Spencer Smythe convince nuovamente Jonah Jameson a utilizzare il suo nuovo robot ammazzaragni per sconfiggere l'odiato Uomo Ragno. Questa volta, all'insaputa di Jameson, è lo scienziato a guidare il robot e nello scontro con l'Uomo Ragno lo porta in un laboratorio riuscendo a rubare un congegno che serve a utilizzare dei sensori che monitorano i tetti di New York. Grazie a queste telecamere nascoste Smythe sorprende Peter nel momento in cui si smaschera.
Poco prima di questa storia si svolgono gli episodi di Marvel Team-Up #3 e 4
22 pagine
protagonisti: Spider-Man,
J. Jonah Jameson,
Spencer Smythe,
Spider-Slayer da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 105, Marvel Comics
- USA (Feb 1972)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 106 - L'uccisore di ragni, Editoriale Corno (Mag 1974)
Spencer Smythe convoca i maggiori esponenti criminali per mostrare come i congegni installati sui tetti di New York permettano di compiere agevolmente delle rapine. Nel corso della dimostrazione Peter appare sui monitor mentre si toglie una maschera riproducente il suo volto precedentemente preparata in modo da dissuadere i criminali sulla sua identità , poi si ritrova a dover affrontare il nuovo ammazzaragni, un ragno robot pilotato dallo stesso Smythe.
21 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Spencer Smythe,
Spider-Slayer da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 106, Marvel Comics
- USA (Mar 1972)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 107 - Lo schermo rivelatore, Editoriale Corno (Giu 1974)
L'Uomo Ragno è sconfitto dall'ammazzaragni di Smythe. Portato nel covo del professore, mentre Smythe coordina le azioni criminali della banda intenta a compiere delle rapine, Peter riesce a liberarsi manomettendo il robot, poi dopo aver sgominato la banda criminale, mette fuori uso l'ammazzaragni sconfiggendo definitivamente Smythe.
Al termine di questa storia vanno collocati gli episodi di Marvel Team-Up # 5,6 e 7
21 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Spencer Smythe,
Spider-Slayer da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 107, Marvel Comics
- USA (Apr 1972)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 108 - I tentacoli della morte, Editoriale Corno (Giu 1974)
L'Uomo Ragno nell'impedire il rapimento di Flash Thompson viene a conoscenza che gli adepti del Sacro Tempio Nascosto vogliono ucciderlo perché lo ritengono responsabile della morte del loro sacerdote. Tutto avvenne in Vietnam, quando Flash nonostante sia stato soccorso dal sommo sacerdote e sua figlia Sha-Shan non riuscì a impedire che i suoi superiori bombardassero il luogo di culto uccidendoli. Flash, ora protetto dall'esercito, al secondo tentativo viene rapito.
21 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Flash Thompson da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 108, Marvel Comics
- USA (Mag 1972)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 109 - La vendetta giunge dall'Oriente, Editoriale Corno (Lug 1974)
L'Uomo Ragno alla ricerca di Flash Thompson viene avvicinato dal Dr. Strange che si propone di aiutarlo. Attraverso l'Occhio di Agamotto veniamo a conoscenza che Flash è stato portato in un casolare di fronte al Sommo Sacerdote che in realtà non è morto (così come la figlia Sha-Shan) ma si trova in una sorta di stato vegetativo mistico che solo il sacrificio di Flash sarà capace di risvegliare. Il tempestivo arrivo dell'Uomo Ragno e del Dr. Strange evitano l'uccisione e le arti mistiche di Strange permettono di risvegliare il Sommo Sacerdote che di fronte ai suoi adepti scagiona Flash.
21 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Flash Thompson,
Doctor Strange da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 109, Marvel Comics
- USA (Giu 1972)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 110 - L'aiuto del dottor Strange, Editoriale Corno (Lug 1974)
Sui tetti di Manhattan l'Uomo Ragno incontra Martin Blank, un orfano dalle doti acrobatiche ma dall'infanzia infelice che, per via dei suoi tratti scimmieschi, è soprannominato Gibbon. Peter torna a casa dove ad aspettarlo trova Gwen e Zia May. L'anziana donna viene redarguita da Gwen per via del suo carattere apprensivo. Peter resosi conto che l'anziana donna potrebbe averla presa a male indossa il costume e si precipita a casa di May. Nel tragitto incontra nuovamente Gibbon che si propone come suo partner. L'Uomo Ragno prima di andare via lo schernisce provocando la rabbia di Blank.
