Freyja
da Journey Into Mystery Vol 1 # 636, Marvel Comics - USA (Giu 2012)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 164 - (AVX), Marvel Italia (Nov 2012)
Ultimi commenti