
Venom
Rinascita
Dan Slott (script) / Ronan Cliquet (art) / Paulo Siqueira (art) / Greg Adams (inks) / Roland Paris (inks) / Paulo Siqueira (inks)
Rinascita
Dan Slott (script) / Ronan Cliquet (art) / Paulo Siqueira (art) / Greg Adams (inks) / Roland Paris (inks) / Paulo Siqueira (inks)
Flash Thompson, l'eroe di guerra che ha perso le gambe in un conflitto mediorientale, decide di partecipare al progetto rinascita 2.0 unendosi al simbionte Venom per poter essere impiegato in alcune missioni del governo. Durante il processo Flash Thompson riesce a prendere il controllo del simbionte che crea per lui le gambe e si adatta al suo corpo. Consapevole del fatto che può restare attaccato al simbionte per un tempo limitato - altrimenti il simbionte comincerà a fare effetto e lo farà diventare aggressivo e pericoloso - Flash diventa Venom venendo dotato di un arma in grado di trasformarsi in qualunque arma da fuoco. A supervisionare le sue missioni viene chiamata il capitano Katherine Glover che ha il compito di "staccare la spina" nel caso Flash dovesse perdere il controllo del simbionte.
8 pagine
protagonisti: Venom (Flash Thompson), Aaron Mackenzie (1ª apparizione), Brad Dodge (1ª apparizione), Katherine Glover (1ª apparizione)
da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 654, Marvel Comics - USA (Apr 2011)
Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno/Spider-Man # 567 - La vendetta dell’Ammazzaragni, pt 1, Panini Comics (Ott 2011)

Flash Thompson, l'eroe di guerra che ha perso le gambe in medio oriente mentre soccorreva il proprio ufficiale superiore, viene scelto per il progetto "Rinascita 2.0" e trasformato in un super-soldato corazzato utilizzando il parassita extraterrestre Venom, il costume alieno indossato in passato da Eddie Brook e Mac Gargan. Seguendo un rigido protocollo, Flash viene esposto al Venom per periodi non superiori a 48 ore venendo continuamente monitorato dal capitano Katherine Glover che ha il compito di espellere il simbionte nel caso questi dovessere prendere il controllo di Flash. Nella sua prima missione, Flash si trova a Madripoor dove riesce ad avvicinarsi a una donna legata a un gruppo terroristico chiamato Ultimatum, inserendogli un microschip sottocutaneo in modo tale da poter monitorare i suoi spostamenti. Terminato con successo la sua missione, il simbionte viene rimosso dal suo corpo e Flash torna alla sua vita aspettando di essere richiamato per il suo prossimo incarico. Ad attenderlo trova Betty Brant, l'attuale compagna di Flash che ignora la sua attività, la quale, sconvolta per la recente morte di Marla Madison, l'ex moglie di J.Jonah Jameson, gli chiede di stare vicino a Peter che sembra aver preso male la disgrazia. Flash si reca da Peter ma trovandolo in compagnia di Mary Jane crede che stia tradendo Carlie Cooper, l'attuale ragazza di Peter. Prima di intervenire, Flash viene richiamato dal Generale Dodge per una nuova missione e nel giro di poche ore si rirova in Turchia nei panni di Venom con il compito di liberare il ricco petroliere Yusep Kassim rapito da Ultimatum. Perso il contatto con la base che sta monitorando la sua attività, Venom penetra nel bunker dove è tenuto il prigioniero ritrovandosi ad affrontare lo Spezzabandiere, il leader della cellula terroristica. Nel corso della battaglia, il simbionte prende il controllo e Flash si trasforma nel violento e antropofago Venom iniziando a uccidere tutti i terroristi. Ripreso il controllo del simbiota, Flash si allontana insieme a Kassim il quale intimidito non riferisce ai superiori di Flash di quello che ha visto. Nella base del "Progetto Rinascita 2.0", il simbionte viene espulso dal corpo di Flash che può tornare alla sua vita aspettando la prossima chiamata. Il generale Dodge nota però che solo il 99% del simbionte è stato rimosso dal corpo di Flash.
20 pagine
protagonisti: Venom (Flash Thompson), Katherine Glover, Brad Dodge, Aaron Mackenzie, Betty Brant, Flag Smasher
apparizioni: Peter Parker, Mary Jane Watson
da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 654.1, Marvel Comics - USA (Apr 2011)
Prima pubblicazione in Italia: Spider-Man .1, Panini Comics (Apr 2011)

