Utenti registrati: 5954

Ci sono 0 utenti registrati e 344 ospiti attivi sul sito.

Ultimi commenti

laracelo su DC Omnibus # 50, tonys su DC Omnibus # 50, majinberto su Topolino (libretto) # 3609, majinberto su Saga # 12, laracelo su Batman # 29/30,

Login




Recupera password




[torna indietro]
ATTENZIONE:Per registrarsi su Comicsbox collegati da un computer desktop o tablet

Non sei registrato? Iscriviti subito!


ComicsBox
King-Size Kirby # 1
Copertina di Jack Kirby

UN VOLUME FORMATO GIGANTE IN ONORE DI JACK "KING" KIRBY!
Il 28 agosto 1917 nasceva a New York City Jacob Kurtzberg, che sarebbe passato alla storia come Jack Kirby, il re dei comics! Cento anni dopo, il Re è nella storia del fumetto e dell'arte. Questo volume contiene un'antologia del meglio della sua produzione sconfinata. Volete i dettagli? 816 pagine, 47 storie dal 1940 al 1978, tra cui molte inedite in Italia, raccolte in un coffee table book (24x32,5 cm) con cofanetto e scatola protettiva!

King-Size Kirby

Panini Comics Agosto 2017
Red Raven Comics # 1
Mercury
Mercurio nel XX secolo
Martin A. Burstein (script) / Jack Kirby (art) / Jack Kirby (inks)
8 pagine

da Red Raven Comics, Timely - USA (Ago 1940)
Marvel Mystery Comics # 13
The Vision
La Visione
Jack Kirby (script) / Joe Simon (script) / Jack Kirby (art) / Jack Kirby (inks)
8 pagine

da Marvel Mystery Comics # 13, Timely - USA (Nov 1940)
Captain America Comics # 1
Captain America
Ecco a voi Capitan America!
Joe Simon (script) / Jack Kirby (script) / Jack Kirby (art) / Al Liederman (inks)
7.5 pagine

da Captain America Comics # 1, Timely - USA (Mar 1941)
Prima pubblicazione in Italia: Grandi Eroi # 103 - Capitan America - The Classic Years I, Comic Art (Giu 1991)
Captain America Comics # 7
Captain America
Capitan America e il Teschio Rosso
Joe Simon (script) / Jack Kirby (script) / Jack Kirby (art) / Joe Simon (art)
13 pagine

da Captain America Comics # 7, Timely - USA (Ott 1941)
Prima pubblicazione in Italia: Grandi Eroi # 104 - Capitan America - The Classic Years II, Comic Art (Lug 1991)
Tales To Astonish # 1
(science-fiction)
Abbiamo trovato la nona meraviglia del mondo!
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / Christopher Rule (inks)
7 pagine

da Tales To Astonish # 1, Marvel Comics - USA (Gen 1959)
Tales To Astonish # 5
(science-fiction)
I Was Trapped by the Things on Easter Island!
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / Jack Kirby (inks)
5 pagine

da Tales To Astonish # 5, Marvel Comics - USA (Set 1959)
Tales To Astonish # 13
Groot
I Challenged Groot! The Monster From Planet X!
Larry Lieber (script) / Jack Kirby (art) / Dick Ayers (inks)
7 pagine

da Tales To Astonish # 13, Marvel Comics - USA (Nov 1960)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Crossover # 82 - Guardiani della Galassia Speciale numero zero, Marvel Italia (Ott 2014)
Rawhide Kid # 17
Rawhide Kid
Attenti a Rawhide Kid!
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / Dick Ayers (inks)
7 pagine

da Rawhide Kid # 17, Marvel Comics - USA (Ago 1960)
Amazing Adventures vol 1 # 1
(science-fiction)
Sono il fantastico Dottor Droom!
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / Steve Ditko (inks)
5 pagine

da Amazing Adventures vol 1 # 1, Atlas Comics - USA (Giu 1961)
Prima pubblicazione in Italia: Marvel Omnibus # 39 - Amazing Fantasy, Panini Comics (Nov 2014)
Strange Tales vol 1 # 89
(science-fiction)
Fin Fang Foom!
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / Dick Ayers (inks)
13 pagine

protagonisti: Fin Fang Foom (1ª apparizione)

da Strange Tales vol 1 # 89, Marvel Comics - USA (Ott 1961)
Teen-Age Romance vol 2 # 84
(comic-story)
L'Estate deve finire!
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / Vince Colletta (inks)
7 pagine