20 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Gibbon (1ª apparizione)
da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 110, Marvel Comics
- USA (Lug 1972)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 111 - La nascita di Gibbon, Editoriale Corno (Ago 1974)
Mentre Kraven il cacciatore convince Gibbon ad allearsi contro l'Uomo Ragno, il nostro eroe entra in casa di zia May nei panni dell'arrampicamuri trovando una lettera in cui la donna spiega al nipote di essersene andata via per un po' di tempo. L'Uomo Ragno viene incolpato del rapimento di May e per scagionarsi è costretto a portare la lettera della donna a Joe Robertson. Intanto Gibbon dopo essere stato potenziato con delle pozioni che Kraven gli ha fatto bere viene scagliato contro l'Uomo Ragno ma nello scontro esce sconfitto.
20 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Gibbon,
Kraven da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 111, Marvel Comics
- USA (Ago 1972)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 112 - La sorpresa di Kraven, Editoriale Corno (Ago 1974)
Mosso dal senso di colpa e dall'ossessiva volontà di trovare zia May, l'Uomo Ragno si rifiuta di intervenire per sventare una serie di crimini che sta colpendo la città . Jameson non perde tempo a stampare un editoriale che annuncia il ritiro dell'Uomo Ragno. Peter sospetta che l'anziana zia sia stata rapita e cerca informazioni nella malavita locale imbattendosi in una banda in cui uno dei membri è dotato di una imbracatura elettronica. Non fa in tempo a chiedersi se questo avvenimento possa essere messo in relazione con la scomparsa della zia che da dietro le spalle compare il Dottor Octopus.
20 pagine
protagonisti: Spider-Man da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 112, Marvel Comics
- USA (Set 1972)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 113 - Scacco al ragno, Editoriale Corno (Ago 1974)
Uno stremato Uomo Ragno nella battaglia con il Dottor Octopus viene smascherato senza però che il folle scienziato possa vederlo. Dilaniato da fitte allo stomaco e senza maschera, Peter preferisce ritirarsi. Visitato dal dottore gli viene riscontrata un'ulcera duodenale. Nonostante tutto il nostro eroe procuratosi una maschera di fortuna si scontra nuovamente con Octopus. Utilizzando il ritrovato potenziatore muscolare l'Uomo Ragno riesce a sconfiggere Dock Ock giusto in tempo per ritrovarsi di fronte a un nuovo contendente al ruolo di re del crimine: Testa di Martello.
20 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Dr. Octopus da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 113, Marvel Comics
- USA (Ott 1972)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 114 - Ancora Octopus, Editoriale Corno (Set 1974)
Mentre Octopus riesce a fuggire, nella lotta con gli uomini di Testa di Martello, l'Uomo Ragno viene colpito di striscio da un colpo di pistola. Svenuto si risveglia nel covo del criminale che gli propone di diventare suo alleato e gli racconta le sue origini. Riuscito a scappare, Peter giunge nel nascondiglio di Octopus ma riuscito a penetrare nella villa viene colpito alle spalle da... zia May.
20 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Dr. Octopus,
Hammerhead (1ª apparizione),
Jonas Harrow (1ª apparizione)
da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 114, Marvel Comics
- USA (Nov 1972)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 115 - Testa di Martello, Editoriale Corno (Set 1974)
Nel covo del Dottor Octopus, l'Uomo Ragno si ritrova a dover evitare un colpo di pistola sparato da zia May che considera Dock Ock un gentiluomo e il nostro eroe un criminale. Nella villa giunge Testa di Martello che si unisce alla battaglia per poi fuggire e lasciare che l'Uomo Ragno, furioso per il coinvolgimento dell'anziana zia, si sfoghi sul Dottor Octopus sconfiggendolo facilmente.
Al termine dello scontro Peter viene a sapere che zia May è intenzionata a occuparsi della casa su richiesta di Octopus!
20 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Dr. Octopus,
Hammerhead,
May Parker da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 115, Marvel Comics
- USA (Dic 1972)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 116 - L'ultima battaglia, Editoriale Corno (Ott 1974)
Grande fermento in città per la candidatura a sindaco di Richard Raleigh, uomo dall'onesta apparenza che si batte per la giustizia e l'uguaglianza. Il candidato stimato da Jameson, Harry e Mary Jane pare temuto dal mondo criminale che sta attentando in più modi alla sua vita. La minaccia maggiore arriva da il Frantumatore, un gigantesco uomo che distrugge tutto ciò che riguarda Raleigh.