Venom
Jack Lanterna
Rick Remender (script) / Tony Moore (art) / Sandu Florea (inks) / Crimelab Studios (inks) / Karl Kesel (inks)
Jack Lanterna
Rick Remender (script) / Tony Moore (art) / Sandu Florea (inks) / Crimelab Studios (inks) / Karl Kesel (inks)
Desideroso ai servire nuovamente il proprio paese, Flash Thompson, l'eroe di guerra che ha perso le gambe in un recente conflitto, ha, deciso di sottoporsi al Progetto Rinascita 2.0 entrando in simbiosi con il simbionte Venom, l'ex costume alieno che l'Uomo Ragno riportò da Battleworld e che il governo ha recentemente requisito da Mac Gargan. Flash può restare attaccato al simbionte per un tempo limitato, o il simbionte comincerà a fare effetto e lo farà diventare aggressivo e pericoloso. Nella sua prima missione, il nuovo Venom si ritrova in un paese dell'est Europa dilaniato da una guerra interna. Nel tentativo di aiutare i soldati in armatura delle Nazioni Unite impegnati sul campo, Venom affronta Jack Lanterna. Il suo obiettivo però è quello di catturare il Dottor Ekmecic, uno scienziato che ha sviluppato una arma utilizzando dei proiettili al vibranio. Nonostante l'urgenza della missione, Venom presta soccorso a dei civili mentre viene attaccato dal criminale dalla testa a zucca. Nel corso dello scontro il simbionte prende per un momento il controllo ficcando una granata nella bocca del suo avversario. Nonostante il volto sfigurato Jack Lanterna si allontana portandosi via il dottor Ekmecic. Venom afferra il suo obiettivo con la ragnatela ma nel trascinarlo a terra lo uccide. Tornato al Progetto Rinascita, Flash viene rimproverato dal generale Dodge per non aver portato a termine la missione e per essere stato vicino a perdere il controllo del simbionte. Sconsolato, Flash va a trovare Betty Brant ma la sua ragazza è infuriata con lui perchè è in ritardo di sei ore a un appuntamento e crede che abbia cominciato a bere. Non potendo dire nulla sulla sua attività governativa, Flash cammina avvilito per le strade della città perdendosi tra i ricordi di suo padre, anch'esso alcolista, che lo picchiava continuamente da bambino.
23 pagine
protagonisti: Venom (Flash Thompson), Brad Dodge, Jack O'Lantern V
apparizioni: Betty Brant, Katherine Glover, Aaron Mackenzie
da Venom vol 2 # 1, Marvel Comics - USA (Mag 2011)
Prima pubblicazione in Italia: Spider-Man Universe # 1 - Venom, Panini Comics (Gen 2012)

Flash Thompson nei panni di Venom è stato inviato nella Terra Selvaggia per distruggere una miniera di vibranio. Nella foreste dell'isola preistorica, Venom viene attaccato del redivivo Kraven il Cacciatore, il quale, credendo che il ragno possa porre fine alla sua maledizione, usa su di lui tutti i veleni di cui dispone per poter sfinire e poi catturare la sua preda. Stanco ed esausto dallo scontro, Venom trova rifugio in una caverna dove, in un momento di lucidità si rende conto di indossare il costume da più di quarantotto ore, ossia il tempo limite per non entrare in simbiosi con Venom e diventare incontrollabile. Kraven lo raggiunge e in un successivo scontro, che avviene all'interno di una grotta piena di giganteschi pipistrelli, il simbonte, vulnerabile agli ultrasuoni emessi dalle creature, si stacca dal corpo di Flash lasciandolo inerme a terra. Indignato per aver affrontato uno storpio, Kraven cerca di ucciderlo ma Flash riesce ad afferrare uno dei pipistrelli giganti allontanandosi insieme alla creatura. Solo e inerme nella Terra Selvaggia, Flash, con sua grande sorpresa, viene raggiunto dal simbionte che si unisce nuovamente a lui ricordandogli che hanno ancora una missione da compiere.
22 pagine
protagonisti: Venom (Flash Thompson), Kraven
apparizioni: Betty Brant, Peter Parker
da Venom vol 2 # 2, Marvel Comics - USA (Giu 2011)
Prima pubblicazione in Italia: Spider-Man Universe # 1 - Venom, Panini Comics (Gen 2012)

Flash Thompson, nei panni dell'Agente Venom, si trova nella Terra Selvaggia per distruggere una miniera di vibranio. L'incontro con Kraven gli ha fatto perdere tempo prezioso e ora il simbionte sta prendendo il controllo. Iniettatosi l'ultima dose di sedativo, Flash sgomina gli scagnozzi della miniera per poi impadronirsi dell'elicottero che trasporta il carico di vibranio. Dopo qualche istante il nostro protagonsta viene contattato alla radio da un uomo mascherato che si presenta come il Signore del Crimine. Il criminale dice di conoscere la sua identità e minaccia di uccidere Betty, fatta rapire nel frattempo da Jack Lanterna, se non gli consegnerà il prezioso carico. Trattenendo l'aggressività del simbionte, Flash esegue quanto ordinato ma quando si precipita a soccorrere Betty viene attaccato dall'Uomo Ragno che lo crede un nemico. Intanto, alla base del Progetto Rinascita, il generale Dodge, convinto che Flash abbia ormai perso il controllo, preme il pulsante per distruggere Venom.
22 pagine
protagonisti: Venom (Flash Thompson), Betty Brant, Spider-Man (Peter Parker), Jack O'Lantern V, Crime-Master
apparizioni: Gloria Grant
da Venom vol 2 # 3, Marvel Comics - USA (Lug 2011)
Prima pubblicazione in Italia: Spider-Man Universe # 2 - Venom, Panini Comics (Mar 2012)

