Ultimate Spider-Man
Hobgoblin, pt 1
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Hobgoblin, pt 1
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Nove mesi fa. Harry Osborn e Mary Jane si scambiano un bacio davanti alla porta di casa della ragazza. Il presente. Durante la pausa pranzo a scuola, Peter nei panni dell'Uomo Ragno affronta in un laboratorio scientifico l'Averla Assassina riuscendo ad avere la meglio sul supercriminale in cerca di Adamantio. Tornato al liceo, Peter scopre con stupore che Harry Osborn è tornato a scuola. Sconcertato dall'improvvisa presenza del figlio del suo letale nemico, Peter chiede a Mary Jane di stare lontano da lui, ma la discussione finisce in un litigio. Tornato a casa ad aiutare zia May per l'imminente trasloco (si trasferiranno in una casa distante solo qualche isolato da li), Peter scende nello scantinato solo per trovare Harry che con la maschera del’Uomo Ragno in mano gli rivela che non avrebbe mai creduto che al suo ritorno Peter uscisse con la sua ragazza.
23 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Mary Jane Watson (ultimate), Harry Osborn (Hobgoblin) (ultimate), killershrike (ultimate) (1ª apparizione)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 72, Marvel Comics - USA (Apr 2005)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 37 - Hobgoblin 1, Panini Comics (Set 2005)
Ultimate Spider-Man
Hobgoblin, pt 2
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Hobgoblin, pt 2
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Harry Osborn, dopo essere stato tenuto in un esilio forzato da Nick Fury, torna in libertà potendo disporre del patrimonio ereditato dal padre. Harry viene subito contattato da Shaw, un ex-collega di Norman Osborn, che gli rivela che suo padre lo aveva sottoposto a delle sedute di ipnosi in modo che alcuni avvenimenti rimossi tornassero a galla solo al pronunciare di determinate parole. Shaw fa ricordare tutto ad Harry pronunciando "Porta Cantina" poi conduce il ragazzo in un bunker nascosto fuori città.
22 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Nick Fury (ultimate), Harry Osborn (Hobgoblin) (ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 73, Marvel Comics - USA (Mag 2005)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 38 - Hobgoblin 2, Panini Comics (Ott 2005)
Ultimate Spider-Man
Hobgoblin, pt 3
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Hobgoblin, pt 3
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Peter è sconvolto dopo essere venuto a sapere della relazione tra Mary Jane e Harry. La ragazza si scusa dicendo che si è trattato solo di un bacio di nessuna importanza, ma Peter in lacrime continua a dirle di stare lontana da Harry perchè teme per la sua salute. Mary Jane non gli da ascolto e va subito a chiedere il motivo per cui Harry abbia rivelato a Peter la loro precedente relazione. Harry, durante la discussione, rivela a Mary Jane che l'Uomo Ragno ha ucciso suo padre poi in serata chiama Peter dicendogli di mettersi il costume perchè è arrivato il momento.
21 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Mary Jane Watson (ultimate), Harry Osborn (Hobgoblin) (ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 74, Marvel Comics - USA (Mag 2005)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 38 - Hobgoblin 2, Panini Comics (Ott 2005)
Ultimate Spider-Man
Hobgoblin, pt 4
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Hobgoblin, pt 4
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Harry Osborn, rimasto sconvolto dai segreti che si celano all'interno del bunker di Norman Osborn, viene convinto dal misterioso Shaw a rintracciare il padre tramite l'unica persona che possa sapere dove sia rinchiuso: Peter Parker. Intanto il nostro protagonista dopo che zia May gli ha impedito di andare all'appuntamento con Harry, si ritrova nuovamente a discutere con Mary Jane quando la ragazza gli domanda se è vero che ha ucciso Norman Osborn. Peter arrabbiatissimo per la mancanza di fiducia nei suoi confronti e per il fatto che Mary Jane, andando a parlare con Harry, non l'abbia nuovamente ascoltato, le dice che Norman è vivo in prigione. A questo punto l'Uomo Ragno si precipita da Harry deciso a sfogare la sua rabbia, ma trova il ragazzo in preda a un delirio convinto di parlare a una persona immaginaria (Shaw, dunque, è frutto della sua mente). Improvvisamente Harry si ricorda di aver assistito alla trasformazione di suo padre in Goblin e perde il controllo del suo corpo.
23 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), May Parker (ultimate), Mary Jane Watson (ultimate), Harry Osborn (Hobgoblin) (ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 75, Marvel Comics - USA (Giu 2005)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 39 - Hobgoblin 3, Panini Comics (Nov 2005)
Ultimate Spider-Man
Hobgoblin, pt 5
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Hobgoblin, pt 5
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Harry Osborn subisce una mostruosa trasformazione diventando una creatura simile a Goblin ma dalla pelle arancione. Peter è sconvolto e non può sottrarsi a una violenta battaglia che finisce per spostarsi per le strade di Manhattan. Sfortunatamente Mary Jane è presente sulla scena perché voleva incontrare Harry per chiarire tutto. L'Uomo Ragno riesce a tirarla in salvo intimandogli di andarsene, poi torna a colpire l'amico sperando che ritorni in sé. In un momento di lucidità, Harry chiede all'Uomo Ragno di ucciderlo.
22 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Mary Jane Watson (ultimate), Harry Osborn (Hobgoblin) (ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 76, Marvel Comics - USA (Giu 2005)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 39 - Hobgoblin 3, Panini Comics (Nov 2005)
Ultimate Spider-Man
Hobgoblin, pt 6
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Hobgoblin, pt 6
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Mentre l'Uomo Ragno affronta l'amico Harry Osborn trasformato nel mostruoso Hobgoblin, Nick Fury si precipita sul luogo della battaglia con un'unità anti-Hulk, riuscendo a mettere fuori combattimento Harry che stremato torna ad essere umano. L'Uomo Ragno sfoga la sua rabbia contro Nick Fury, colpevole di non aver fatto nulla per impedire che Harry seguisse le orme del padre. Fury, ammutolito, consiglia all'arrampicamuri di andare a casa rivelando ai suoi soldati che è ora che Parker perda i suoi poteri. L'episodio si conclude con Peter che decide di lasciare Mary Jane, deluso dai suoi ultimi atteggiamenti.