Mentre Peter e Gwen assistono in un locale a un discorso di Raleigh improvvisamente il soffitto cede.
20 pagine
protagonisti: Spider-Man da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 116, Marvel Comics
- USA (Gen 1973)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 125 - Il Frantumatore, Editoriale Corno (Feb 1975)
Nel locale in cui si tiene la conferenza di Raleigh, Peter grazie alla sua tela riesce a ritardare il crollo del soffitto. Successivamente veniamo a conoscenza che il nemico del candidato a Sindaco è un personaggio mascherato che si fa chiamare il Distruttore che, grazie a uno scienziato, è riuscito a trasformare un comune criminale in una macchina distruttiva chiamata il Frantumatore.
Il Distruttore viene a sapere che Joe Robertson ha dei dubbi sull'integrità morale di Raleigh e decide di utilizzare il Frantumatore per catturare il giornalista.
20 pagine
protagonisti: Spider-Man da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 117, Marvel Comics
- USA (Feb 1973)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 126 - I mortali disegni del Distruttore!, Editoriale Corno (Feb 1975)
Il Frantumatore attacca Joe Robertson ma l'intervento dell'Uomo Ragno permette al giornalista di fuggire. Successivamente il nostro eroe affronta nuovamente l'energumeno che a sua insaputa lo porta nel suo covo. Mentre i sondaggi danno per favorito Raleigh. L'Uomo Ragno riesce a sconfiggere il Frantumatore distruggendo i controlli elettronici che lo potenziano. Nella battaglia il Distruttore viene ucciso rivelandosi essere Richard Raleigh stesso.
20 pagine
protagonisti: Spider-Man da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 118, Marvel Comics
- USA (Mar 1973)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 127 - Conto alla rovescia verso il caos, Editoriale Corno (Mar 1975)
Peter giunge a Montreal per ottenere delle informazioni su una misteriosa lettera indirizzata a zia May da parte dell'avvocato Rimbaud. La vicenda potrebbe avere una relazione con lo strano interessamento del Dottor Octopus verso l'anziana zia. A Montreal il nostro eroe ha l'incarico di ottenere fotografie di Hulk recentemente visto sul luogo. Foto da portare a Jameson per avergli pagato la trasferta. Peter riesce ad aggregarsi al reparto militare che sta per andare ad affrontare il golia verde ma nel mezzo del viaggio vengono attaccati da Hulk.
20 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Hulk da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 119, Marvel Comics
- USA (Apr 1973)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 131 - Un gentiluomo di nome Hulk!, Editoriale Corno (Mag 1975)
L'Uomo Ragno dopo essere riuscito a rimanere illeso dalla furia di Hulk torna nei sui panni civili a seguire la faccenda personale che lo ha portato a Montreal. Accortosi di essere seguito affronta il suo inseguitore nei panni dell'Uomo Ragno ma viene fermato dal generale Ross che lo ritiene alleato di Hulk. Riuscito a liberarsi dalla spiacevole situazione Peter insieme alla segretaria di Rimbaud sta per andare all'appuntamento con l'avvocato ma deve nuovamente affrontare Hulk. All'arrivo dell'esercito il golia verde fugge consentendo a Peter di andare finalmente all'appuntamento con l'avvocato. Durante il colloquio un killer uccide l'avvocato prima che questi riesca a fornirgli qualche informazione. Rimasto a mani vuote Peter fa ritorno a New York.
20 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Hulk,
Thunderbolt Ross da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 120, Marvel Comics
- USA (Mag 1973)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 132 - La lotta e la furia, Editoriale Corno (Mag 1975)
Peter raggiunge Gwen Stacy e Mary Jane a casa degli Osborn per sincerarsi delle condizioni dell'amico Harry Osborn alle prese con una crisi schizofrenica dovuta ad una nuova assunzione di LSD. I tre vengono cacciati in malomodo da Norman Osborn, sotto pressione sia per le condizioni del figlio che per il crollo delle azioni della sua azienda. Mentre Peter passa al Bugle per consegnare le foto del precedente scontro con Hulk, Norman Osborn riacquista la memoria del suo alter ego Goblin e, deciso a vendicarsi del suo nemico, rapisce Gwen. L'Uomo Ragno riesce a trovare il folletto verde insieme alla ragazza svenuta su un pilastro del ponte di Brooklin e nonostante una influenza riesce a battere il folle nemico. Peter sta per raggiungere Gwen ma Goblin ritorna e spinge la ragazza giù dal ponte. Il nostro eroe grazie alla ragnatela afferra la ragazza per i piedi ma la brusca frenata è fatale per Gwen Stacy che muore per la rottura dell'osso del collo. Inginocchiato al corpo senza vita della ragazza l'Uomo Ragno grida e promette vendetta.