Venom è riuscito ad espellere il congegno esplosivo impiantato nel suo corpo dal generale Dodge e ora, trasfigurato e senza controllo, combatte contro l'Uomo Ragno con quest'ultimo che lo crede responsabile del rapimento di Betty Brant. In realtà, la giornalista e attuale fidanzata di Flash, è stata fatta rapire dal nuovo Signore del Crimine che ha usato Flash per farsi consegnare il prezioso carico di vibranio in cambio della liberazione della donna che lui ama. Riuscito a placare il costume alieno con dei sedativi, Flash cerca di raggiungere Betty ma viene anticipato dall'Uomo Ragno che porta in salvo la donna prima che il magazzino in cui era stata rinchiusa salti in aria. Flash, sempre nei panni di Venom, è costretto ad affrontare nuovamente Jack Lanterna facendo poi ritorno alla base del Progetto Rinascita dove si separa dal simbionte promettendo al generale Dodge che farà di tutto per recuperare il carico di vibranio. Flash pero evita di dire al generale su quanto in realtà veramente accaduto continuando a mentire anche quando riabbraccia Betty e saluta l'amico Peter
22 pagine
protagonisti: Venom (Flash Thompson), Betty Brant, Spider-Man (Peter Parker), Brad Dodge, Jack O'Lantern V, Crime-Master
da Venom vol 2 # 4, Marvel Comics - USA (Ago 2011)
Prima pubblicazione in Italia: Spider-Man Universe # 2 - Venom, Panini Comics (Mar 2012)

Venom
La festa del papà
Rick Remender (script) / Tom Fowler (art) / (art) / Crimelab Studios (inks) / Tom Fowler (inks)
La festa del papà
Rick Remender (script) / Tom Fowler (art) / (art) / Crimelab Studios (inks) / Tom Fowler (inks)
Flash Thompson "indossa" il costume di Venom per compiere delle missioni segrete per conto del governo. In una di queste missioni porta in salvo la figlia di un senatore rapita da Richard Deacon, vecchio avversario dell'Uomo Ragno diventato recentemente una mostruosa creatura cannibale metà umana metà mosca. Tornato nel suo appartamento, Flash trova un messaggio in segreteria di sua madre che gli chiede di aiutarla a trovare suo padre sparito da alcuni giorni. Il padre di Flash è un ex poliziotto alcolizzato che si è sempre comportato in maniera violenta e autoritaria nei confronti della famiglia. È proprio a causa di suo padre che Flash, ai tempi del liceo, tormentava i ragazzini più deboli, mentre in seguito, prima di arruolarsi nell'esercito, divenne lui stesso un alcolizzato nel tentativo di cancellare la sua triste infanzia. Perso nei suoi pensieri, Flash, dopo un veloce incontro con Betty, decide di farsi accompagnare da Peter per cercare suo padre nei pub che solitamente frequentava. Alla fine l'uomo viene trovato alla centrale di polizia visibilmente ubriaco. Flash gli dice che è ora di tornare a casa ma suo padre lo insulta definendolo un fallito e un patetitco paralitico. Trattenuto la rabbia, Flash chiama sua madre mentre suo padre viene ricoverato in ospedale dove i medici gli diagnosticano una grave cirrosi epatica.
22 pagine
protagonisti: Venom (Flash Thompson), Betty Brant, Peter Parker, Harrison Thompson, Human Fly
da Venom vol 2 # 5, Marvel Comics - USA (Set 2011)
Prima pubblicazione in Italia: Spider-Man Universe # 3 - Spider Island, pt 1, Panini Comics (Mar 2012)

Lo Sciacallo ha infettato con un virus gli abitanti di Manhattan donandogli poteri ragneschi. Flash Thompson, il nuovo Venom del governo USA, dopo aver appreso da Betty che suo padre sta morendo per una cirrosi epatica, riceve l'incarico di catturare vivo il Re Ragno, una mostruosa creatura che sta cercando di uscire da Manhattan, messa in quarantena, per diffondere l'epidemia ragnesca. Grazie all'aiuto di Gravity dei Giovani Alleati, Venom riesce a catturare la creatura e portarla nella base del Progetto Rinascita dove gli scienziati intendono analizzare il suo DNA nella speranza di trovare un cura al virus dello Sciacallo. Il Re Ragno riesce però a fuggire dalla camera di contenimento in cui ero prigioniero e gli scienziati sono costretti a sigillare il laboratorio per non farlo fuggire. Mentre Flash torna a indossare il simbionte riuscendo a catturare la creatura, gli uomini del generale Dodge scoprono che il Re Ragno ha il DNA di Steve "Capitan America" Rogers.
22 pagine
protagonisti: Venom (Flash Thompson), Brad Dodge, Katherine Glover, Gravity
da Venom vol 2 # 6, Marvel Comics - USA (Ott 2011)
Prima pubblicazione in Italia: Spider-Man Universe # 3 - Spider Island, pt 1, Panini Comics (Mar 2012)