22 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Mary Jane Watson (ultimate), Nick Fury (ultimate), Harry Osborn (Hobgoblin) (ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 77, Marvel Comics - USA (Lug 2005)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 40 - Hobgoblin 4, Panini Comics (Dic 2005)
Mark Raxton, un nuovo studente del liceo, invita Mary Jane al concerto che si terrà la sera con il suo gruppo. Liz per farle dimenticare Peter convince la sua amica ad accettare l'invito. La sera, terminato il concerto, Mark offre un passaggio a Mary Jane. I due finiscono per baciarsi ma la ragazza capisce subito di avere un errore e fermamente decide di riconquistare in tutti i modi il suo amato.
22 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Mary Jane Watson (ultimate), Liz Allen (ultimate), Mark Raxton (ultimate) (1ª apparizione)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 78, Marvel Comics - USA (Ago 2005)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 40 - Hobgoblin 4, Panini Comics (Dic 2005)
Ultimate Spider-Man
Guerrieri, pt 1
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Guerrieri, pt 1
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Il sottobosco criminale di New York è in fermento dal momento che Kingpin si trova sotto stretta sorveglianza da parte delle autorità. Testa di Martello, approfittando della momentanea vulnerabilità di Kingpin, vuole prendere il suo posto decidendo prima di eliminare Silvermane, uno dei contendenti al ruolo di signore del crimine, per poi fare esplodere un magazzino di Fisk con l'aiuto degli Esecutori. Peter, allontanatosi da scuola, nei panni dell'Uomo Ragno assiste all'esplosione del magazzino ma accorso sul luogo viene fermato da Moon Knight, un nuovo mercenario in costume, che lo ritiene responsabile dell'esplosione.
22 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Mary Jane Watson (ultimate), Kingpin (ultimate), Hammerhead (ultimate), Moon Knight (ultimate) (1ª apparizione)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 79, Marvel Comics - USA (Set 2005)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 41 - Guerrieri 1, Panini Comics (Feb 2006)
Ultimate Spider-Man
Guerrieri, pt 2
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Guerrieri, pt 2
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Sotto gli occhi vigili di Elektra, mandata da Kingpin per raccogliere informazioni sulla esplosione di una sua fabbrica, l'Uomo Ragno si ritrova a scontrarsi con Moon Knight che ritiene il nostro eroe responsabile dell'attentato. La battaglia è interrotta dall'intervento della polizia che costringe i due avversari alla fuga. Il giorno dopo Peter, al Bugle, scopre che il magazzino apparteneva a Fisk e che Moon Knight è stato incolpato del rogo. Mentre un nuovo personaggio chiamato Pugno di Acciaio viene rimesso in libertà¹, l'Uomo Ragno decide di andare da Kingpin ma ad attenderlo trova Elektra che lo invita all'interno del palazzo dove Fisk gli "consiglia" di fermare Testa di Martello.
(¹) Pugno di Acciaio aveva fatto la sua prima apparizione ed era stato messo in galera dopo aver assalito una persona in Ultimate Spider-Man ½
22 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), J. Jonah Jameson (ultimate), Ben Urich (ultimate), Moon Knight (ultimate), Elektra (ultimate), Iron Fist (ultimate), Hammerhead (ultimate), Kingpin (ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 80, Marvel Comics - USA (Ott 2005)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 41 - Guerrieri 1, Panini Comics (Feb 2006)
Ultimate Spider-Man
Guerrieri, pt 3
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Guerrieri, pt 3
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Mentre continua il periodo di tensione tra Peter e Mary Jane, l'Uomo Ragno chiede al capitano Jean De Wolfe un consiglio sul da farsi in merito alla proposta avanzatagli da Kingpin. La donna gli sta per dare il consiglio di fermare Testa di Martello, quando la loro conversazione viene interrotta da una richiesta di intervento a China Town. Pochi minuti prima, nel quartiere cinese, Pugno d'Acciaio aveva incontrato il suo compagno Shang-Chi, ma il loro incontro era stato interrotto da un gruppo di malviventi guidato da Testa di Martello irritato perchè il pizzo dovuto a Kingpin (e che ora vorrebbe che gli sia versato a lui) non viene corrisposto proprio per colpa di Shang-Chi. L'Uomo Ragno interviene nella battaglia ma viene fermato da Testa di Martello che lo sta per colpire con la pistola in pieno volto. Improvvisamente entra in scena la rediviva Gatta Nera.
22 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Mary Jane Watson (ultimate), Iron Fist (ultimate), Shang-Chi (ultimate) (1ª apparizione), Black Cat (ultimate), Jeanne De Wolfe (Ultimate), Kingpin (ultimate), Hammerhead (ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 81, Marvel Comics - USA (Ott 2005)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 42 - Guerrieri 2, Panini Comics (Apr 2006)
Ultimate Spider-Man
Guerrieri, pt 4
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Guerrieri, pt 4
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Chinatown. L'Uomo Ragno, aiutato dal tempestivo intervento della Gatta Nera, riesce a liberarsi dalla stretta di Testa di Martello evitando successivamente una pericolosa granata. Mentre la scena viene ripresa da un misterioso tassista chiamato Steven Grant, con il sopraggiungere del Capitano Jean De Wolfe, Testa di Martello riesce a fuggire. Intanto il nostro eroe e la Gatta si mettono in salvo sopra di un tetto dove la ragazza lo circuisce rivelando il desiderio di mettersi insieme a lui dopo essersi vendicata di Kingpin. Intimorito dalle avances della Gatta Nera, l'Uomo Ragno scappa iniziando a fantasticare sulla provocante ragazza e sulla possibilità di iniziare una relazione con lei dal momento che ora ha rotto con Mary Jane. Mentre in un magazzino a Soho, scopriamo che Steven Grant non è altro che una delle tante identità del vigilante chiamato Moon Knight, Kingpin ordina ad Elektra di uccidere l'Uomo Ragno, Testa di Martello e tutti coloro che ostacoleranno il suo impero.
22 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Black Cat (ultimate), Moon Knight (ultimate), Jeanne De Wolfe (Ultimate), Hammerhead (ultimate), Kingpin (ultimate), Elektra (ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 82, Marvel Comics - USA (Nov 2005)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 42 - Guerrieri 2, Panini Comics (Apr 2006)
Ultimate Spider-Man
Guerrieri, pt 5
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Guerrieri, pt 5
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
La malavita newyorchese è in agitazione dopo che Testa di Martello ha deciso di prendere il posto di Kingpin e diventare il nuovo boss del crimine. Per evitare che le strade della città diventino un bagno di sangue, Pugno d'Acciaio e Shang-Chi da una parte, e il vigilante dalla personalità multipla chiamato Moon Knight dall'altra, decidono di intervenire. Intanto Peter, dopo aver affrontato a scuola Mary Jane (desiderosa di ricucire i rapporti), si ritrova di sera nei panni dell'Uomo Ragno nuovamente insieme alla Gatta Nera pronti a penetrare all'interno del magazzino dove Testa di Martello sta conducendo i suoi loschi affari. All'interno del magazzino i nostri eroi scoprono di non essere soli.