La storia contenuta in questo albo segna una importante tappa nel mondo dei comic e al tempo suscitò molto scalpore da parte dei lettori che reclamarono il "colpevole" dell'omicidio.
I credits della storia indicano Gerry Conway come sceneggiatore ma il soggetto è ad opera dello stesso Conway, di Stan Lee, di John Romita Sr. e di Roy Thomas.
L'idea di uccidere Gwen Stacy pare sia partita da John Romita, che riteneva il personaggio troppo solare, e solo con l'arrivo di Conway si sia concretizzata con il consenso di tutto il team creativo. L'unico a non condividere questa scelta pare sia stato lo stesso Stan Lee che avrebbe preferito che fosse uccisa Mary Jane.
La morte di Gwen favorì lo sviluppo della serie, Peter non riuscì più a riprendersi dalla tragedia e inoltre facilitò la maturazione del rapporto tra Peter e Mary Jane.
20 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Harry Osborn,
Goblin (Norman Osborn),
Gwen Stacy (deceduto)
da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 121, Marvel Comics
- USA (Giu 1973)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 133 - Qualcuno deve morire, Editoriale Corno (Giu 1975)
Accecato di rabbia per la morte di Gwen l'Uomo Ragno si scaglia contro Goblin ma il folletto verde riesce a fuggire. Intanto il corpo senza vita di Gwen viene circondato dalla polizia e Peter non può fare altro che scaricare la sua frustrazione verso gli agenti. Intenzionato a vendicarsi dell'assassino Peter entra in casa Osborn trovando solo Harry deilirante poi grazie a delle informazioni di Robertson raggiunge Goblin per lo scontro finale. L'Uomo Ragno colpisce l'avversario senza tregua ma si ferma per non diventare un assassino. Goblin si riprende e con il suo aliante cerca di colpire alle spalle l'Uomo Ragno, ma Peter, avvertito dal senso di ragno, si china rapidamente e lascia che l'aliante colpisca in pieno petto Goblin che trova così la morte.
L'Uomo Ragno si allontana, Peter torna a casa e trova Mary Jane ad aspettarlo per confortare l'amico distrutto.
20 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Goblin (Norman Osborn) da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 122, Marvel Comics
- USA (Lug 1973)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 134 - L'ultimo round di Goblin, Editoriale Corno (Giu 1975)
Il corpo senza vita di Norman Osborn viene ritrovato dalla polizia senza addosso il vestito di Goblin. Un uomo misterioso assiste dall'alto alla scena. Jonah Jameson, che pensa sia stato l'Uomo Ragno a uccidere l'amico, ingaggia Luke Cage per catturare l'arrampicamuri. L'Uomo Ragno affronta due volte Luke Cage ma solo nella seconda battaglia convince con la ragione l'eroe a pagamento ad abbandonare il suo incarico.
19 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Luke Cage da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 123, Marvel Comics
- USA (Ago 1973)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 135 - Un uomo chiamato Luke, Editoriale Corno (Lug 1975)
Mentre Peter, ancora afflitto per la morte di Gwen, cerca di tornare alla vita normale, Jonah Jameson riceve la visita del figlio John. Nella notte un lupo mannaro entra nell'attico di Jameson. L'Uomo Ragno che si trova in zona interviene ma nello scontro con l'Uomo Lupo sbatte la testa e sviene. Jameson trovandosi faccia a faccia con il mostro nota che porta sul collo la stessa pietra che aveva il figlio John. Jameson capisce di trovarsi di fronte al figlio trasformato in un licantropo e quando l'Uomo Ragno rinviene lo esorta a non intervenire.
19 pagine
protagonisti: Spider-Man,
J. Jonah Jameson,
Man-Wolf (1ª apparizione)
da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 124, Marvel Comics
- USA (Set 1973)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 136 - Il segno dell'Uomo Lupo, Editoriale Corno (Lug 1975)
L'Uomo Ragno scontrandosi con l'Uomo Lupo viene ferito ed è costretto a ritirarsi. Jonah Jameson raggiunge il figlio che gli spiega che la strana pietra, portata dalla luna e che non riesce più a togliere dal collo, a ogni luna piena lo trasforma in un lupo mannaro. John subisce una nuova trasformazione aggredendo la propria fidanzata, Kristine ma l'Uomo Ragno interviene e strappandogli di forza la pietra dal collo lo riporta alla normalità.