da Teen-Age Romance vol 2 # 84, Marvel Comics - USA (Nov 1961)
Fantastic Four Vol 1 # 1
Fantastic Four
I Fantastici Quattro
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / Art Simek (inks)
Un scritta che illumina il cielo di New York annuncia la nascita ufficiale dei Fantastici Quattro. Reed Richards, Susan Storm, suo fratello Johnny e Ben Grimm sono quattro eroici avventurieri che nel corso di una missione spaziale sono stati investiti da una tempesta di raggi cosmici che ha modificato per sempre la loro struttura cellulare. Il geniale Reed ha ricevuto il potere di allungare il suo corpo come fosse di gomma diventando Mr Fantastic, Susan è diventata la Donna Invisibile capace di rendere invisibile se stessa e gli oggetti, Johnny può volare incendiando il suo corpo come una Torcia Umana e infine Ben è stato mutato in un enorme e mostruoso ammasso di roccia, una Cosa. I quattro eroi decidono di unirsi e usare i propri poteri e le loro capacità al servizio dell'umanità.

13 pagine

protagonisti: Mr Fantastic (1ª apparizione), Invisible Woman (1ª apparizione), Human Torch (1ª apparizione), The Thing (1ª apparizione)

da Fantastic Four Vol 1 # 1, Marvel Comics - USA (Nov 1961)
Prima pubblicazione in Italia: Linus Supplementi # 3 - Linus estate, Milano Libri Edizioni (Giu 1966)
Strange Tales vol 1 # 94
(science-fiction)
I Was a Decoy for Pildorr: The Plunderer from Outer Space!
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / Joe Sinnott (inks)
7 pagine

da Strange Tales vol 1 # 94, Marvel Comics - USA (Mar 1962)
The Incredible Hulk vol 1 # 3
Hulk
Le origini di Hulk!
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / Dick Ayers (inks) / Stan Goldberg (colors)
In un flashback riviviamo l'incidente che ha trasformato Bruce Banner nell'incredibile Hulk.

3 pagine

protagonisti: Hulk, Rick Jones

da The Incredible Hulk vol 1 # 3, Marvel Comics - USA (Set 1962)
Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 59 - Lo, il mostro, Editoriale Corno (Lug 1972)
Strange Tales vol 1 # 114
Human Torch
La torcia umana e Capitan America
Jack Kirby (script) / Stan Lee (script) / Stan Lee (script) / Jack Kirby (script) / Jack Kirby (art) / Jack Kirby (art) / Dick Ayers (inks) / Dick Ayers (inks)
La Torcia viene invitato dai suoi amici ad un'esibizione di auto d'epoca, perchè l'ospite d'onore sarà il loro eroe, Capitan America! Sul posto, due ladri cercano di rubare un'auto, ma la Torcia e Capitan America li affrontano. Capitan America caccia via la Torcia e si prende l'onore della cattura. Mentre la Torcia litiga con Dorrie, infatuata di Capitan America, Capitan America fa evadere i due ladri. La Torcia insegue e cattura i due ladri, che avevano attirato l'attenzione di tutta la polizia. I due criminali raccontano la verità e la Torcia accorre alla banca, che sta venendo rapinata da Capitan America!!! I due si combattono e, alla fine, la Torcia cattura Capitan America, smascherandolo e rivelando che si tratta del suo vecchio nemico, l'Acrobata!

18 pagine

protagonisti: Human Torch, Acrobat

da Strange Tales vol 1 # 114, Marvel Comics - USA (Nov 1963)
Prima pubblicazione in Italia: Fantastici Quattro # 13 - Uno Skrull è tra noi!, Editoriale Corno (Set 1971)
The Amazing Spider-Man Vol 1 # 8
Spider-Man
L'Uomo Ragno attacca la Torcia Umana
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / Steve Ditko (inks)
L'Uomo Ragno combatte con la Torcia Umana per la gelosia di quest’ultimo verso la sua fidanzata.