Il virus propagato dallo Sciacallo e dalla Regina è passato alla fase due e ora tutti i cittadini infetti si stanno trasformando in creature ragnesche. Mentre Reed Richards sta cercando di trovare una cura all'epidemia, si diffonde la voce che un uomo dentro la Chiesa di Nostra Signora dei Santi sta offrendo una cura agli infetti. Il benefattore è Eddie Brock che utilizza i poteri dell'Anti Venom per purificare i contaminati da quella che definisce la maledizione del ragno. Flash Thompson, l'agente Venom del governo USA, viene inviato a Manhattan per prelevarlo ma giunto dinanzi a lui, prima di poterlo stordire con una pistola carica di sedativi, l'Anti Venom lo attacca provocando la perdita del controllo del simbionte che si distacca da Flash e cerca di possedere il suo vecchio ospite. Sulle prime Flash si sente sollevato di essersene liberato ma poi. rendendosi conto che se il simbionte si lega a Brock distruggerà i suoi anticorpi e quindi l'unica speranza di cura per la città, decide di richiamarlo a sè riunendosi a lui e lasciando Brock a terra privo di conoscenza. Subito dopo aver consegnato l'Anti Venom alla Horizon Labs, Flash torna da suo padre in ospedale in tempo per l'ultimo saluto prima della sua morte.
22 pagine
protagonisti: Venom (Flash Thompson), Katherine Glover, Brad Dodge, Harrison Thompson (deceduto), Reed Richards, Anti-Venom, Jackal, Queen (Adriana Soria)
apparizioni: Betty Brant
da Venom vol 2 # 7, Marvel Comics - USA (Nov 2011)
Prima pubblicazione in Italia: Spider-Man Universe # 4 - Spider Island, pt 2, Panini Comics (Apr 2012)

Nella base del Progetto Rinascita, Steve Rogers viene riportato alla normalità dopo che la Regina lo aveva trasformato in un ragno gigante. Nel frattempo Flash è costretto a lasciare Betty nella stanza dell'ospedale dove da poco è morto suo padre per rispondere alla chiamata del generale Dodge che gli ordina di occuparsi della responsabile di quanto è accaduto a Manhattan. Scosso per la morte di suo padre, il nostro protagonista torna nei panni di Venom per affrontare la Regina nel suo covo sotto Central Park ma nella successiva battaglia viene stordito dal suo urlo sonico e ferito da uno dei cloni dello Sciacallo. Flash si trascina all'esterno aspettando che il simbionte riprenda le forze e si riunisca a lui ma viene raggiunto dalla Regina che comincia a picchiarlo fino a fargli perdere conoscenza. Prima che la Regina possa infliggergli il colpo finale entra in scena Steve Rogers che si scontra con la psicopatica mutante. Flash riprende il controllo del simbionte e afferrato lo scudo di Capitan America colpisce la Regina alle spalle uccidendola. Tuttavia la Regina non muore ma si trasforma in un mostruoso ragno gigante pronto a scagliarsi contro Venom e il Capitano.
22 pagine
protagonisti: Venom (Flash Thompson), Steve Rogers, Queen (Adriana Soria)
apparizioni: Betty Brant
da Venom vol 2 # 8, Marvel Comics - USA (Dic 2011)
Prima pubblicazione in Italia: Spider-Man Universe # 5 - Spider Island, pt 3, Panini Comics (Mag 2012)

In una New York ancora provata per i recenti fatti di Spider-Island, Hijacker, criminale alla guida di un carro armato impenetrabile dotato di armi e di un lanciafiamme nucleare, irrompe in una banca, schiaccia una guardia di sicurezza e ruba il denaro dal caveau. Flash Thompson, nei panni dell'agente Venom, cerca di fermare il criminale ma durante la sua fuga Hijacker investe e uccide una donna e il suo bambino. Sconvolto per la morte di due innocenti, Flash perde il controlo del simbionte che prima si scaglia contro il carrarmato e poi insegue l'assassino, a sua insaputa, fino al suo covo. Senza remore e nessuna compassione Venom inizia a percuotere brutalmente l'uomo conosciuto come Hijacker per poi ucciderlo staccandogli la testa con un morso. Tornato nel suo appartamento, Flash riflette su quello che ha fatto, venendo raggiunto da Betty che, ignorando la sua attività e quanto accaduto, gli legge ad alta voce la lettera che suo padre gli ha lasciato prima di morire.
22 pagine
protagonisti: Venom (Flash Thompson), Betty Brant, Hijacker (deceduto)
da Venom vol 2 # 9, Marvel Comics - USA (Gen 2012)
Prima pubblicazione in Italia: Spider-Man Universe # 6 - Spider-Man il Vendicatore 1, Panini Comics (Giu 2012)

Al funerale di suo padre, Flash viene avvicinato da Jack Lanterna che, presentandosi a Betty come un suo vecchio amico, gli chiede insistentemente di accompagnarlo da una parte. Il criminale dal volto sfigurato lo porta al nascondiglio segreto del Signore del Crimine, il quale, dopo aver scoperto la vera identità del simbionte, gli chiede di compiere per lui alcuni lavoretti nei panni di Venom altrimenti se la prenderà con la sua famiglia. Il suo primo incarico è quello di recarsi a Las Vegas per recuperare un misterioso carico. Il giorno successivo, al Progetto Rinascita, si presenta Capitan America che a nome del governo è incaricato di chiudere il programma in quanto Venom è ritenuto un arma troppo pericolosa. Mentre Aaron si affretta a cancellare tutti i dati riguardate il progetto, Flash ruba il simbionte e si allontana nella foresta circostante. Capitan America lo raggiunge cercando di convincerlo a restituire il costume. Flash però rifiuta - in quanto ha bisogno di Venom per salvare i suoi cari - e combatte l'eroe a stelle strisce che perde conoscenza dopo essere caduto in un dirupo. Al suo risveglio Capitan America torna al Progetto Rinascita venendo a sapere che Venom è fuggito con la sua moto.
22 pagine
protagonisti: Venom (Flash Thompson), Captain America (Steve Rogers), Jack O'Lantern V, Crime-Master
apparizioni: Betty Brant, Aaron Mackenzie, Brad Dodge, Peter Parker, Mary Jane Watson
da Venom vol 2 # 10, Marvel Comics - USA (Feb 2012)
Prima pubblicazione in Italia: Spider-Man Universe # 7 - Spider-Man il Vendicatore 2, Panini Comics (Lug 2012)