22 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Mary Jane Watson (ultimate), Black Cat (ultimate), Iron Fist (ultimate), Shang-Chi (ultimate), Moon Knight (ultimate), Jeanne De Wolfe (Ultimate), Elektra (ultimate), Hammerhead (ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 83, Marvel Comics - USA (Nov 2005)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 44 - Guerrieri 3, Panini Comics (Lug 2006)
Ultimate Spider-Man
Guerrieri, pt 6
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Guerrieri, pt 6
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
L'Uomo Ragno insieme alla Gatta Nera penetra nel magazzino in cui si è riunito Testa di Martello e la sua gang ma al suo interno trova Pugno d'Acciaio, Shang-Chi, Moon Knight, gli Esecutori ed Elektra. Testa di Martello riesce a convincere Elektra a tradire Kingpin poi anche la Gatta Nera dichiara di volere offrire i suoi servizi, pur di eliminare l'odiato boss criminale. Improvvisamente si scatena una battaglia tra le varie fazioni che viene interrotta dall'Uomo Ragno riuscito momentaneamente a imprigionare i presenti con la sua tela. Il nostro eroe avverte il capitano DeWolfe per farla intervenire, ma Elektra, la Gatta e Moon Knight riescono a liberarsi. Elektra dopo aver accoltellato Moon Knight (con Testa di Martello che lo smaschera e lo fotografa) si scaglia contro l'Uomo Ragno gettandolo fuori da una finesta per farlo atterrare esanime su una volante della polizia.
22 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Black Cat (ultimate), Moon Knight (ultimate), Iron Fist (ultimate), Shang-Chi (ultimate), Jeanne De Wolfe (Ultimate), Elektra (ultimate), Hammerhead (ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 84, Marvel Comics - USA (Dic 2005)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 44 - Guerrieri 3, Panini Comics (Lug 2006)
Ultimate Spider-Man
Guerrieri, pt 7
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Guerrieri, pt 7
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
L'Uomo Ragno sopravvive alla caduta mentre all'interno del magazzino Elektra, dopo aver accoltellato Testa di Martello per gettarlo giù dalla finestra, affronta la Gatta Nera. La ragazza sta per essere uccisa quando viene fermata da Moon Knight, che colpisce la spietata mercenaria con una mezzaluna prima di svenire per le ferite riportate della stessa mercenaria. Mentre Iron Fist, Shang-Chi e tutti i protagonisti della vicenda fuggono dal magazzino prima dell'entrata della polizia e del tenente DeWolfe, su un tetto poco distante, l'Uomo Ragno litiga con la Gatta Nera per il suo comportamento, ma la ragazza facendo leva sul suo fascino lo smaschera per baciarlo. La Gatta Nera scoprendo che il suo eroe è solo un adolescente inorridisce per poi scappare. Intanto mentre scopriamo che il tenente DeWolfe è in combutta con Kingpin, Peter torna a casa dove trova ad attenderlo zia May infuriata per aver saltato la scuola.
21 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Black Cat (ultimate), Iron Fist (ultimate), Shang-Chi (ultimate), Moon Knight (ultimate), Elektra (ultimate), Hammerhead (ultimate), Jeanne De Wolfe (Ultimate), Kingpin (ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 85, Marvel Comics - USA (Dic 2005)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 45 - Guerrieri 4, Panini Comics (Set 2006)
Ultimate Spider-Man
Silver Sable, pt 1
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Silver Sable, pt 1
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Dopo aver sventato l'attacco del mutante Omega Red a un impianto della Roxxon, l'Uomo Ragno viene braccato, a sua insaputa, dal mucchio selvaggio, un gruppo di mercenari guidati dalla bella e letale Silver Sable, assoldata dal potente boss della Roxxon per capire i legami tra l'arrampicamuri e la sua multinazionale. La squadra di Silver Sable, dopo una settimana di avvistamenti, riesce a rintracciare l'Uomo Ragno fino alla sua scuola, la Midtown High, ma gli uomini di Sable finiscono per catturare Flash Thompson convinti si tratti del super eroe mascherato. La bella mercenaria però, dopo aver interrogato e successivamente colpito lo spaventato Flash, si rende conto che non si tratta del vero Uomo Ragno.
21 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Flash Thompson (ultimate), Omega Red (ultimate) (1ª apparizione), Silver Sable (ultimate) (1ª apparizione)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 86, Marvel Comics - USA (Gen 2006)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 45 - Guerrieri 4, Panini Comics (Set 2006)
Ultimate Spider-Man
Silver Sable, pt 2
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Silver Sable, pt 2
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Flash Thompson (scambiato per l'Uomo Ragno e catturato dagli uomini al servizio della mercenaria Silver Sable) in un momento di distrazione dei rapitori, riesce a fuggire. Flash rivela ogni informazione sul sequestro alla polizia, mentre Silver Sable, per non perdere la sua reputazione, chiede a Roxxon di poter continuare la missione anche gratis. Intanto Peter, ancora all'oscuro di tutto, si vede con Kitty Pryde proprio mentre Mary Jane viene a conoscenza della loro relazione. Informato dalla stessa Mary Jane della situazione, Peter, il giorno dopo a scuola, si ritrova costretto ad aprire lo zainetto davanti alla polizia che sta effettuando un controllo sugli studenti.
22 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Flash Thompson (ultimate), Shadowcat (ultimate), Mary Jane Watson (ultimate), Silver Sable (ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 87, Marvel Comics - USA (Feb 2006)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 46 - Silver Sable 2, Panini Comics (Nov 2006)
Ultimate Spider-Man
Silver Sable, pt 3
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Silver Sable, pt 3
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Midtown High School. A causa del rapimento di Flash Thompson scambiato per l'Uomo Ragno, Peter viene fermato dalla polizia che gli vuole perquisire lo zainetto contenente il costume. Fortunatamente uno studente distoglie l'attenzione dei poliziotti permettendo a Peter di fuggire. Sconvolto dalla situazione, Peter sta per rivelare a Zia May il suo segreto ma non trova il coraggio di confidarsi, quando apprende che la zia dalla morte di Ben segue una terapia. Mentre Flash Thompson sta cercando di far soldi sfruttando il suo momento di notorietà, l'Uomo Ragno, seguendo il consiglio di Kitty Pryde, decide di reagire e dopo una chiaccherata "amichevole" con Flash, rintraccia il magazzino di Silver Sable venendo attaccato dai suoi uomini. L'Uomo Ragno blocca tutti con la tela, ma la bella mercenaria riesce con l'astuzia a farlo svenire con un scossa elettrica.