19 pagine
protagonisti: Spider-Man,
J. Jonah Jameson,
Man-Wolf da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 125, Marvel Comics
- USA (Ott 1973)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 137 - Caccia al lupo, Editoriale Corno (Lug 1975)
L'Uomo Ragno viene contattato da una agenzia pubblicitaria che gli propone di utilizzare un nuovo motore sperimentale su cui costruire una ragno-mobile. Peter attirato dal lauto compenso si rivolge alla Torcia Umana per aiutarlo a realizzare l'automobile. Nel frattempo Kangaroo viene convinto da Jonas Harrow a sottoporsi a una serie di interventi che lo rendono più forte ma a sua insaputa gli viene inserito un meccanimo nel cervello che lo rende schiavo del dottore. Kangaroo prima si scontra con l'Uomo Ragno, poi irrompe in un laboratorio per rubare un isotopo radioattivo per conto di Harrow ma, nonostante l'intervento del nostro eroe, finisce investito dai raggi radioattivi.
19 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Human Torch,
Jonas Harrow,
Kangaroo da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 126, Marvel Comics
- USA (Nov 1973)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 138 - Il ritorno di Kangaroo, Editoriale Corno (Ago 1975)
L'Avvoltoio ritorna in scena e dopo essersi scontrato con l'Uomo Ragno rapisce Mary Jane. Peter salva la ragazza che ha assistito ad un omicidio, poi alla ricerca del suo nemico ritrova l'Avvoltoio mentre sta assalendo un assistente di un laboratorio universitario. Durante la battaglia l'Avvoltoio afferra il nostro eroe e dopo averlo trascinato in alto lo lancia nel vuoto.
Intanto Harry, che scopriamo essere a conoscenza che il padre è stato Goblin, convinto che l'Uomo Ragno lo abbia ucciso, medita vendetta.
19 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Mary Jane Watson,
Harry Osborn,
Human Torch,
Vulture da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 127, Marvel Comics
- USA (Dic 1973)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 139 - L'ala della morte, Editoriale Corno (Ago 1975)
L'Uomo Ragno dopo essersi salvato dalla caduta torna, nei panni di Peter, nel laboratorio universitario incontrando il dottor Shallot. Poi, sempre nei suoi panni civili, subisce un attacco dall'Avvoltoio intenzionato a rubare un misterioso composto. Liberatosi dalla morsa del criminale Peter convince Mary Jane a testimoniare ma durante il tragitto viene nuovamente attaccata dall'Avvoltoio. Riuscito a mettere in salvo la ragazza Peter indaga sull'intrigato caso scoprendo una forte somiglianza tra la donna assassinata e l'assistente del laboratorio universitario poi nei panni dell'Uomo Ragno incontra nuovamente l'Avvoltoio nel laboratorio proprio mentre si sta trasformando nel dottor Shallot! Veniamo così a sapere che il dottore è riuscito a trovare un siero per effettuare una bio mutazione prendendo le fattezze dell'Avvoltoio poi dal momento che l'unica a conoscere il suo segreto era la sua assistente ha provato ad eliminarla... uccidendo però la donna sbagliata.
19 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Mary Jane Watson da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 128, Marvel Comics
- USA (Gen 1974)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 140 - L'ombra dell'Avvoltoio, Editoriale Corno (Set 1975)
Il misterioso Sciacallo assolda il Punitore (Frank Castle) per uccidere l'Uomo Ragno. Il nostro eroe riesce a scampare all'agguato ma nello scontro con Castle compare lo Sciacallo che lo colpisce alle spalle. L'Uomo Ragno viene gettato dall'alto di un palazzo ma riesce a salvarsi. In un nuovo scontro con il Punitore, che l'accusa di aver ucciso un suo amico, Peter gli fa notare che il cadavere presenta gli stessi segni lasciati dagli artigli dello Sciacallo ed è probabile che il suo alleato in realtà lo abbia voluto incastrare. All'arrivo della polizia i due fuggono.
Intanto Harry manifesta una preoccupante schizofrenia credendosi Goblin.