6 pagine

protagonisti: Spider-Man, Human Torch

da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 8, Marvel Comics - USA (Gen 1964)
Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 8 - Il cervello vivente, Editoriale Corno (Ago 1970)
Avengers vol 1 # 4
Avengers
Capitan America si unisce ai Vendicatori
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / George Roussos (inks)
Sub-Mariner, frustrato per la recente sconfitta con i Vendicatori, finisce tra i ghiacci dell'Alaska, dove una tribù eschimese si ritrova riunita ad adorare un misterioso essere imprigionato in un blocco di ghiaccio. Spinto da un impeto d'ira, Sub-Mariner scaraventa il blocco di ghiaccio in mare aperto che sciogliendosi rivela al suo interno il leggendario super eroe della seconda guerra mondiale conosciuto con il nome di Capitan America. L'uomo, rimasto in vita grazie ad un miracoloso processo di ibernazione, viene ritrovato nell'oceano dai Vendicatori che lo portano a bordo del loro sottomarino. Lentamente Capitan America riprende conoscenza ricordando in maniera confusa gli ultimi eventi prima della perdita dei sensi e della conseguente ibernazione. Tornati a New York, mentre i Vendicatori vengono misteriosamente tramutati in delle statue di pietra, Capitan America, ancora frastornato, non rendendosi conto di quello che è accaduto, vaga per la città scoprendo i cambiamenti del mondo durante la sua assenza. L'eroe a stelle e strisce incontra Rick Jones, che in un primo momento scambia per il suo compagno Bucky morto in missione, e insieme scoprono che i Vendicatori sono stati tramutati in delle statue da un alieno intrappolato sulla terra e costretto da Sub-Mariner a combattere i Vendicatori in cambio della possibilità di far ritorno al suo pianeta. I Vendicatori, dopo essere stati liberati dalla loro prigione di pietra, insieme al Capitano affrontano Namor e alcuni atlantidei costringendo nuovamente il principe dei mari alla fuga e permettendo all'alieno di fare ritorno al suo pianeta. Alla fine della battaglia Capitan America entra ufficialmente nei Vendicatori.

23 pagine

protagonisti: Iron Man, Thor, Giant-Man, Wasp, Captain America (Steve Rogers) (1ª apparizione), Rick Jones, Namor the Sub-Mariner

da Avengers vol 1 # 4, Marvel Comics - USA (Mar 1964)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 9 - Il ritorno di Zarko, Editoriale Corno (Ago 1971)
Tales Of Suspense Vol 1 # 59
Captain America
Capitan America
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / Chic Stone (inks)
Capitan America si appresta a passare un noioso turno notturno nel Quartier Generale dei Vendicatori. Un gruppo di criminali guidati dal capobanda Bull, convinti di poter facilmente soggiogare l'eroe a stelle e strisce, penetra nell'edificio. Capitan America non si fa trovare impreparato e, quasi come se si trattasse di un semplice allenamento, sconfigge con facilità la banda di malviventi.

10 pagine

protagonisti: Captain America (Steve Rogers), Edwin Jarvis (1ª apparizione)

da Tales Of Suspense Vol 1 # 59, Marvel Comics - USA (Nov 1964)
Prima pubblicazione in Italia: Capitan America # 1 - La leggenda vivente, Editoriale Corno (Apr 1973)
Uncanny X-Men vol 1 # 9
X-Men
L'entrata dei Vendicatori!
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / Chic Stone (inks)
Il professor Xavier ha chiamato gli X-Men in Europa per fermare Lucifero intenzionato a far esplodere una bomba termica collegata al suo battito cardiaco. Contemporaneamente, sulle stesse tracce (seguite tramite il mistico martello Mjolnir), vi sono anche i Vendicatori. I due gruppi di eroi si fronteggiano e Xavier è costretto ad ordinare ai suoi X-Men di fermare i Vendicatori per evitare la morte di Lucifero. La battaglia è durissima, i ragazzi affrontano Capitan America, Giant Man, Iron Man, Thor e Wasp. Xavier stordisce il suo avversario e spiega la situazione, mentalmente, al dio asgardiano che ferma lo scontro. Gli X-Men raggiungono il loro mentore e Ciclope disinnesca la bomba un attimo prima dell'esplosione.

20 pagine

protagonisti: Charles Xavier, Cyclops, Jean Grey, Beast, Angel, IceMan, Captain America (Steve Rogers), Iron Man, Thor, Giant-Man, Wasp, Lucifer (1ª apparizione)

Prima pubblicazione a episodi: Giant-Size X-Men Vol 1 # 9, 3 Marvel Comics (Gen 1965/Lug 2005)
Fantastic Four Vol 1 # 48
Fantastic Four
L'arrivo di Galactus
Stan Lee (script) / Jack Kirby (script) / Jack Kirby (art) / Joe Sinnott (inks)
La pericolosa bomba lanciata dal Maximus per distruggere l'umanità non ha prodotto l'effetto desiderato e il folle fratello di Freccia Nera, sotto gli occhi dei Fantastici Quattro, rivolge l'arma, invertendone la carica, contro gli Inumani che, insieme allo stesso Maximus, vengono risucchiati nella misteriosa zona negativa. I Fantastici Quattro riescono a fuggire per fare ritorno a casa, nonostante la disperazione di Johnny per aver perso Crystal.