22 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), May Parker (ultimate), Shadowcat (ultimate), Flash Thompson (ultimate), Silver Sable (ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 88, Marvel Comics - USA (Mar 2006)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 46 - Silver Sable 2, Panini Comics (Nov 2006)
Ultimate Spider-Man
Silver Sable, pt 4
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Silver Sable, pt 4
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Scott Hanna (inks)
Silver Sable è riuscita a catturare l'Uomo Ragno e, come d'accordo, a portarlo dinanzi a Donald Roxon. L'imprenditore lo smaschera chiedendogli il motivo per cui protegge la sua azienda. Il nostro eroe afferma che si è trattato solo di una casualità, di essere intervenuto solo per salvare degli innocenti, e di non sapere neanche chi sia la Roxxon. Gli uomini di Silver Sable cercano di analizzare le impronte digitali di Peter con uno speciale apparecchio, ma lo SHIELD localizza il congegno mettendo in apprensione la mercenaria e la sua gang. Improvvisamente, lo studio all'ultimo piano del palazzo della Roxxon (in cui si trovano i nostri protagonisti) viene colpito da una esplosione che annuncia la venuta di una figura alata: l'Avvoltoio.
22 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Silver Sable (ultimate), Vulture (ultimate) (1ª apparizione)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 89, Marvel Comics - USA (Mar 2006)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 47 - Silver Sable 3, Panini Comics (Gen 2007)
Ultimate Spider-Man
Silver Sable, pt 5
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / John Dell (inks)
Silver Sable, pt 5
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / John Dell (inks)
L'Uomo Ragno, dopo aver salvato Donald Roxxon da una caduta nel vuoto, affronta in un combattimento in aria l'Avvoltoio, un ex agente dello SHIELD che indossa una tecnoarmatura volante. Nel frattempo, il mandante dell'Avvoltoio chiama il grasso imprenditore rivelandogli di essere l'autore dei recenti attacchi alla Roxxon. Mentre lo SHIELD riesce ad intercettare la chiamata raggiungendo l'uomo, Elijah Stern ex riparatore della Roxxon licenziato ingiustamente, l'Uomo Ragno, grazie all'aiuto di Silver Sable, riesce a sconfiggere l'Avvoltoio. Alla fine dell'avventura, Fury accompagnato da Iron Man, intuito le potenzialità, costringe Stern a lavorare per lo SHIELD, Silver Sable minaccia Donald Roxxon di non menzionare il suo nome ad altri e infine Peter si ritrova sbigottito ad assistere in televisione a un telefilm sulla recente vicissitudine di Flash Thompson.
22 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Flash Thompson (ultimate), Nick Fury (ultimate), Iron Man (ultimate), Silver Sable (ultimate), Vulture (ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 90, Marvel Comics - USA (Apr 2006)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 47 - Silver Sable 3, Panini Comics (Gen 2007)
Ultimate Spider-Man
Deadpool, pt 1
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / John Dell (inks)
Deadpool, pt 1
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / John Dell (inks)
L'Uomo Ragno e Kitty Pryde (con addosso un nuovo costume per non essere riconosciuta) affrontano Ringer, un nuovo ed eccentrico supercriminale. Al termine della battaglia i due si salutano con un bacio e Kitty, a bordo di un aereo telecomandato, torna nella accogliente dimora degli X-Men nel Westchester. La ragazza, accolta da Wolverine e poi da Tempesta, viene inspiegabilmente attaccata dai suoi compagni. Kitty, prima di svenire, riesce a lanciare il Blackbird telecomandato verso la casa di Peter. L'Uomo Ragno, vedendo ritornare l'aereo vuoto, incuriosito, ci sale sopra, venendo trasportato alla scuola per giovani dotati di Xavier. All'ingresso della villa, il nostro giovane eroe, viene colpito da un gruppo di mercenari guidati da un personaggio mascherato chiamato Deadpool.
22 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Shadowcat (ultimate), Ringer (ultimate) (1ª apparizione), Deadpool (ultimate) (1ª apparizione)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 91, Marvel Comics - USA (Mag 2006)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 48 - Deadpool 1, Panini Comics (Mar 2007)
Ultimate Spider-Man
Deadpool, pt 2
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / John Dell (inks) / Mark McKenna (inks)
Deadpool, pt 2
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / John Dell (inks) / Mark McKenna (inks)
L'Uomo Ragno e gli X-Men sono stati rapiti da un gruppo di mercenari guidati da Deadpool per essere portati nell'isola di Krakoa, luogo in cui Mojo trasmette un reality show dove i mutanti sono brutalmente cacciati. Deadpool e la sua squadra di mercenari potenziati si sono offerti di distruggere, in diretta televisiva, gli odiati mutanti. L'Uomo Ragno si ritrova coninvolto in questa assurda battaglia.
22 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Shadowcat (ultimate), Colossus (ultimate), Cyclops (ultimate), Storm (ultimate), Nightcrawler (ultimate), Angel (ultimate), Marvel Girl (ultimate), Deadpool (ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 92, Marvel Comics - USA (Mag 2006)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 48 - Deadpool 1, Panini Comics (Mar 2007)
Ultimate Spider-Man
Deadpool, pt 3
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Danny Miki (inks)
Deadpool, pt 3
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Danny Miki (inks)
Nell'isola di Krakoa, a largo di Genosha, gli X-Men e l'Uomo Ragno si ritrovano a dover affrontare il mercenario mascherato Deadpool e il suo gruppo di ex soldati potenziati grazie a interventi biogenetici. La battaglia è ripresa in diretta televisiva, con tanto di commentatore, e trasmessa in tutto il mondo da Mojo, il folle creatore di un reality show che ha lo scopo di uccidere i mutanti, considerati delle aberrazioni genetiche. Durante lo scontro l'Uomo Ragno affronta Deadpool il quale finisce smascherato rivelando, di fronte a degli sbigottiti X-Men, il volto di Charles Xavier.
