Login




Recupera password




[torna indietro]
ATTENZIONE:Per registrarsi su Comicsbox collegati da un computer desktop o tablet

Non sei registrato? Iscriviti subito!


ComicsBox

Super Eroi Classic # 414 | Capitan Marvel 2 : Infiltrarsi nel pianeta Terra!

RCS Quotidiani Febbraio 2025
Captain Marvel vol 1 # 5
Captain Marvel
L'impronta del metazoide
Arnold Drake (script) / Don Heck (art) / John Tartaglione (inks)
Il malvagio Yon-Rogg sottopone Capitan Marvel al giudizio di Ronan il quale rimanda la sentenza ma continuerà ad esaminare le sue azioni. Il nostro eroe, nei panni di Walter Lawson, dopo essere tornato alla base missillistica di Cape Canaveral e mentre si accinge a cancellare la memoria (grazie a uno speciale macchinario) al portiere che conosce la sua vera identità, viene attaccato da una creatura animalesca chiamata Metazoide che era stato incaricato dai russi di catturare il dottor Lawson. Capitan Marvel si scontra con la grottesca creatura che durante la battaglia trova la morte.

20 pagine

protagonisti: Captain Marvel, Yon-Rogg, Ronan
apparizioni: Una, Carol Danvers

da Captain Marvel vol 1 # 5, Marvel Comics - USA (Set 1968)
Prima pubblicazione in Italia: Fantastici Quattro # 28, 29, Editoriale Corno (Apr 1972/Mag 1972)
Captain Marvel vol 1 # 6
Captain Marvel
Sul sentiero di Solam
Arnold Drake (script) / Don Heck (art) / John Tartaglione (inks)
Capitan Marvel è costretto a subire le angherie del colonnello Yon-Rogg, che non aspetta altro che un motivo per eliminarlo, e al tempo stesso subire le pressioni di Carol Danvers, sempre più sospettosa sulla vera natura di Walter Lawson, suo alter-ego sulla Terra. All'interno della base missilistica il Dottor Norman Lundquist, famoso fisico, illustra a Lawson la sua teoria sull'utilizzo dell'energia solare come propulsore per un missile sperimentale. Nonostante Lawson/Mar-Vell lo metta in guardia sul pericolo dell'esperimento, durante il lancio del missile viene generata una mostruosa creatura, chiamata Solam, composta di energia solare. Il nostro eroe è costretto a indossare nuovamente i panni di Capitan Marvel per affrontare e sconfiggere il mostro ma, in questo modo Yon-Rogg si ritrova un motivo in più per chiamare Ronan e accusare Mar-Vell di tradimento.

20 pagine

protagonisti: Captain Marvel, Carol Danvers, Yon-Rogg, Solam (1ª apparizione)
apparizioni: Una

da Captain Marvel vol 1 # 6, Marvel Comics - USA (Ott 1968)
Prima pubblicazione in Italia: Fantastici Quattro # 30, 31, Editoriale Corno (Mag 1972/Mag 1972)
Captain Marvel vol 1 # 7
Captain Marvel
Muori, città, muori
Arnold Drake (script) / Don Heck (art) / John Tartaglione (inks)
Capitan Mar-Vell, accusato di tradimento da Yon-Rogg, dopo essere stato sottoposto alla macchina della verità di Ronan, viene costretto a lanciare un letale virus contro una cittadina terrestre per dimostrare di essere ancora fedele alle autorità Kree. Intanto sulla Terra, Quasimodo, il computer vivente creato dal Pensatore Pazzo, deciso a guidare le macchine per dominare il mondo, attacca la base missilistica in cui opera l'alter ego del nostro protagonista. Mar-Vell interviene tempestivamente, ferma il mostruoso robot e inganna Yon-Rogg usando il virus mortale contro la cittadella popolata dai servi robotici di Quasimodo.

20 pagine

protagonisti: Captain Marvel, Quasimodo
apparizioni: Una, Carol Danvers, Ronan

da Captain Marvel vol 1 # 7, Marvel Comics - USA (Nov 1968)
Prima pubblicazione in Italia: Fantastici Quattro # 31, 32, Editoriale Corno (Mag 1972/Giu 1972)
Captain Marvel vol 1 # 8
Captain Marvel
E poi verrà la paura
Arnold Drake (script) / Don Heck (art) / Vince Colletta (inks)
Capitan Mar-Vell, dopo aver fermato, affianco al Generale Yon-Rogg, un convoglio spaziale Aakon, razza aliena nemica dei Kree, torna sulla terra per indagare sui misteri che circondano la figura del dottor Walter Lawson, l'uomo a cui ha rubato l'identità. Cercando qualche indizio nell'appartamento dello scienziato, il nostro eroe scopre che Lawson stava lavorando a una sorta di robot killer chiamato Cyberex, utilizzando i soldi di una misteriosa organizzazione criminale. A quanto pare il massiccio robot è stato programmato da Lawson per uccidere se stesso così, pensando che Mar-Vell sia lo scienziato, lo attacca impegnando il nostro eroe in un duro combattimento. Alla fine della battaglia Mar-Vell sconfigge il gigantesco robot ma, trovato dagli uomini della misteriosa organizzazione criminale, a sua insaputa inizia ad autoripararsi.
In una pausa tra un combattimento e l'altro, Carol Danvers bacia Capitan Marvel, provocando la gelosia di Una che dalla navicella in orbita sulla Terra, continua ad osservare le gesta del suo amato.

20 pagine

protagonisti: Captain Marvel, Yon-Rogg
apparizioni: Una, Carol Danvers

da Captain Marvel vol 1 # 8, Marvel Comics - USA (Dic 1968)
Prima pubblicazione in Italia: Fantastici Quattro # 33, 34, Editoriale Corno (Giu 1972/Lug 1972)
Captain Marvel vol 1 # 9
Captain Marvel
Tra l'incudine e il martello
Arnold Drake (script) / Don Heck (art) / Vince Colletta (inks)
Il robot Cyberex, programmato per uccidere il dottor Walter Lawson, dopo essersi autorigenerato, grazie ai suoi sensori raggiunge l'abitazione dello scienziato trovando Carol Danvers intenta a curiosare tra le sue cose in cerca di qualche indizio sul mistero che lo circonda. Cyberex cattura la donna come ostaggio nella speranza di attirare allo scoperto la sua preda. Capitan Marvel, ritrovatosi ad affrontare gli Aakon, gli alieni avversari dei Kree che vogliono vendicarsi della morte del loro capitano e che sono stati messi sulle sue traccie dal perfido Yon-Rogg, riesce con un inganno a contrapporli al robot assassino salvando così la ragazza.

20 pagine

protagonisti: Captain Marvel, Carol Danvers
apparizioni: Yon-Rogg, Una

da Captain Marvel vol 1 # 9, Marvel Comics - USA (Gen 1969)
Prima pubblicazione in Italia: Fantastici Quattro # 34, 35, Editoriale Corno (Lug 1972/Lug 1972)