Flash è ricattato dal Signore del Crimine che, minacciando di uccidere i suoi cari, lo ha costretto a usare il simbionte per recarsi a Las Vegas e recuperare un misterioso carico in compagnia del suo scagnozzo, Jack Lanterna. Mentre Capitan America incarica l'Hulk Rosso di recuperare Venom e catturare Flash, considerato un disertore, il nostro protagonista, durante il viaggio in direzione di Las Vegas, decide di prestare soccorso ad alcuni minatori rimasti intrappolati sotto delle macerie. Jack Lanterna partecipa alla missione di salvataggio ma uccide uno dei minatori provocando la rabbia di Flash. Più tardi, i due sostano in un ristorante, e Jack Lanterna, dopo aver mostrato il proprio disprezzo nei confronti di una cameriera, racconta a Flash le sue origini rivelandogli di essere stato rapito quando era giovane dal Signore del Crimine che lo ha cresciuto come un figlio e poi lo ha costretto a uccidere i suoi genitori per dimostrare di essere diventato il killer perfetto. Da sempre affascinato dalla figura di Jack Lanterna in seguito uccise tutti coloro che avessero usato questa identità per essere l'unico a fregiarsi di questo titolo. Terminato la sua storia, Jack si alza per andare al bagno. Al suo ritorno dice a Flash di aver pagato il conto. I due lasciano il ristorante ma all'interno la cameriera e il gestore del locale giacciono nel buio con le loro teste illuminate dalla candele.
22 pagine
protagonisti: Venom (Flash Thompson), Jack O'Lantern V, Crime-Master (flashback)
apparizioni: Betty Brant, Captain America (Steve Rogers), Red Hulk, Eddie Brock
da Venom vol 2 # 11, Marvel Comics - USA (Feb 2012)
Prima pubblicazione in Italia: Spider-Man Universe # 7, 8, Panini Comics (Lug 2012/Ago 2012)

Spacciandosi per un ubriacone, Flash Thompson si introduce in un casinò di Las Vegas all'interno del quale si trova il misterioso carico che il Signore del Crimine intende fargli recuperare. Jack Lanterna monitora l'esterno rimanendo in contatto con Flash tramite un ricetrasmettitore. Dopo essersi scontrato con le guardie della sicurezza Flash entra in un laboratorio dove scopre che ciò che deve rubare è il simbionte Toxic contenuto all'interno di una teca. Improvvisamente perde il controllo di Venom che assunto l'aspetto mostruoso che lo contraddistingue reagisce in maniera violenta contro colui che considera un concorrente per il dominio del mondo. Jack Lanterna interviene e dopo aver recuperato Toxic lo minaccia che ucciderà sua madre e Betty se non riprenderà il controllo del simbionte. La paura di perdere i suoi cari permette a Flash di riprendere le redini di Venom e riportare tutto alla normalità. Jack Lanterna gli consiglia di consolarsi con un drink e si allontana. Poco più tardi Flash chiama al telefono Betty trovando una scusa per rompere con lei. Nel frattempo Red Hulk si trova sulla strada di Las Vegas.
22 pagine
protagonisti: Venom (Flash Thompson), Toxin Symbiote, Jack O'Lantern V
apparizioni: Red Hulk
da Venom vol 2 # 12, Marvel Comics - USA (Mar 2012)
Prima pubblicazione in Italia: Spider-Man Universe # 8 - Spider-Man il vendicatore 3, Panini Comics (Ago 2012)

Flash Thompson ha rotto con Betty e ora si è rifugiato in un albergo di Las Vegas annegando le proprie frustrazioni dietro una bottiglia di whisky. Improvvisamente irrompe nella stanza l'Hulk Rosso, l'ex-generale dell'esercito che considera Thompson un disertore, inviato da Capitan America a togliergli il simbionte Venom perchè troppo instabile e pericoloso. Nel frattempo Laura Kinney, X-23, si trova in un casinò di Las Vegas, il Devil Den, gestito dal mefistofelico proprietario. Sulle tracce di copie ricavate da un campione del proprio sangue, la giovane mutante si ritrova in un laboratorio ritrovandosi ad affrontare i suo cloni incrociati con dei simbionti. Intanto, nel desero del Nevada Johnny Blaze, l'ex Ghost Rider, sta cercando di insegnare ad Alejandra - il nuovo e impetuoso Spirito della Vendetta - a gestire i propri poteri. Improvvisamente la ragazza avverte il grido di centinaia di anime maledette e si allontana a bordo della sua moto fiammeggiante inseguita da Blaze. A Las Vegas il sinistro proprietario del casinò, in compagnia della sua assistente/amante, ha appena attivato un enorme macchinario infernale nascosto in un cantiere. Alejandra arriva sul posto ma invece di fermare la macchina viene ingannata da quello che si rivela essere Cuore Nero, il figlio del diavolo. Servendosi del potere satanico del Ghost Rider, Cuore Nero apre un portale da cui l'inferno inizia a diffondersi a Las Vegas. Usando un talismano magico per creare una barriera protettiva attorna a Las Vegas Johnny Blaze al momento riuesce a impedire che l'inferno dilaghi oltre i confini della città. Venom e l'Hulk Rosso interrompono il loro scontro ritrovandosi insieme a X-23 e il nuovo Ghost Rider a fronteggiare Cuore Nero. Per difendersi da questa insolita squadra di eroi, il figlio di Mefisto evoca quattro guerrieri infernali: le Antitesi.
30 pagine
protagonisti: Venom (Flash Thompson), Red Hulk, X23 (Laura Kinney), Ghost Rider (Aleyandra), Johnny Blaze, Mephisto, Gari Oyle (1ª apparizione), Ichor (1ª apparizione), Evangelist (1ª apparizione), Encephalon (1ª apparizione), X-666 (1ª apparizione), Blackheart
da Venom vol 2 # 13, Marvel Comics - USA (Apr 2012)
Prima pubblicazione in Italia: Spider-Man Universe # 9 - Spider-Man il vendicatore 4, Panini Comics (Set 2012)