Dalle profonde vastità dello spazio una figura argentata chiamata Silver Surfer si sta indirizzando verso la terra con il compito di trovare un pianeta con l'energia necessaria per soddisfare l'esigenza del suo padrone: Galactus. Intanto sulla terra, i Fantastici Quattro sono testimoni di una serie di strani fenomeni atmosferici, fiamme e detriti ricoprono il cielo e l'intera popolazione, in preda al panico, se la prende con i nostri eroi. In realtà, i fenomeni sono causati dall'Osservatore con l'intenzione di nascondere il pianeta dall'arrivo di Silver Surfer, ma il nobile scopo fallisce e il freddo alieno argentato penetra nell'atmosfera terrestre richiamando l'astronave dalla quale appare una possente e minacciosa figura... Galactus.

20 pagine

protagonisti: Mr Fantastic, Invisible Woman, Human Torch, The Thing, Black Bolt, Medusa, Crystal, Gorgon, Karnak, Triton, Seeker, Maximus, Uatu, the Watcher, Silver Surfer (1ª apparizione), Galactus (1ª apparizione)

da Fantastic Four Vol 1 # 48, Marvel Comics - USA (Mar 1966)
Prima pubblicazione in Italia: Fantastici Quattro # 44 - L'arrivo di Galactus!, Editoriale Corno (Nov 1972)
Fantastic Four Vol 1 # 49
Fantastic Four
Il giorno del Destino
Stan Lee (script) / Jack Kirby (script) / Jack Kirby (art) / Joe Sinnott (inks)
I Fantastici Quattro sono inermi di fronte alla volontà di Galactus di distruggere la terra e neanche l'Osservatore, che lo invita a cercare pianeti privi di vita, sembra convincere il divoratore dei mondi.
Mentre Silver Surfer, colpito dalla Cosa nel precedente numero, finisce nell'appartamento di Alicia Masters per ricevere soccorso dalla ragazza, l'Osservatore espone un piano ai Fantastici Quattro che consiste nell'inviare la Torcia Umana, viaggiando attraverso una distorsione spazio temporale, fino al pianeta madre di Galactus a recuperare una preziosa macchina che potrebbe salvare la razza umana.
Mentre il resto dei Fantastici Quattro cerca di infastire il possente Galactus, ritrovandosi ad affrontare il Punisher, sorta di robot alieno e guardia del corpo di Galactus, Silver Surfer viene convinto dalla parole di Alicia Masters, della crudeltà della sua missione e, provando un sentimento di pietà verso il genere umano, decide di ribellarsi al suo padrone.

20 pagine

protagonisti: Mr Fantastic, Invisible Woman, Human Torch, The Thing, Alicia Masters, Uatu, the Watcher, Silver Surfer, Galactus

da Fantastic Four Vol 1 # 49, Marvel Comics - USA (Apr 1966)
Prima pubblicazione in Italia: Fantastici Quattro # 45 - Il giorno del destino, Editoriale Corno (Dic 1972)
Fantastic Four Vol 1 # 50
Fantastic Four
La saga di Silver Surfer
Stan Lee (script) / Jack Kirby (script) / Jack Kirby (art) / Joe Sinnott (inks)
Silver Surfer, preso coscienza dell'orrore che sta per compiere Galactus, decide di proteggere l'umanità sfidando il suo padrone, ma mentre l'araldo argentato affronta Galactus, la Torcia Umana torna dal suo viaggio interdimensionale con un congegno che il resto dei Fantastici Quattro usa per disattivare il nullificatore assoluto, l'arma in grado di distruggere la terra. I Fantastici Quattro, aiutati da l'Osservatore, alla fine riescono a fermare Galactus ma il divoratore dei mondi, prima di uscire di scena, toglie i poteri spazio temporali a Silver Surefer condannandolo a un esilio sulla terra.

Mentre i Fantastici Quattro tornano alla normalità, un misterioso uomo trama contro gli eroi, una stella del baseball ha dei problemi con la sua squadra e il suo allenatore, e Johnny Storm decide di iscriversi all'università facendo conoscenza con Wyatt Wingfoot.