23 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Shadowcat (ultimate), Cyclops (ultimate), Nightcrawler (ultimate), Angel (ultimate), Storm (ultimate), Colossus (ultimate), Deadpool (ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 93, Marvel Comics - USA (Giu 2006)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 49 - Deadpool 2, Panini Comics (Mag 2007)
Ultimate Spider-Man
Deadpool, pt 4
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / John Dell (inks) / Mark McKenna (inks)
Deadpool, pt 4
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / John Dell (inks) / Mark McKenna (inks)
L'Uomo Ragno e gli X-Men si trovano nell'isola di Krakoa attaccati da una squadra di soldati potenziati agli ordini di Deadpool. Il mercenario, smascherato dall'arrampicamuri, dopo aver esibito il volto di Xavier grazie a un congegno oleografico (la stessa tecnica che ha permesso di ingannare gli X-Men e poi catturarli), si è rivelato una sorta di cyborg senza volto dal cranio coperto solo da un elmetto di plastica trasparente. Alla fine, dopo una dura battaglia, i nostri eroi riescono ad avere la meglio sui loro avversari, Charles Xavier, tenuto prigioniero da Mojo, viene liberato e gli X-Men insieme all'Uomo Ragno possono lasciare l'isola per fare ritorno a casa.
22 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Shadowcat (ultimate), Cyclops (ultimate), Marvel Girl (ultimate), Colossus (ultimate), Nightcrawler (ultimate), Storm (ultimate), Angel (ultimate), Rogue (ultimate), Charles Xavier (ultimate), Mojo (ultimate), Deadpool (ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 94, Marvel Comics - USA (Lug 2006)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 49 - Deadpool 2, Panini Comics (Mag 2007)
Ultimate Spider-Man
Morbius, pt 1
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / John Dell (inks) / Jimmy Palmiotti (inks)
Morbius, pt 1
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / John Dell (inks) / Jimmy Palmiotti (inks)
Peter è preoccupato perchè le riprese di Krakoa (che lo vedono nei panni dell'Uomo Ragno flirtare insieme a Kitty Pryde), hanno raggiunto i media e ora, oltre a impedire alla coppia di frequentarsi normalmente, hanno indisposto Mary Jane a tal punto da mettere in discussione l'amicizia. Peter cerca di distrarsi al Daily Bugle ma qui viene a conoscenza della scomparsa di Ben Urich mentre stava svolgendo un indagine su una donna che sostiene di essere stata morsa da un vampiro. Ricordandosi di un recente avvenimento che lo ha visto, nei panni dell'Uomo Ragno, coinvolto in uno scontro tra Blade e un vampiro, il nostro giovane eroe si precipita alla ricerca del giornalista, trovandolo, apparentemente senza vita, nell'appartamento della donna, trasformatasi in un vampiro e in compagnia di un lupo. Improvvisamente appare Morbius.
23 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Shadowcat (ultimate), Mary Jane Watson (ultimate), Ben Urich (ultimate), Blade (ultimate) (1ª apparizione), Morbius (ultimate) (1ª apparizione)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 95, Marvel Comics - USA (Lug 2006)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 50 - Morbius, Panini Comics (Giu 2007)
Ultimate Spider-Man
Morbius, pt 2
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / John Dell (inks)
Morbius, pt 2
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / John Dell (inks)
Ben Urich è stato morso da una donna vampiro (che insieme a un lupo si contende il suo corpo) e ora rischia di trasformarsi in una creatura della notte. Il vampiro Morbius, che si definisce il figlio di
Dracula, dopo essere stato costretto a uccidere la donna e liberarsi del lupo vampiro, cerca di aiutare il giornalista ma l'Uomo Ragno, spaventato da Morbius, si oppone, portando Urich all'ospedale. Durante la notte, un altro gruppo di vampiri penetra nell'ospedale dove si trova ricoverato il giornalista. L'Uomo Ragno (che si era appostato per vegliare sull'amico) affronta le creature ma finisce per essere morso da uno dei vampiri. Morbius, dopo aver definitivamente fermato i malvagi vampiri, guarisce Ben Urich per poi tranquilizzare l'Uomo Ragno dicendogli che il suo sangue è immune al vampirismo.
Dracula, dopo essere stato costretto a uccidere la donna e liberarsi del lupo vampiro, cerca di aiutare il giornalista ma l'Uomo Ragno, spaventato da Morbius, si oppone, portando Urich all'ospedale. Durante la notte, un altro gruppo di vampiri penetra nell'ospedale dove si trova ricoverato il giornalista. L'Uomo Ragno (che si era appostato per vegliare sull'amico) affronta le creature ma finisce per essere morso da uno dei vampiri. Morbius, dopo aver definitivamente fermato i malvagi vampiri, guarisce Ben Urich per poi tranquilizzare l'Uomo Ragno dicendogli che il suo sangue è immune al vampirismo.
22 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Ben Urich (ultimate), Morbius (ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 96, Marvel Comics - USA (Ago 2006)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 50 - Morbius, Panini Comics (Giu 2007)
Ultimate Spider-Man
La saga del clone, pt 1
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / John Dell (inks) / Jonathan Sibal (inks)
La saga del clone, pt 1
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / John Dell (inks) / Jonathan Sibal (inks)
Peter, dopo aver raccolto il malumore di Kitty (gelosa per la sua amicizia con Mary Jane), si ritrova a chiaccherare con la sua ex ragazza in un centro commerciale. Improvvisamente, l'affollato luogo viene attaccato da un uomo con un costume da Scorpione. Peter, dopo aver messo Mary Jane al sicuro, indossa il costume dell'Uomo Ragno per affrontare il criminale, cercando al tempo stesso di evitare la polizia accorsa nel frattempo sul luogo dell'incidente. Al termine della battaglia il nostro eroe ha la meglio sul suo avversario ma quando lo va a smascherare scopre con sgomento che l'uomo sotto la maschera... è lui stesso. Intanto Mary Jane, tornata a casa, viene rapita da un misterioso personaggio che furtivamente si era introdotto nella sua camera.