Cuore Nero, il figlio di Mefisto, il signore degli inferi, vuole dimostrare a suo padre di essere capace di portare l'inferno sulla Terra. Al momento una barriera protettiva impedisce che il caos infernale si diffondi nel resto del mondo e solo la città di Las Vegas e stata invasa da fiamme e demoni. In città si trovano Venom, l'Hulk Rosso, X-23 e la nuova Ghost Rider che cercano di fermare il folle piano del demone. Mentre il Dottor Strange e Daimon Hellstrom arrivano alle porte di Las Vegas ma anche loro non sono in grado di attraversare la barriera, i quattro eroi si ritrovano ad affrontare le Antitesi, quattro deformi rappresentazioni della loro forza ma anche della loro debolezza. L'antitesi di Venom è l'Evangelista, un pastore che usa una bibbia per strappargli il simbionte e manipolare le sue emozioni. Poco distante X-23 affronta una inquietante cheerleader di nome X-666, Ghost Rider combatte contro l'angelo Ichor e infine l'Hulk Rosso si scontra con Encephalon. Cuore Nero cerca di convincere Ghost Rider a passare dalla sua parte ma prima che Alejandra possa rispondergli viene attaccata dalla sua antitesi che la scaraventa fuori dalla sua moto. Ichor tenta di colpirla facendo leva sulle sue debolezze ma la ragazza è già consapevole di essere malvagia riuscendo ad avere la meglio sul suo avversario. Colpito dall'esito della battaglia, Cuore Nero rinnova a Ghost Rider la sua proposta.
20 pagine
protagonisti: Venom, Ghost Rider (Aleyandra), X23 (Laura Kinney), Red Hulk, Johnny Blaze, Doctor Strange, Daimon Hellstrom, Gari Oyle, Evangelist, Encephalon, X-666, Ichor, Blackheart
da Venom vol 2 # 13.1, Marvel Comics - USA (Apr 2012)
Prima pubblicazione in Italia: Spider-Man Universe # 9 - Spider-Man il vendicatore 4, Panini Comics (Set 2012)

Venom, Red Hulk, e X-23 combattono contro le loro antitesi, creature generate dal demone Cuore Nero che ha portato l'inferno a Las Vegas e sta tentando di diffonderlo sulla Terra. Aleyandra, la nuova Ghost Rider, sbarazzatosi della sua antitesi, rifiuta l'offerta di Cuore Nero che gli ha chiesto di unirsi a lui e minaccia di ucciderlo. All'interno della Torre Nera X-23 affronta i cloni simbionti di Cuore Nero, mentre Venom e Hulk, nonostante siano provati dalla battaglia, decidono di raggiungere Ghost Rider e scambiarsi i loro avversari. In un primo momento la loro strategia sembra funzionare ma l'Hulk Rosso viene ucciso dall'Evangelista mentre Ghost Rider viene ferito dall'Encefalo. Nella sala del trono di Cuore Nero, X-23 sconfigge i cloni simbionti ma poi cade da una botola e precipita in un pozzo di lava mentre poco lontano Venom viene ucciso da Gari Oyle. A questo punto Cuore Nero offre a Ghost Rider di restituire l'anima delle persone in Nicaragua che lo Spirito della Vendetta ha sottratto qualche tempo a fa¹ a patto che tolga l'amuleto che crea una barriera invisibile intorno a Las Vegas e impedisce alla dimensione infernale di diffondersi sul resto della Terra. Ghost Rider prende tempo mentre il Dottor Strange, all'esterno della barriera, sono preoccupati sull'esito degli eventi.
(¹) vedi Ghost Rider vol 7 # 3.
20 pagine
protagonisti: Venom, Ghost Rider (Aleyandra), Red Hulk, X23 (Laura Kinney), Evangelist, Encephalon, X-666, Gari Oyle, Blackheart
apparizioni: Johnny Blaze, Doctor Strange, Daimon Hellstrom
da Venom vol 2 # 13.2, Marvel Comics - USA (Apr 2012)
Prima pubblicazione in Italia: Spider-Man Universe # 10 - Spider-Man il Vendicatore 5, Panini Comics (Ott 2012)