19 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Punisher (1ª apparizione),
Jackal (1ª apparizione),
Harry Osborn da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 129, Marvel Comics
- USA (Feb 1974)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 149 - Il giustiziere, Editoriale Corno (Gen 1976)
Mentre lo Sciacallo trama nell'ombra, l'Uomo Ragno dopo essersi trovato alle prese con un gruppo di malviventi in costume, ritira dalla Torcia Umana la sua nuova Ragno-Mobile scontrandosi poi con Testa di Martello. Ripresosi dalla carica del malvivente Peter trova una misteriosa lettera che riesce ad aprire solo durante la festa di Natale a casa di Betty. Letto il contenuto si precipita nella villa di Octopus trovando Doc Ock e zia May in procinto di sposarsi!
19 pagine
protagonisti: Spider-Man,
May Parker,
Mary Jane Watson,
Human Torch,
Dr. Octopus,
Hammerhead,
Jackal da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 130, Marvel Comics
- USA (Mar 1974)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 150 - Tradimento, Editoriale Corno (Gen 1976)
L'Uomo Ragno pronto a interrompere la cerimonia nuziale tra Octopus e zia May assiste all'irruzione di Testa di Martello nella sala. Octopus e May, inseguiti da Testa di Martello e l'Uomo Ragno, fuggono in elicottero per giungere in un'isola del Canada. L'isola ospita un sofisticato reattore nucleare, eredità che May ha acquisito e che Doc Ock, attraverso il matrimonio con l'anziana donna, vuole possedere. L'Uomo Ragno si scontra con Octopus e dopo aver liberato zia May fugge dall'isola. Testa di Martello sfida Octopus ma la battaglia provoca un'esplosione nucleare che distrugge l'isola.
19 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Dr. Octopus,
May Parker,
Hammerhead da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 131, Marvel Comics
- USA (Apr 1974)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 151 - Il matrimonio di zia May?, Editoriale Corno (Feb 1976)
Peter incontra Liz Allen sconvolta decidendo di portarla a casa di Mary Jane. Passando al Bugle gli viene affidato l'incarico di scattare foto nel luogo in cui Ned Leeds si è recato. Giunto sul posto nei panni dell'Uomo Ragno trova l'edificio semi distrutto con Ned a terra svenuto. Non fa in tempo a trarre in soccorso il giornalista che si ritrova a dover affrontare Molten. Nello scontro il criminale, che nei mesi passati ha subito una evoluzione, riesce a fuggire. Peter porta Ned in ospedale scoprendo che ha i sintomi di avvelenamento da radiazioni, poi uscendo dall'ospedale.. sviene.
19 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Liz Allan,
Molten da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 132, Marvel Comics
- USA (Mag 1974)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 156 - Molten colpisce ancora, Editoriale Corno (Apr 1976)
Molten irrompe nell'ospedale per uccidere Ned Leeds, l'Uomo Ragno riuscito a riprendersi ma ancora indebolito dalla radiazioni, lo affronta per poi farlo fuggire. Veniamo a sapere che Raxton è il fratellastro di Liz Allen e che, a seguito dell'incidente che ha rivestito il suo corpo di metallo, la temperatura del suo corpo sta pericolosamente aumentando. L'Uomo Ragno lo affronta nuovamente cercando di placare la sua disperazione ma Molten precipita in un fiume provocando un'esplosione in lontananza.
18 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Liz Allan,
Molten da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 133, Marvel Comics
- USA (Giu 1974)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 157 - L'ultima battaglia di Molten, Editoriale Corno (Mag 1976)
Peter deciso a prendersi un po' di riposo raggiunge Mary Jane, Flash e Liz per una gita su un traghetto, ma l'imbarcazione viene sequestrata da un criminale mascherato che si fa chiamare Tarantula. Peter fa in tempo a cambiarsi nell'Uomo Ragno per salvare un uomo scagliato in mare ma poi è costretto a tornare a casa per ricaricare le cartucce di ragnatela. Harry di nascosto lo vede e così ottiene conferma dei suoi sospetti. L'Uomo Ragno torna sul battello sequestrato ma nello scontro con Tarantula viene colpito ripetutamente dai pungiglioni drogati del criminale. Il nostro eroe sviene per qualche secondo ritrovandosi di fronte il fucile puntato del Punitore.
18 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Tarantula (1ª apparizione)
da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 134, Marvel Comics
- USA (Lug 1974)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 158 - Il pericolo si chiama Tarantula!, Editoriale Corno (Mag 1976)
Tarantula convince il Punitore che l'Uomo Ragno è un suo complice. Il nostro eroe affronta Frank Castle e il criminale riesce a fuggire. Compreso l'errore il Punitore dà un appuntamento notturno all'Uomo Ragno rivelandogli le origini di Tarantula, un mercenario sudamericano dal comportamento violento assoldato come ufficiale dal governo dittatoriale. Mentre Harry entra nella camera di Peter ottenendo la prova definitiva dei suoi sospetti, l'Uomo Ragno insieme al Punitore rintraccia Tarantula riuscendo a sconfiggerlo.