20 pagine

protagonisti: Mr Fantastic, Invisible Woman, Human Torch, The Thing, Alicia Masters, Uatu, the Watcher, Silver Surfer, Galactus, Wyatt Wingfoot (1ª apparizione)

da Fantastic Four Vol 1 # 50, Marvel Comics - USA (Mag 1966)
Prima pubblicazione in Italia: Fantastici Quattro # 46 - La saga di Silver Surfer, Editoriale Corno (Dic 1972)
Fantastic Four Vol 1 # 51
Fantastic Four
Questo uomo o questo mostro?
Stan Lee (script) / Jack Kirby (script) / Jack Kirby (art) / Joe Sinnott (inks)
Ben Grimm, sconsolato per essere costretto a vivere nel mostruoso corpo della Cosa, viene attirato nella casa di un malvagio scienziato e per mezzo di una macchina, viene privato dei suoi poteri. Lo scienziato, traformatosi nella Cosa, si presenta al Baxter Building con l'intenzione di uccidere Reed Richards. Il vero Ben Grimm, diventato umano, cerca di avvertire i suoi compagni che la Cosa è in realta un impostore, ma con rammarico non viene creduto.
Mentre Johnny Storm prende confidenza con i suoi nuovi compagni universitari, Reed Richards, impegnato nel pericoloso esperimento di esaminare il sub-spazio, per non precipitare nella zona negativa, si affida nelle mani di colui che crede essere la Cosa. L'impostore ha una occasione irripetebile per disfarsi dell'avversario, ma all'ultimo momento, resosi conto del reale valore di Richards, decide di sacrificarsi per salvargli la vita. In quel momento Ben Grimm, con rassegnazione, ritorna ad essere la Cosa riunendosi ai Fantastici Quattro.

20 pagine

protagonisti: Mr Fantastic, Invisible Woman, Human Torch, The Thing

da Fantastic Four Vol 1 # 51, Marvel Comics - USA (Giu 1966)
Prima pubblicazione in Italia: Fantastici Quattro # 47 - Questo uomo o questo mostro?, Editoriale Corno (Gen 1973)
Thor Vol 1 # 134
Thor
I generatori di vita
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / Vince Colletta (inks)
16 pagine

protagonisti: Thor

da Thor Vol 1 # 134, Marvel Comics - USA (Nov 1966)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 33 - I generatori di vita, Editoriale Corno (Lug 1972)
Thor Vol 1 # 135
Thor
La minaccia della Super Bestia
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / Vince Colletta (inks)
16 pagine

protagonisti: Thor

da Thor Vol 1 # 135, Marvel Comics - USA (Dic 1966)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 34 - La minaccia della super-bestia, Editoriale Corno (Lug 1972)
Thor Vol 1 # 136
Thor
Per diventare immortale
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / Vince Colletta (inks)
16 pagine

protagonisti: Thor

da Thor Vol 1 # 136, Marvel Comics - USA (Gen 1967)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 35 - Per diventare immortali, Editoriale Corno (Ago 1972)
Fantastic Four Vol 1 # 57
Fantastic Four
L'ira del Dottor Destino
Stan Lee (script) / Jack Kirby (script) / Jack Kirby (art) / Joe Sinnott (inks)
Reed, Sue e Ben giungono nella prigione di stato per fermare un tentativo di evasione dell'Uomo Sabbia. Durante la battaglia, si intromette Wizard che, al momento opportuno, ostacola gli eroi, permettendo la fuga del criminale. Più tardi, i Fantastici Quattro, ancora privi della Torcia Umana, sempre impegnata insieme all'amico Wingfoot e il cane Lockjaw a liberare gli Inumani, si ritrovano nuovamente ad affrontare l'Uomo Sabbia che riesce a penetrare nel Baxter Building per poi fuggire rubando alcuni preziosi congegni scientifici.
Intanto, dall'altra parte del pianeta, Silver Surfer viene convocato nel castello di latveria dal Dottor Destino. Il pericoloso monarca è affascinato dai poteri del surfista d'argento e in un momento di distrazione di quest'ultimo, tramite un macchinario, si impossessa del potere cosmico assorbendolo da Silver Surfer.