23 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Shadowcat (ultimate), Mary Jane Watson (ultimate), May Parker (ultimate), Mark Raxton (ultimate), Scorpion (Ultimate) (1ª apparizione), Kaine (Ultimate) (1ª apparizione)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 97, Marvel Comics - USA (Set 2006)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 52 - La Saga del Clone 1, Panini Comics (Set 2007)
Ultimate Spider-Man
La saga del clone, pt 2
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / John Dell (inks) / Andrew Hennessy (inks)
La saga del clone, pt 2
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / John Dell (inks) / Andrew Hennessy (inks)
L'Uomo Ragno, nel tentativo di capire il motivo per cui lo Scorpione è una copia identica di se stesso, porta il suo gemello ancora senza coscenza dai Fantastici Quattro. Lo scienziato Reed Richards, dopo delle accurate analisi, gli conferma che il novantaquattro per cento del dna dello Scorpione corrisponde a quello di Peter Parker. Il nostro eroe, confuso e spaventato, si precipita a casa da zia May scoprendo che Mary Jane è scomparsa. Mentre si trova in cerca della sua ex ragazza, Peter prima si ritrova ad affrontare una donna in costume da ragno dai poteri simili ai suoi, poi, sempre in cerca di Mary Jane, si precipita nella sua vecchia casa trovandosi di fronte a... Gwen Stacy. Intanto scopriamo che Mary Jane si trova all'interno di un vecchio laboratorio della Oscorp ed è tenuta prigioniera da un altro Peter Parker.
22 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Mary Jane Watson (ultimate), May Parker (ultimate), Mr Fantastic (ultimate), Human Torch (ultimate), Invisible Woman (ultimate), The Thing (ultimate), Nick Fury (ultimate), Gwen Stacy (ultimate), Spider-Woman (Ultimate) (1ª apparizione), Scorpion (Ultimate), Carnage (ultimate), Kaine (Ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 98, Marvel Comics - USA (Ott 2006)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 52 - La Saga del Clone 1, Panini Comics (Set 2007)
Ultimate Spider-Man
La saga del clone, pt 3
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / John Dell (inks) / Andrew Hennessy (inks)
La saga del clone, pt 3
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / John Dell (inks) / Andrew Hennessy (inks)
Mary Jane è stata rapita da un clone sfigurato di Peter Parker che vuole usarla come cavia in un esperimento che la proteggerà da ogni pericolo. Intanto, mentre Reed Richards decide di contattare Nick Fury dopo aver scoperto che lo Scorpione è un clone di Peter sottoposto a degli innesti chirurgici, il nostro eroe si è ritrovato di fronte l'amica Gwen Stacy (uccisa tempo fa da Carnage¹), la quale, smarrita, non si ricorda da dove provenga e dove sia stata per tutto questo tempo. I due ragazzi vengono sorpresi da zia May, che, sconvolta per tutto quello che sta succedendo, alla fine viene messa al corrente da Peter della sua identità segreta. Improvvisamente entra in casa Richard Parker, il padre di Peter creduto morto.
(¹) vedi Ultimate Spider-Man # 62.
21 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Mary Jane Watson (ultimate), May Parker (ultimate), Gwen Stacy (ultimate), Richard Parker (ultimate), Mr Fantastic (ultimate), Invisible Woman (ultimate), Nick Fury (ultimate), Scorpion (Ultimate), Kaine (Ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 99, Marvel Comics - USA (Nov 2006)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 53 - La Saga del Clone 2, Panini Comics (Nov 2007)
Ultimate Spider-Man
La saga del clone, pt 4
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / John Dell (inks) / Andrew Hennessy (inks)
La saga del clone, pt 4
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / John Dell (inks) / Andrew Hennessy (inks)
A seguito del rapimento di Mary Jane e il ritorno dell'amica Gwen Stacy (morta qualche mese prima), Peter è stato costretto a rivelare a Zia May di essere l'Uomo Ragno. Poco dopo, nella casa, è apparso Richard Parker, il padre di Peter creduto morto insieme alla moglie in un incidente aereo. Peter, sempre più sconvolto, viene a sapere che suo padre in realtà era scampato alla morte (rifiutandosi di prendere quell'aereo), e in seguito era finito a lavorare in gran segreto per la CIA, continuando nella sperimentazione genetica che, dopo le vicende di Venom¹, a quanto pare coinvolsero direttamente suo figlio. Mentre Peter chiede insistentemente cosa ha a che fare tutto questo con la resurrezione di Gwen, irrompono gli uomini dello SHIELD guidati da Nick Fury che circondano la casa intimando di arrendersi. Inaspettatamente la rediviva Gwen si trasforma in Carnage per attaccare Fury e i suoi agenti provocando un infarto a zia May.
(¹) vedi Ultimate Spider-Man # 38.
31 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), May Parker (ultimate), Richard Parker (ultimate), Mary Jane Watson (ultimate), Gwen Stacy (ultimate), Carnage (ultimate), Kaine (Ultimate), Tarantula (ultimate) (1ª apparizione), Nick Fury (ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 100, Marvel Comics - USA (Nov 2006)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 53 - La Saga del Clone 2, Panini Comics (Nov 2007)
Ultimate Spider-Man
La saga del clone, pt 5
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Andrew Hennessy (inks)
La saga del clone, pt 5
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Andrew Hennessy (inks)
Peter Parker, suo padre Richard, zia May e la rediviva Gwen, vengono attaccati dallo SHIELD di Nick Fury supportati dagli Ammazaragni progettati dal Riparatore. Gwen si trasforma in Carnage attaccando la task force di Nick Fury, zia May ha un arresto cardiaco e Peter viene catturato perchè ritenuto una minaccia. Durante lo scontro intervengono i Fantastici Quattro che prendono le difese di Peter intimando a Nick Fury di lasciarlo andare. Mentre Susan Storm porta zia May e Richard Parker in un ospedale, Peter, dopo aver visto Carnage sconfitto dai soldati mutare in Gwen, decide di non ricorrere all'aiuto dei Fantastici Quattro e consegnarsi nelle mani di Nick Fury. Intanto il folle clone dell'Uomo Ragno che ha rapito Mary Jane le inietta l'Oz (il composto utilizzato da Norman Osborn per replicare il siero del supersoldato), che la trasforma in un mostro simile a Goblin.