18 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Tarantula,
Punisher da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 135, Marvel Comics
- USA (Ago 1974)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 159 - Sparatoria a Central Park, Editoriale Corno (Giu 1976)
Dopo una spensierata domenica di riposo, Peter e Mary Jane decidono di trascorrere una serata tranquilla a casa di Peter, ma quando la chiave sta per essere infilata nella serratura della porta, una esplosione distrugge l'appartamento. Peter grazie al suo senso di ragno, riesce a trarre in salvo Mary Jane per portarla in ospedale, poi si mette sulle tracce del responsabile. Insospettito dal comportamento del suo compagno di stanza, l'Uomo Ragno giunge nel luogo in cui si era svolta la battaglia finale che ha portato alla (presunta) morte di Norman Osborn, e dopo una paziente attesa, si ritrova di fronte l'amico Harry Osborn nei panni del nuovo Goblin. Il folletto verde, pur con poca esperienza, riesce a stordire l'Uomo Ragno ma quando gli sta per infliggere il colpo finale, è costretto a fuggire per un malfunzionamento del costume.
18 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Mary Jane Watson,
Goblin (Harry Osborn) (1ª apparizione)
da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 136, Marvel Comics
- USA (Set 1974)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 160 - Goblin: è vivo!, Editoriale Corno (Giu 1976)
Il nuovo Goblin, sotto la cui maschera si cela Harry Osborn, assale prima un furgone contenente materiali atomici poi rapisce Mary Jane, Flash e zia May lasciando ognuno in un luogo diverso. All'arrivo dell'Uomo Ragno nella villa degli Osborn, Goblin gli espone il diabolico piano: solo uno dei tre ha una bomba che esploderà fra pochi minuti, ma quale? Peter, grazie a una frase detta dal folletto verde intuisce che è la zia May ad avere la bomba, e dopo una battaglia con Goblin riesce a salvare l'anziana donna giusto in tempo. Peter ritorna nel covo di Goblin, lo sveste dal suo costume e consegna Harry alla polizia. L'amico accusa Peter di essere l'Uomo Ragno ma viene preso per un paranoico e portato via da una ambulanza.
17 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Goblin (Harry Osborn) da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 137, Marvel Comics
- USA (Ott 1974)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 161 - La pazzia di Goblin, Editoriale Corno (Lug 1976)
Peter viene sfrattato dall'appartamento, ora distrutto, che divideva con Harry trasferendosi momentanemente da Flash Thompson.
Vicino all'appartamento vive il Divoratore, un uomo dal corpo deforme che si nutre di emozioni umane. Il mostro ha ipnotizzato l'intero quartiere conducendo le persone verso la sua casa. In un flashback vengono raccontate le origini del mostro: nato deforme contribuisce alla morte dei suoi genitori vivendo poi in un orfanotrofio dove per superare le angherie degli altri ragazzi sviluppa il suo potere. L'Uomo Ragno è l'unico a resistere alla forte attrazione mentale del Divoratore e dopo essere riuscito a evitare gli attacchi mentali del mostro lo tramortisce liberando le persone dall'ipnosi.
17 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Flash Thompson,
Mindworm (1ª apparizione)
da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 138, Marvel Comics
- USA (Nov 1974)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 162 - Il Divoratore, Editoriale Corno (Lug 1976)
Peter, aiutato dall'amica Liz Allen, trova un appartamento in affitto, poi passato al Daily Bugle assiste all'irruzione di Grizzly, un nuovo supercriminale in costume che si vuole vendicare di Jonah Jameson. Peter, indossato il costume dell'Uomo Ragno, prima salva la vita al simpatico editore scagliato dalla finestra da Grizzly poi affronta il supercriminale vestito da orso. Nello scontro l'Uomo Ragno finge di svenire poi grazie al suo ragnospia lo rintraccia, ma quando, nei panni di Peter, bussa alla porta dell'appartamento a cui è arrivato, viene tramortito da un colpo alla testa. Al suo risveglio si troverà prigioniero di Grizzly e dello Sciacallo.
