Due fratelli, entrambi re, Shariyar e Shahzaman sono legati da una profonda amicizia. Un giorno Shahzaman decide di partire repentinamente per vedere il fratello, ma dimenticatosi il pugnale prediletto regalatogli dalla regina, ritorna alla reggia. Lì sorprende la moglie a letto con un cortigiano e, preso dall'ira, ordina subito l'esecuzione di entrambi.
Al palazzo del fratello, la malinconia e la depressione sono padrone di lui e suo fratello gli suggerisce di passeggiare nel suo giardino per distogliere la mente dai brutti pensieri. Nel giardino del palazzo Shahzaman coglie la moglie del fratello ed un servitore in un amplesso, nascosti in un padiglione tra gli alberi. Sollevato di essere vittima di una sorte comune, non riesce a nascondere all'amato fratello il motivo della sua ripresa e questi, dopo essersi congedato, preso dal dolore e dalla rabbia fa decapitare la moglie infedele e il servo.
Poi Shariyar manda per il regno l'avviso di cedere al sovrano ogni notte una donna diversa del popolo che all'alba verrebbe giustiziata. Sharaz-de, figlia di un umile contadino, salutato il padre si offre come vittima di sua spontanea volontà e, dopo aver giaciuto col re, prende a raccontargli una storia. Assorbito dai racconti, il re rimanda di volta in volta l'esecuzione della fanciulla.
Al palazzo del fratello, la malinconia e la depressione sono padrone di lui e suo fratello gli suggerisce di passeggiare nel suo giardino per distogliere la mente dai brutti pensieri. Nel giardino del palazzo Shahzaman coglie la moglie del fratello ed un servitore in un amplesso, nascosti in un padiglione tra gli alberi. Sollevato di essere vittima di una sorte comune, non riesce a nascondere all'amato fratello il motivo della sua ripresa e questi, dopo essersi congedato, preso dal dolore e dalla rabbia fa decapitare la moglie infedele e il servo.
Poi Shariyar manda per il regno l'avviso di cedere al sovrano ogni notte una donna diversa del popolo che all'alba verrebbe giustiziata. Sharaz-de, figlia di un umile contadino, salutato il padre si offre come vittima di sua spontanea volontà e, dopo aver giaciuto col re, prende a raccontargli una storia. Assorbito dai racconti, il re rimanda di volta in volta l'esecuzione della fanciulla.
18 pagine
Prima pubblicazione a episodi: Sergio Toppi # 66, 1 Edizioni NPE (Giu 1979/Gen 2017)
Prima pubblicazione in volume: Sharaz-de # 1, Milano Libri Edizioni (Ott 1984)
Ristampa: I Classici del Fumetto di Repubblica # 54 - L'arte di Sergio Toppi, Panini Comics (Feb 2004), I maestri del fumetto # 10 - Sergio Toppi - Sharaz-de, Mondadori (Mag 2009), Sergio Toppi - Sharaz-De # 1, Edizioni Di (Gen 2010), Sulle rotte dell'immaginario # 4 - Mediorientali, Edizioni San Paolo (Nov 2010), Gli albi della Cosmo # 22 - I Grandi Maestri 15 - Sergio Toppi: Sharaz-De 1, Editoriale Cosmo (Ott 2017)
(comic-story)
Assassinio a pagamento
Jean Giraud (Moebius) (script) / Jean Giraud (Moebius) (art) / Jean Giraud (Moebius) (inks)
Assassinio a pagamento
Jean Giraud (Moebius) (script) / Jean Giraud (Moebius) (art) / Jean Giraud (Moebius) (inks)
12 pagine
da Métal Hurlant # 29, Les Humanoïdes Associés - Francia (Mag 1978)
12 pagine
10 pagine
Prima pubblicazione in volume: Nel Bar # 1, E.P.C. (Edizioni Produzione Cartoons) (Lug 1986)
Ristampa: Nel Bar # 1 - Vol. 1, Coconino (Nov 2001), Nel bar - Integrale, Oblomov Edizioni (Giu 2021)
15 pagine
4 pagine
6 pagine
Mémoires d'outre-espace
Drame colonial
Enki Bilal (script) / Enki Bilal (art) / Enki Bilal (inks) / Enki Bilal (colors)
Drame colonial
Enki Bilal (script) / Enki Bilal (art) / Enki Bilal (inks) / Enki Bilal (colors)
7 pagine
da Pilote # M44bis - M44bis, Dargaud Editeur - Francia (Gen 1978)
8 pagine
Prima pubblicazione: Eerie #48, Warren Publishing (jun 1973) - USA (Giu 1979)
Ultimi commenti