20 pagine

protagonisti: Mr Fantastic, Invisible Woman, Human Torch, The Thing, Wyatt Wingfoot, Silver Surfer, Medusa, Gorgon, Karnak, Crystal, Black Bolt, Triton, Maximus, Lockjaw, Doctor Doom, Wizard, Sandman

da Fantastic Four Vol 1 # 57, Marvel Comics - USA (Dic 1966)
Prima pubblicazione in Italia: Fantastici Quattro # 54 - L'ira del Dottor Destino, Editoriale Corno (Apr 1973)
Fantastic Four Vol 1 # 58
Fantastic Four
L'amara feccia della sconfitta
Stan Lee (script) / Jack Kirby (script) / Jack Kirby (art) / Joe Sinnott (inks)
Il Dottor Destino, più potente che mai dopo aver assorbito il potere cosmico di Silver Surfer, è deciso a distruggere i Fantastici Quattro. Mentre Reed e Sue decidono di trascorrere il fine settimana in un piccolo cottage a Southampton, Ben, rimasto al Baxter Building, viene attaccato dal Dottor Destino che lo immobilizza facendolo diventare una sorta di statua vivente.
Johnny e Wyatt vengono teletrasportati dal cane Lockjaw sopra al Baxter Building e attraverso un acceleratore di metabolismo riescono a ristabilire la Cosa. Nel frattempo il Dottor Destino raggiunge Mr Fantastic e la Donna Invisibile. Segue una battaglia in cui i Fantastici Quattro, riuniti nel fermare la minaccia, vengono sconfitti. Impotenti di fronte il Dr. Destino, il quartetto di eroi viene deriso e umiliato.

20 pagine

protagonisti: Mr Fantastic, Invisible Woman, Human Torch, The Thing, Wyatt Wingfoot, Doctor Doom

da Fantastic Four Vol 1 # 58, Marvel Comics - USA (Gen 1967)
Prima pubblicazione in Italia: Fantastici Quattro # 55 - L'amara feccia della sconfitta, Editoriale Corno (Mag 1973)
Fantastic Four Vol 1 # 59
Fantastic Four
Il giorno del giudizio
Stan Lee (script) / Jack Kirby (script) / Jack Kirby (art) / Joe Sinnott (inks)
Reed Richard, avvertito la autorità mondiali della pericolosa minaccia rappresentata dal Dottor Destino, si ritira nel laboratorio alla disperata ricerca di una soluzione. Intanto il monarca di Latveria, dopo aver deriso un impotente Silver Surfer, sperimenta con ostentazione i limiti del suo potere cosmico.
Johnny, sempre accompagnato dal fedele amico Wyatt, nonostante Reed sia contrario, si prepara ad affrontare da solo il Dottor Destino.
Parallelamente a queste vicende, Freccia Nera, con la forza del suo urlo, scatena una potente scossa di forza vibratoria, che distrugge la barriera della zona negativa che teneva prigionieri gli Inumani. Mentre i cittadini ricostruiscono la città distrutta, la famiglia reale decide di esplorare il mondo degli umani.

20 pagine

protagonisti: Mr Fantastic, Invisible Woman, Human Torch, The Thing, Wyatt Wingfoot, Doctor Doom, Silver Surfer, Black Bolt, Medusa, Crystal, Gorgon, Karnak, Triton, Maximus

da Fantastic Four Vol 1 # 59, Marvel Comics - USA (Feb 1967)
Prima pubblicazione in Italia: Fantastici Quattro # 56 - Il giorno del giudizio, Editoriale Corno (Mag 1973)
Fantastic Four Vol 1 # 60
Fantastic Four
Il potere e il pericolo
Stan Lee (script) / Jack Kirby (script) / Jack Kirby (art) / Joe Sinnott (inks)
I Fantastici Quattro, nonostante siano consapevoli della netta superiorità del Dottor Destino, affrontano a testa alta il monarca di Latveria. La battaglia in realtà è solo un diversivo di Richard per poter prendere il tempo necessario nel costruire, con l'aiuto dell'esercito dei paesi alleati, un congegno volante anti-cosmico. L'oggetto viene prima scagliato contro Destino e poi viene lanciato verso l'atmosfera. Destino nel tentativo di inseguire l'oggetto volante finisce per scontrarsi contro la barriera innalzata da Galactus che impedisce a Silver Surfer di lasciare la terra.
Apparentemente Destino perde il poter cosmico.

20 pagine

protagonisti: Mr Fantastic, Invisible Woman, Human Torch, The Thing, Uatu, the Watcher, Doctor Doom

da Fantastic Four Vol 1 # 60, Marvel Comics - USA (Mar 1967)
Prima pubblicazione in Italia: Fantastici Quattro # 57 - Il potere e il pericolo, Editoriale Corno (Giu 1973)
Not Brand Echh # 1
Fantastical Four
Siver Rutter!
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / Frank Giacoia (inks)
8 pagine

da Not Brand Echh # 1, Marvel Comics - USA (Ago 1967)
Prima pubblicazione in Italia: Fantastici Quattro # 297 - Cos'e' il motore Galactus? (Secret Invasion), Panini Comics (Giu 2009)
Fantastic Four Annual Vol 1 # 5
Fantastic Four
Dividere... e conquistare
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / Frank Giacoia (inks)
30 pagine