18 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Liz Allan,
J. Jonah Jameson,
Grizzly (1ª apparizione)
da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 139, Marvel Comics
- USA (Dic 1974)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 168 - Il giorno del Grizzly!, Editoriale Corno (Ott 1976)
Lo Sciacallo deciso ad usare Peter per rintracciare l'Uomo Ragno gli applica al braccio un congegno esplosivo che gli segnala tutti i suoi spostamenti. Nella notte, grazie alle sue conoscenze scientifiche, Peter riesce a togliersi il pericoloso bracciale, poi nei panni dell'Uomo Ragno, alla ricerca di informazioni su Grizzly, fa visita a Jonah Jameson. L'editore gli racconta che il criminale in realtà è un ex lottatore di wrestling al quale Jameson ha interrotto la sua carriera reputandolo troppo feroce. L'Uomo Ragno giunge nella vecchia palestra in cui l'ex-wrestler si allenava, trovando il criminale deciso a vendicarsi dei suoi compagni. Il nostro eroe distrugge l'esoscheletro che Grizzly porta sotto il costume, e che gli conferiva una forza maggiore, consegnandolo alla polizia.
17 pagine
protagonisti: Spider-Man,
J. Jonah Jameson,
Jackal,
Grizzly,
Gloria Grant (1ª apparizione)
da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 140, Marvel Comics
- USA (Gen 1975)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 169 - E qualcuno cadrà , Editoriale Corno (Ott 1976)
L'Uomo Ragno a bordo della sua automobile viene inseguito da una pattuglia della polizia. Per seminarla entra in un vicolo che si rivela essere un molo finendo in mare insieme all'auto. Salvatosi dall'incidente il giorno dopo Peter è costretto a sorbirsi l'ennesima predica del Professore Warren sul suo rendimento universitario, poi incontra Mary Jane ristabilita dall'incidente chiedendosi se sia pronto per una nuova storia d'amore. Mentre Jonah Jameson sembra felice dopo aver ricevuto una telefonata, l'Uomo Ragno incontra Mysterio, che grazie alle sue illusioni costringe il nostro eroe a prendere a pugni un muro. Scomparso Mysterio, Peter si reca al Daily Bugle dove apprende che il crimnale illusionista è morto un anno fa in prigione.
17 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Mary Jane Watson,
J. Jonah Jameson,
Mysterio (Daniel Berkhart) (1ª apparizione)
da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 141, Marvel Comics
- USA (Feb 1975)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 181 - Il grande ritorno di Mysterio!, Editoriale Corno (Apr 1977)
L'Uomo Ragno affronta nuovamente Mysterio ma il criminale, quando Peter pensa di averlo catturato con la sua tela, scompare inspiegabilmente. Peter in compagnia di Mary Jane continua ad avere delle allucinazioni poi, dopo essersi ripreso, giunge insieme alla ragazza al Daily Bugle dove viene a sapere delle imminenti nozze di Ned Leeds e Betty Brant. All'uscita dal giornale Peter nota una donna di schiena che assomiglia a Gwen Stacy e comincia a dubitare della sua salute mentale. Il nostro eroe nei panni dell'Uomo Ragno scopre che Mysterio è riuscito ad applicargli un generatore di immagini e attraverso lo stesso congegno rintraccia e sconfigge il nemico nel suo covo. L'uomo si rivela essere un ex-stuntman di nome Danny Berkhart, che essendo amico del defunto Mysterio ha preso il suo posto per poi venire assoldato da Jonah Jameson per sconfiggere l'Uomo Ragno.
18 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Mary Jane Watson,
Betty Brant,
Ned Leeds,
J. Jonah Jameson,
Mysterio (Daniel Berkhart) da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 142, Marvel Comics
- USA (Mar 1975)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 182 - Faccia a faccia con il morto, Editoriale Corno (Apr 1977)
Lasciandosi dietro una scia di cadaveri dissanguati, Morbius recuperata la pietra lunare di John Jameson riesce a trasformarlo nuovamente in Uomo Lupo per poi farlo scontrare con l'Uomo Ragno. Il vampiro vivente cerca di contattare il dottor Ward per curare la sua malattia ma Peter capito il piano del vampiro con uno stratagemma riesce a dissuaderlo. Morbius scappa nella notte mentre John Jameson riceve le cure del padre.
24 pagine
protagonisti: Spider-Man,
Morbius,
Man-Wolf da Giant-Size Super-Heroes, Marvel Comics
- USA (Giu 1974)Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno # 154 - Tra due fuochi, Editoriale Corno (Mar 1976)
Ultimi commenti