Venom
Il circolo dei quattro, pt 4
Jeff Parker (script) / Julian Totino Tedesco (art) / Julian Totino Tedesco (inks)
Il circolo dei quattro, pt 4
Jeff Parker (script) / Julian Totino Tedesco (art) / Julian Totino Tedesco (inks)
Venom, l'attuale Ghost Rider, l'Hulk Rosso e X-23, sono riusciti apparentemente a fermare Cuore Nero e impedire la propagazione del suo regno satanico sulla Terra. Per il Circolo dei Quattro tutto sembra andare per il meglio. Alejandra ha sconfitto Cuore Nero e ha ritrovato sua madre, Flash Thompson prende il posto dell'Uomo Ragno ed entra nei Vendicatori, l'Hulk Rosso diviene il leader degli Hulkbuster e viene riabilitato il suo nome e infine X-23 scopre finalmente di avere un anima e trova la serenità che cercava. Tuttavia quelli che sembrano dei finali lieti sono solo delle menzogne create da Mefisto. I quattro protagonisti in realtà sono stati uccisi da Cuore Nero e da morti sono finiti nel regno infernale di Mefisto. Il diavolo propone però loro un patto: potranno tornare in vita e avere una seconda chance per salvare la Terra, ma resteranno legati a lui e un giorno gli renderanno il favore. Gli anti eroi accettano.
20 pagine
protagonisti: Venom (Flash Thompson), Red Hulk, X23 (Laura Kinney), Ghost Rider (Aleyandra), Mephisto
da Venom vol 2 # 13.3, Marvel Comics - USA (Apr 2012)
Prima pubblicazione in Italia: Spider-Man Universe # 10, 11, Panini Comics (Ott 2012/Nov 2012)

Venom
Il circolo dei quattro, pt 5
Rick Remender (script) / Lan Medina (art) / Nelson DeCastro (inks) / Terry Pallot (inks)
Il circolo dei quattro, pt 5
Rick Remender (script) / Lan Medina (art) / Nelson DeCastro (inks) / Terry Pallot (inks)
Il Dottor Strange e Daimon Hellstrom cercano di trattenere la dimensione infernale all'interno della barriera che circonda Las Vegas mentre il Circolo dei Quattro, stipulato il patto con Mefisto, tornano sulla Terra per fermare Cuore Nero. Privata dello Spirito della Vendetta ora catturato da Cuore Nero, Aleyandra nutre seri dubbi sulle reali possibilità di vittoria ma decide di lavorare in gruppo e sferrare un ultimo attacco al figlio di Mefisto. Mentre X-23 intende raggiungere Johnny Blaze e fargli girare il macchinario nella direzione opposta in modo di distruggerlo prima che la Terra venga risucchiata dall'Inferno, l'Hulk Rosso e Venom irrompono nella sala del trono di Cuore Nero, dando ad Alejandra la possibilità di recuperare il flacone contenente lo Spirito della Vendetta. Cuore Nero si sbarazza dei due gettandoli dalla finestra e poi rinnova ad Alejandra la sua offerta a patto che gli riveli il piano che hanno in mente. Alejandra tradisce i suoi compagni dicendogli che hanno intenzione di invertire la direzione del portale. Cuore Nero ordina a Gari Oyle di andare lì e fermarli e poi spinge anche Aleyandra fuori dalla finestra. Guardando verso il basso, il demone vede arrivare Venom e Red Hulk legati con lo Spirito della Vendetta e Alejandra a bordo della sua moto.
20 pagine
protagonisti: Venom, Red Hulk, X23 (Laura Kinney), Alejandra, Gari Oyle, Blackheart
apparizioni: Doctor Strange, Daimon Hellstrom, Johnny Blaze
da Venom vol 2 # 13.4, Marvel Comics - USA (Apr 2012)
Prima pubblicazione in Italia: Spider-Man Universe # 11 - Spider-Man il Vendicatore 6, Panini Comics (Nov 2012)

Per fermare il piano di Cuore Nero intenzionato a portare l'inferno sulla Terra, l'Hulk Rosso si è fuso con il simbionte Venom diventando a sua volta l'ospite del Signore della Vendetta. Sfruttando le capacità di entrambi, questa sorta di Ghost Rider potenziato affronta Cuore Nero all'interno della sua torre mentre X-23 si reca alla centrifuga chiedendo a Johnny Blaze di girare in direzione opposta con la sua moto in modo tale che l'inferno venga risucchiato nel portale. Il suo piano è quello di far saltare in aria il macchinario infernale prima che possa inglobare anche la Terra ma la mutante viene raggiunta da Gari Oyle che trasforma i suoi artigli in polvere e inizia a colpirla violentemente. Nel frattempo, Flash Thompson, privo del simbionte e quindi senza gambe, cerca di respingere i tanti demoni con la sua pistola quando viene salvato da Alejandra irritata per essere stata privata dello Spirito della Vendetta. Flash viene scaricato al portale dove con la sua pistola colpisce l'esplosivo che X-23 era riuscita a piazzare sulla schiena di Gari Oyle sbarazzandosi così del demone. A questo punto X-23 fa esplodere il portale proprio nel momento in cui l'Hulk Rosso utilizza su Cuore Nero lo specchio per creare le antitesi generando un angelo che lo ingloba in una intensa luce bianca. Sconfitto finalmente il demone tutto torna lentamente alla normalità. L'Hulk Rosso restituisce il simbionte a Flash e lo Spirito della Vendetta ad Alejandra, che subito si allontana con la sua moto. Capitan America sopraggiunge subito dopo decidendo di lasciare a Flash il simbionte a patto che venga limitato di modo che non possa prendere il controllo.
21 pagine
protagonisti: Venom (Flash Thompson), Red Hulk, X23 (Laura Kinney), Ghost Rider (Aleyandra), Johnny Blaze, Beast, Gari Oyle, Blackheart
apparizioni: Doctor Strange, Captain America (Steve Rogers), Mephisto
da Venom vol 2 # 14, Marvel Comics - USA (Mag 2012)
Prima pubblicazione in Italia: Spider-Man Universe # 11 - Spider-Man il Vendicatore 6, Panini Comics (Nov 2012)