da Fantastic Four Annual Vol 1 # 5, Marvel Comics - USA (Nov 1967)
Prima pubblicazione in Italia: Fantastici Quattro # 67 - Dividere e conquistare, Editoriale Corno (Ott 1973)
Thor Vol 1 # 154
Thor
..il Mangog!
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / Vince Colletta (inks)
20 pagine

protagonisti: Thor, Sif, Odin, Balder, Loki, Karnilla, Ulik, Mangog

da Thor Vol 1 # 154, Marvel Comics - USA (Lug 1968)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 52 - Il Mangog!, Editoriale Corno (Mar 1973)
Thor Vol 1 # 155
Thor
La fine dell'Universo
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / Vince Colletta (inks)
20 pagine

protagonisti: Thor, Odin, Balder, Loki, Karnilla, Mangog, Fandral, Volstagg, Hogun

da Thor Vol 1 # 155, Marvel Comics - USA (Ago 1968)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 53 - La fine dell'universo, Editoriale Corno (Apr 1973)
Thor Vol 1 # 156
Thor
Il martello e l'olocausto
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / Vince Colletta (inks)
20 pagine

protagonisti: Thor, Sif, Balder, Loki, Karnilla, Mangog, Fandral, Volstagg, Hogun, Heimdall

da Thor Vol 1 # 156, Marvel Comics - USA (Set 1968)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 54 - Il martello e l'olocausto, Editoriale Corno (Mag 1973)
Thor Vol 1 # 157
Thor
Dietro di lui... Ragnarok
Stan Lee (script) / Jack Kirby (art) / Vince Colletta (inks)
20 pagine

protagonisti: Thor, Sif, Balder, Loki, Karnilla, Mangog, Fandral, Volstagg, Hogun, Recorder

da Thor Vol 1 # 157, Marvel Comics - USA (Ott 1968)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 55 - Dietro di lui Ragnarok!, Editoriale Corno (Mag 1973)
Amazing Adventures vol 2 # 1
Inhumans
Gli Inumani
Jack Kirby (script) / Jack Kirby (art) / Chic Stone (inks)
Gli Inumani, la razza di superesseri evolutasi da esperimenti genetici, vive isolata dal mondo esterno in un luogo chiamato Grande Rifugio, poco sopra le montagne dell'Himalaya. Guidati dal silenzioso Freccia Nera, la stirpe reale degli Inumani è composta da Medusa, Karnak, Gorgon, Triton e Crystal, la più giovane del gruppo attualmente nei Fantastici Quattro fidanzata di Johnny Storm, la Torcia Umana. Il rifugio degli Inumani è stato più volte minacciato da tentativi di invasione da parte degli eserciti dei paesi circostanti ma questa volta Freccia Nera e i suoi compagni si trovano ad affrontare una minaccia ben più pericolosa. Il paese è stato colpito da una serie di missili nucleari che sembrano provenire dagli Stati Uniti. Gli Inumani sono pronti a scatenare una guerra nei confronti del mondo esterno, ignorando che dietro l'attacco vi è Maximus, il folle fratello di Freccia Nera, che dal suo esilio in un isola remota, vuole destabilizzare il paese per diventare il regnante supremo degli Inumani.

10 pagine

protagonisti: Black Bolt, Medusa, Karnak, Gorgon, Triton, Crystal, Leonus, Timberius, Centurius, Maximus
apparizioni: The Thing, Human Torch, Mr Fantastic

da Amazing Adventures vol 2 # 1, Marvel Comics - USA (Ago 1970)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 50 - Il dilemma del dottor Blake, Editoriale Corno (Feb 1973)
Amazing Adventures vol 2 # 2
Inhumans
Amico contro amico!
Jack Kirby (script) / Jack Kirby (art) / Chic Stone (inks)
Gli Inumani hanno deciso di rispondere al presunto attacco missilistico degli Stati Uniti, teletrasportandosi, grazie al cane Lockjaw, all'interno del Baxter Building. Mentre Freccia Nera e compagni si ritrovano ad affrontare i Fantastici Quattro, Triton, inviato nell'isola in cui è esiliato Maximus, scopre che il folle fratello di Freccia Nera è il responsabile dell'attacco al Grande Rifugio. In breve tempo Triton cattura Maximus e gli Inumani tornano a casa dopo essersi riconciliati con i Fantastici Quattro.