22 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), May Parker (ultimate), Richard Parker (ultimate), Mary Jane Watson (ultimate), Gwen Stacy (ultimate), Mr Fantastic (ultimate), Invisible Woman (ultimate), Human Torch (ultimate), The Thing (ultimate), Nick Fury (ultimate), Tinkerer (Ultimate), Carnage (ultimate), Kaine (Ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 101, Marvel Comics - USA (Dic 2006)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 54 - La Saga del Clone 3, Panini Comics (Dic 2007)
Ultimate Spider-Man
La saga del clone, pt 6
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Andrew Hennessy (inks)
La saga del clone, pt 6
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Andrew Hennessy (inks)
Peter arrestato dagli agenti dello SHIELD di Nick Fury viene liberato da un altro suo clone, la versione femminile di se stesso. La ragazza gli spiega di essere parte di un esperimento che ha portato alla creazione di diversi cloni di Peter Parker utilizzando il campione del sangue con cui Curt Connors involontariamente diede origine a Carnage. All'indomani dell'arresto di Connors, il progetto passò nelle mani del suo assistente, Ben Reilly, che venne contattato da un dipartimento segreto dell'FBI intenzionato a continuare la ricerche di Connors per creare un esercito di supersoldati. Un incidente provocò la fuga del simbota Carnage (la creatura ha inglobato le caratteristiche di Gwen Stacy, la ragazza che uccise) che portò alla conseguente liberazione di tutti i cloni di Peter. Terminato di raccontargli la storia, la Donna Ragno trascina Peter nel laboratorio abbandonato della Oscorp dove trova il suo clone sfregiato alle prese con quella che era Mary Jane prima che gli inniettasse l'Oz trasformandola in una creatura mostruosa. Improvvisamente entra in scena il Dottor Octopus che si dichiara il responsabile di questo delirio di cloni.
22 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Spider-Woman (Ultimate), Mr Fantastic (ultimate), Human Torch (ultimate), The Thing (ultimate), Nick Fury (ultimate), Ben Reilly (ultimate), Mary Jane Watson (ultimate), Tarantula (ultimate), Kaine (Ultimate), Dottor Octopus (ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 102, Marvel Comics - USA (Gen 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 54 - La Saga del Clone 3, Panini Comics (Dic 2007)
Ultimate Spider-Man
La saga del clone, pt 7
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Andrew Hennessy (inks)
La saga del clone, pt 7
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Andrew Hennessy (inks)
In un laboratorio abbandonato della Oscorp, di fronte a Peter, i suoi cloni, Mary Jane senza coscenza ma tornata umana, Nick Fury e parte dei Fantastici Quattro, il Dottor Octupus rivela di essere stato lui il principale artefice delle creazione dei cloni di Peter Parker spiegando che le peculiarità del suo sangue contaminato con l'Oz si adattava perfettamente alla sperimentazione genetica. Octopus continua dichiarando di aver avuto l'appoggio del governo federale per creare un gruppo di supersoldati in grado di rivaleggiare con gli Ultimates di Nick Fury, vantandosi di essere riuscito a creare una versione femminile di Peter, una sua mostruosa controparte, una versione con quattro braccia, uno con degli innesti articiali, e, infine, un clone invecchiato convinto, attraverso l'inserimento di ricordi artificiali, di essere il padre di Peter. Il nostro protagonista, sconvolto dalle rivelazioni, attacca insieme a uno dei due cloni ancora in vita e alla sua controparte femminile il Dottor Octopus che, ucciso il clone con quattro braccia, affronta il nostro confuso eroe rivelando di poter controllare il metallo.
22 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), May Parker (ultimate), Richard Parker (ultimate), Invisible Woman (ultimate), Mr Fantastic (ultimate), Human Torch (ultimate), The Thing (ultimate), Shadowcat (ultimate), Charles Xavier (ultimate), Cyclops (ultimate), Nick Fury (ultimate), Mary Jane Watson (ultimate), Spider-Woman (Ultimate), Tarantula (ultimate) (deceduto), Kaine (Ultimate) (deceduto), Dottor Octopus (ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 103, Marvel Comics - USA (Feb 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 55 - La saga del Clone 4, Panini Comics (Mar 2008)
Ultimate Spider-Man
La saga del clone, pt 8
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Andrew Hennessy (inks) / Matt Ryan (inks)
La saga del clone, pt 8
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Andrew Hennessy (inks) / Matt Ryan (inks)
Peter Parker e il suo clone femminile affrontano in una drammatica battaglia finale il Dottor Octopus, responsabile della creazione dei cloni di Peter. Alla fine dello scontro i due eroi riescono ad avere la meglio sul folle scenziato che, sconfitto da un colpo assestato all'unisono, viene consegnato agli uomini di Nick Fury. La Donna Ragno fugge prendendo la sua strada, Peter invece decide di consegnarsi nelle mani delle autorità. Intanto, mentre Sue Storm assiste al precoce invecchiamento e alla morte del clone convinto di essere il padre di Peter, Reed Richards, all'interno di un laboratorio del Baxter Building, interviene su Mary Jane togliendogli gli effetti dell'Oz per farla tornare definitivamente umana. La Torcia Umana si precipita a prelevare Peter dalle mani di Nick Fury che così può finalmente riabbracciare Mary Jane dichiarandogli tutto il suo amore. Reed Richard confida a Peter che volendo potrebbe togliergli definitivamente i poteri di ragno per farlo tornare ad essere solo un ragazzo normale.
31 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Spider-Woman (Ultimate), Mr Fantastic (ultimate), Mary Jane Watson (ultimate), The Thing (ultimate), Human Torch (ultimate), Scorpion (Ultimate), Invisible Woman (ultimate), Richard Parker (ultimate) (deceduto), Nick Fury (ultimate), Dottor Octopus (ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 104, Marvel Comics - USA (Mar 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 55 - La saga del Clone 4, Panini Comics (Mar 2008)
Ultimate Spider-Man
La saga del clone, epilogo
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Andrew Hennessy (inks)
La saga del clone, epilogo
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Andrew Hennessy (inks)
A seguito delle tumultuose vicende che hanno visto Peter confrontarsi con i suoi cloni, il nostro giovane eroe finalmente è libero di andare a trovare zia May, ricoverata in ospedale a seguito di un attacco cardiaco. La donna, che ora sà che suo nipote é l'Uomo Ragno, abbraccia il ragazzo perdonandolo per avergli nascosto la verità per tutto questo tempo. Poco prima Nick Fury era entrato nella stanza dell'ospedale spiegando a Peter che, con tutto quello che gli stava succedendo, temeva che potesse perdere il controllo diventando una minaccia e doveva essere pronto a intervenire in caso di emergenza. Fury alla fine è costretto ad ammettere che si sbagliava. Dopo un veloce saluto con il suo clone femminile decisa ad adottare l'identità di Jessica Draw e iniziare una nuova vita come la Donna Ragno, Peter si ritrova insieme a Mary Jane accogliendo l'invito di essere ospitato a casa sua dopo che il villino in cui viveva con zia May è stato parzialemente distrutto. I due giovani si baciano non sapendo di essere visti da Kitty Pryde che così si rende conto di aver perso definitivamente Peter.