Venom
Di nuovo a casa
Rick Remender (script) / Lan Medina (art) / Nelson DeCastro (inks) / Terry Pallot (inks)
Di nuovo a casa
Rick Remender (script) / Lan Medina (art) / Nelson DeCastro (inks) / Terry Pallot (inks)
Eddie Brock (l'ex Venom) ha deciso di cacciare tutti i simbionti in circolazione per eliminarli. Dopo essersi occupato di Hybrid, diventato un vigilante tollerato dal governo, Brock uccide Scream, un altra progenie di Venom. Nel frattempo Flash Thompson é entrato a far parte dei Vendicatori Segreti ed é stato dotato di protesi alle gambe. Il simbionte ë stato sedato e messo in una teca di contenimento sotto il controllo di Henry Pym. Per potersi servire del simbionte Flash dovrà necessariamente chiamare un numero speciale e Venom emergerà dall'auricolare utilizzando le particelle Pym. Lo stesso Pym monitorerà l'uso che ne farà in modo da assicurarsi che non abusi del costume. Flash acconsente fingendo di aver raggiunto un equilibrio e di non essere dipendente del simbionte. Tornato nel suo appartamento il nostro protagonista viene raggiunto da Peter Parker preoccupato per la sua prolungata assenza e di come abbia rotto con Betty. Flash gli racconta di aver iniziato a bere e di essersi lasciato con Betty per evitare di trascinare anche lei nella sua avvilente vita. I due amici vanno al Coffee Bean ma proprio quando Flash sembra volersi aprire e rivelare a Peter la verità riceve una telefonata da sua sorella che gli chiede di andare a trovare la madre. Dopo essere stato costretto a mentire anche a sua madre, Flash torna nel suo appartamento dove trova ad aspettarlo Betty che gli dice che se intende rompere non avrà più una opportunità per tornare da lei. Quando Betty va via sbattendo la porta, Flash riceve una chiamata da Hank Pym per la sua prima missione.
20 pagine
protagonisti: Flash Thompson, Henry Pym, Valkyrie, Beast, Captain America (Steve Rogers), Betty Brant, Peter Parker, Hybrid (deceduto), Scream (deceduto), Eddie Brook
da Venom vol 2 # 15, Marvel Comics - USA (Giu 2012)
Prima pubblicazione in Italia: Spider-Man Universe # 12 - Spider-Man il Vendicatore 7, Panini Comics (Dic 2012)

Venom riceve dai Vendicatori l'incarico di trasferire al Raft il mostruoso assassino Richard Deacon meglio conosciuto come la Mosca. Prima di essere catturato, la Mosca ha rubato dei soldi a una organizzazione che fa capo a Kingpin e ora il boss criminale, oltre a minacciare di uccidere suo figlio Sammy se non gli restituirà i soldi rubati, ha messo una taglia di dieci milioni di dollari sulla sua testa. A bordo di un treno, Venom, insieme a una squadra di agenti speciali, tiene d'occhio Deacon quando improvvisamente entra in scena Hobgoblin assoldato da Kingpin per uccidere l'assassino. Venom cerca di reagire ma Hobgoblin lo ferma con la sua spada di fuoco dicendogli che il suo datore di lavoro é disposto a dargli dieci milioni se non si opporrà alla sua esecuzione. Venom in un primo momento sembra accettare ma quando apre la cella della Mosca lancia un segnale a quest'ultimo che prontamente sputa dell'acido corrosivo addosso a Hobgoblin. Il mercenario reagisce lanciando delle bombe zucche a Venom che rimane stordito dalla sua risata sonica. Approfittando della confusione, la Mosca cerca di fuggire ma viene raggiunto da Hobgoblin. Venom torna alla carica e dopo aver fermato il mercenario si lascia convincere da Deacon a lasciarlo andare via per poter salvare la vita di suo figlio. Peccato che Venom scopra più tardi che la Mosca non ha un figlio.
20 pagine
protagonisti: Venom (Flash Thompson), Human Fly, Hobgoblin
apparizioni: Kingpin
da Venom vol 2 # 16, Marvel Comics - USA (Giu 2012)
Prima pubblicazione in Italia: Spider-Man Universe # 12 - Spider-Man il Vendicatore 7, Panini Comics (Dic 2012)
Ultimi commenti