10 pagine

protagonisti: Black Bolt, Medusa, Karnak, Gorgon, Triton, Lockjaw, The Thing, Human Torch, Crystal, Mr Fantastic, Maximus
apparizioni: Timberius, Centurius

da Amazing Adventures vol 2 # 2, Marvel Comics - USA (Set 1970)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 51 - Il dottor Blake può morire, Editoriale Corno (Mar 1973)
Captain America's Bicentennial Battles # 1
Captain America
Le battaglie del bicentenario, pt 1
Jack Kirby (script) / Jack Kirby (art) / Barry Windsor-Smith (inks) / Herb Trimpe (inks)
13 pagine

da Captain America's Bicentennial Battles, Marvel Comics - USA (Set 1976)
Prima pubblicazione in Italia: Capitan America # 123 - Le battaglie del bi-centenario, Editoriale Corno (Dic 1977)
Captain America's Bicentennial Battles # 1
Captain America
Le battaglie del bicentenario, pt 2: Super-Eroe perduto!
Jack Kirby (script) / Jack Kirby (art) / Herb Trimpe (inks)
9 pagine

da Captain America's Bicentennial Battles, Marvel Comics - USA (Set 1976)
Prima pubblicazione in Italia: Capitan America # 123 - Le battaglie del bi-centenario, Editoriale Corno (Dic 1977)
Captain America's Bicentennial Battles # 1
Captain America
Le battaglie del bicentenario, pt 3: Gli amici indiani
Jack Kirby (script) / Jack Kirby (art) / Herb Trimpe (inks)
12 pagine

da Captain America's Bicentennial Battles, Marvel Comics - USA (Set 1976)
Prima pubblicazione in Italia: Capitan America # 124 - La lunga strada verso la gloria!, Editoriale Corno (Gen 1978)
Captain America's Bicentennial Battles # 1
Captain America
Le battaglie del bicentenario, pt 4: La lunga strada verso la gloria
Jack Kirby (script) / Jack Kirby (art) / Herb Trimpe (inks)
26 pagine

da Captain America's Bicentennial Battles, Marvel Comics - USA (Set 1976)
Prima pubblicazione in Italia: Capitan America # 124 - La lunga strada verso la gloria!, Editoriale Corno (Gen 1978)
Captain America's Bicentennial Battles # 1
Captain America
Le battaglie del bicentenario, pt 5: il volto del futuro!
Jack Kirby (script) / Jack Kirby (art) / Frank Giacoia (inks) / Dan Adkins (inks)
17 pagine

da Captain America's Bicentennial Battles, Marvel Comics - USA (Set 1976)
Prima pubblicazione in Italia: Capitan America # 125 - Il volto del futuro, Editoriale Corno (Gen 1978)
Captain America Vol 1 # 200
Captain America and Falcon
Alle prime luci dell'alba!
Jack Kirby (script) / Jack Kirby (art) / Frank Giacoia (inks) / Don Warfield (colors)
17 pagine

da Captain America Vol 1 # 200, Marvel Comics - USA (Ago 1976)
Prima pubblicazione in Italia: Capitan America # 122 - Alle prime luci dell'alba!, Editoriale Corno (Dic 1977)
Eternals # 7
Eternals
Il dio dello spazio
Jack Kirby (script) / Jack Kirby (art) / Michael Royer (inks)
Al di sopra dell''altipiano della ande, i Celestiali restituiscono, all'eterno Ajak e al dottore Daniel Damiano, i tre uomini dello SHIELD che si trovavano a indagare sulla misteriosa cupola innalzata dagli stessi dei cosmici. Gli agenti, nonostante una dettagliata spiegazione su ciò che sta accadendo, si dimostrano ostili lanciando prima un piccolo ordigno nucleare contro il celestiale Tefral, e poi tentando invano di fuggire dalla cupola. L'eterno Arishem alza la mano in aria con il pollice rivolto lateralmente in attesa del giudizio finale.

17 pagine

protagonisti: Ajak, Arishem

da Eternals # 7, Marvel Comics - USA (Gen 1977)
Prima pubblicazione in Italia: Eterni (gli) # 6 - Il dio dello spazio, Editoriale Corno (Ago 1978)
What If? vol 1 # 11
Fantastic Four
E se i Fantastici Quattro fossero i redattori della Marvel?
Jack Kirby (script) / Jack Kirby (art) / Michael Royer (inks)
34 pagine

da What If? vol 1 # 11, Marvel Comics - USA (Ott 1978)
Prima pubblicazione in Italia: Star Magazine # 14, Star Comics (Nov 1991)