23 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Mary Jane Watson (ultimate), May Parker (ultimate), Spider-Woman (Ultimate), Invisible Woman (ultimate), Charles Xavier (ultimate), Marvel Girl (ultimate), Shadowcat (ultimate), Nick Fury (ultimate)
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 105, Marvel Comics - USA (Apr 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 56 - Cavalieri Marvel 1, Panini Comics (Apr 2008)
Ultimate Spider-Man
Cavalieri Marvel, pt 1
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Andrew Hennessy (inks)
Cavalieri Marvel, pt 1
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Andrew Hennessy (inks)
23 pagine
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 106, Marvel Comics - USA (Mag 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 56 - Cavalieri Marvel 1, Panini Comics (Apr 2008)
Ultimate Spider-Man
Cavalieri Marvel, pt 2
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Andrew Hennessy (inks)
Cavalieri Marvel, pt 2
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Andrew Hennessy (inks)
22 pagine
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 107, Marvel Comics - USA (Mag 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 57 - Cavalieri Marvel 2, Panini Comics (Giu 2008)
Ultimate Spider-Man
Cavalieri Marvel, pt 3
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Andrew Hennessy (inks)
Cavalieri Marvel, pt 3
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Andrew Hennessy (inks)
22 pagine
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 108, Marvel Comics - USA (Giu 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 57 - Cavalieri Marvel 2, Panini Comics (Giu 2008)
Ultimate Spider-Man
Cavalieri Marvel, pt 4
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Andrew Hennessy (inks)
Cavalieri Marvel, pt 4
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Andrew Hennessy (inks)
23 pagine
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 109, Marvel Comics - USA (Lug 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 58 - Cavalieri Marvel 3, Panini Comics (Lug 2008)
Ultimate Spider-Man
Cavalieri Marvel, conclusione
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Andrew Hennessy (inks)
Cavalieri Marvel, conclusione
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Andrew Hennessy (inks)
21 pagine
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 110, Marvel Comics - USA (Ago 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 58 - Cavalieri Marvel 3, Panini Comics (Lug 2008)
Ultimate Spider-Man
Parlando...
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Stuart Immonen (art) / Andrew Hennessy (inks)
Parlando...
Brian Michael Bendis (script) / Mark Bagley (art) / Stuart Immonen (art) / Andrew Hennessy (inks)
22 pagine
da Ultimate Spider-Man Vol 1 # 111, Marvel Comics - USA (Set 2007)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 59 - Morte di un Goblin 1, Panini Comics (Ago 2008)
Ultimate Spider-Man
Più di quanto mi aspettassi!
Brian Michael Bendis (script) / Mark Brooks (art) / Jaime Mendoza (inks) / Scott Hanna (inks)
Più di quanto mi aspettassi!
Brian Michael Bendis (script) / Mark Brooks (art) / Jaime Mendoza (inks) / Scott Hanna (inks)
Kitty Pride, la giovane mutante del gruppo degli X-Men, delusa dalla fine della sua relazione con Bobby Drake (Uomo Ghiaccio), rivela a Jean Grey di avere un debole per l'Uomo Ragno e di voler contattarlo al più presto¹. Peter, dopo aver combattuto con Rhino, riceve una chiamata dalla ragazza che gli chiede di uscire. Peter accetta, e due ragazzi si incontrano scoprendo di avere un sacco di interessi comuni. Quando la giornata sta per terminare Peter e Kitty si stanno per baciare ma vengono interrotti da Shocker che sta seminando panico in città. I due ragazzi intervengono sconfiggono il nemico poi, quando Kitty sta per essere prelevata dagli X-Men per ritornare alla base, i due ragazzi si baciano promettendosi di rivedersi al più presto.
(¹) I due ragazzi si sono conosciuti in Ultimate Spider-Man # 43.
37 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Shadowcat (ultimate), Marvel Girl (ultimate), Rhino (ultimate), Shocker (ultimate)
da Ultimate Spider-Man Annual # 1, Marvel Comics - USA (Ott 2005)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 43 - Piu' di quanto mi aspettassi!, Panini Comics (Mag 2006)
Ultimate Spider-Man
La morte del capitano Jeanne DeWolfe
Brian Michael Bendis (script) / Mark Brooks (art) / Jaime Mendoza (inks) / Mark Morales (inks) / Victor Olazaba (inks) / Mark Brooks (inks)
La morte del capitano Jeanne DeWolfe
Brian Michael Bendis (script) / Mark Brooks (art) / Jaime Mendoza (inks) / Mark Morales (inks) / Victor Olazaba (inks) / Mark Brooks (inks)
Frank Oliver, un criminale conosciuto con il nome di Kangaroo, vuole stabilire un suo territorio nella malavita newkorchese. Kingpin decide di utilizzare Jeanne De Wolfe, il corrotto capitano della polizia nonchè amante del re del crimine, per sbarazzarsi del suo nuovo nemico. Mentre Moon Knight, il misterioso vigilante rimasto ferito in uno scontro precedente¹, si risveglia dal coma, De Wolfe, approfittando della sua amicizia con l'Uomo Ragno, lo convince a incastrare Kangaroo. Il nostro eroe finisce così per trovarsi coinvolto in uno scontro che vede da una parte Kangaroo e la sua banda e dall'altra Daredevil, Moon Knight e il Punitore, ognuno a suo modo, impegnato a combattere il crimine. Quando Kangaroo viene incriminato per finire nelle mani della polizia, il capitano De Wolve cade vittima di un colpo sparato dal Punitore. L'Uomo Ragno, si scaglia contro il Punitore ma quando Devil gli conferma del rapporto tra la De Wolfe e Kingpin, capisce di essere stato usato dalla donna e, profondamente amareggiato, si allontana dai vigilanti in costume.
(¹) vedi Ultimate Spider-Man # 84.
38 pagine
protagonisti: Spider-Man (ultimate), Daredevil (ultimate), Punisher (ultimate), Moon Knight (ultimate), Kangaroo (ultimate) (1ª apparizione), Jeanne De Wolfe (Ultimate) (deceduto), Kingpin (ultimate)
da Ultimate Spider-Man Annual # 2, Marvel Comics - USA (Ott 2006)
Prima pubblicazione in Italia: Ultimate Spider-Man (I) # 51 - Tutti gli uomini di Kingpin!, Panini Comics (Lug 2007)
Ultimi commenti