
Il Dr Rabin ha richiamato nella nostra realtà Wayep, il malvagio dio maya bisognoso dell'ultimo sacrificio di sangue, quello di una donna, per materializzarsi definitivamente nella nostra dimensione. Mentre l'Uomo Ragno lotta per salvare la vita ad una collega di Rabin che Wayep pretende come vittima, alla stazione di polizia, Rabin ha catturato Carlie Cooper, deciso a sacrificarla per sancire il patto con il malvagio dio. Avvertito il richiamo del sacerdote, Wayep lo raggiunge inseguito dall'Uomo Ragno, fortemente debilitato dal freddo della bufera di neve. Ad intervenire in aiuto dell'arrampicamuri è Vern, il barbone che lo aveva soccorso nella tormenta, giunto insieme ad altri senzatetto pronti a tutto pur di fermare il demone. Wayep non può toccarli in quanto impuri per via delle lunghe barbe, così, mentre i senzatetto lanciano una serie di bottiglie molotov contro il malvagio dio, l'Uomo Ragno, portato in salvo la Cooper, lancia fra le fiamme un lanciaragnatele che esplodendo per l'alta temperatura immobilizza Wayep in una fitta tela. Rabin cerca di completare il sacrificio, ma l'Uomo Ragno, malmenandolo a dovere, glielo impedisce facendo così scadere il tempo per la congiunzione delle dimensioni in modo tale che Wayep torni confinato nella sua dimensione. Dovrano passare millenni prima che si verifichi nuovamente la congiunzione astrale favorevole per il contatto tra i due mondi. Alla fine il nostro eroe, infreddolito e influenzato, torna alla sua vita quotidiana beccandosi una strigliata da Dexter Bennett per non avergli consegnato neanche uno scatto della bufera di neve.
22 pagine
protagonisti: Spider-Man, Carlie Cooper, Vin Gonzales, Alan O'Neil, Benjamin Rabin, Wayep
apparizioni: Harry Osborn, Lily Hollister, Dexter Bennett
da The Amazing Spider-Man Vol 1 # 557, Marvel Comics - USA (Giu 2008)

Un povero sbandato si spaccia per l'Uomo Ragno ottenendo del cibo dalla tavola calda gestita dalla signora Fong. Peter segue il giovane nei vicoli, lo salva da un gruppo di teppisti e lo convince a lavorare per signora Fong (raccomandandolo alla donna nei panni dell'Uomo Ragno),  riescendo così a indirizzarlo nella giusta strada.
10 pagine
protagonisti: Spider-Man
da Spider-Man Family # 9, Marvel Comics - USA (Ago 2008)

Mac Gargan, il criminale che in passato ha indossato il costume dello Scorpione e che ora divide il suo corpo con il simbiota Venom, non   sembra aver preso bene la notizia che in giro c'è un nuovo personaggio   che ha assunto il suo vecchio nome di battaglia. Carmilla Black, il   nuovo Scorpione, dopo essere entrata segretamente nello SHIELD  sta cercando di costruirsi un immagine credibile e attraverso degli   annunci di giornale poter avvicinare i superumani non registrati per   consegnarli alla giustizia. Ad uno di questi appuntamenti risponde   Venom che sorprende la donna attaccandola furiosamente. Per fortuna   uno dei poteri latenti di Scorpione è eliminare le tossine, qualsiasi   sia la loro origine, per cui, il simbiota alieno, considerato tale,   viene assimilato e poi espulso costringendo Venom a darsele a gambe.
10 pagine
protagonisti: Scorpion, Venom
Prima pubblicazione a episodi: All-New Savage She-Hulk # 3, 4 Marvel Comics (Ago 2007/Set 2009)

I Thunderbolts, supercriminali reclutati dal governo per dare la   caccia ai supereroi ribelli che si rifiutano di registrarsi,   affrontano un gruppo di terroristi superumani durante il loro attacco a un istituto di ricerca medica di Atlanta. Quando, nel corso della   battaglia, uno di loro implode per un improvviso deterioramento   cellulare, i terroristi vengono catturati e i Thunderbolts scoprono   che dietro di loro vi è Armin Zola, scienziato nazista specializzato   nell'ingegneria genetica. Zola ha usato i ragazzi per i suoi   esperimenti utilizzando quelli che riuscivano a sopravvivere per   procurarsi il materiale per le sue ricerche. Tutti i giovani, per lo   più reietti della società, sono destinati a morire. Norman Osborn,   scoperto che in Nigeria, Germania e Cina si troverebbero delle basi di   Zola. organizza la prima missione internazionale dei Thunderbolts.   L'Uomo Radiotttivo, il cinese Chen Lu, manifesta il suo dissenso di agire   contro gli interessi del suo paese ma Osborn gli fa notare che il suo   governo in realtà lo vuole negli Stati Uniti non per uno scambio di   relazioni tra i due paesi ma per tenerlo lontano perché ha paura che   perdi il controllo dei suoi poteri radioattivi. Il giorno seguente,   non avendo trovato nulla di rilevante nelle prime due basi, i   Thunderbolts, arrivati sopra un monte della Cina vengono attaccati da   alcuni mostruosi mutanti. Mentre una parte della squadra affronta gli   aggressori, lo Spadaccino raggiunge Armin Zola in procinto di fuggire   ma invece di catturarlo decide di lasciarlo andare. In cambio, Andreas von Strucker   chiede al vecchio amico di suo padre la clonazione di sua sorella   dal momento che le promesse di Osborn risultano inaffidabili.   Nonostante l'arrivo dell'Uomo Radioattivo, Arnim Zola fugge e accetta   la proposta di Andreas. Chen Lu decide di non riferire ai suoi compagni di   squadra l'accordo avvenuto tra lo Spadaccino e il malvagio scienziato   nazista.
23 pagine
protagonisti: Radioactive Man, Swordsman (Andreas von Strucker), Venom, Songbird, Moonstone, Penance, Norman Osborn, Doughboy, Arnim Zola
apparizioni: Collective Man
da Thunderbolts: International Incident, Marvel Comics - USA (Apr 2008)

Mini Marvels
L'armatura, pt 4
Chris Giarrusso (script) / Chris Giarrusso (art) / Chris Giarrusso (inks)
L'armatura, pt 4
Chris Giarrusso (script) / Chris Giarrusso (art) / Chris Giarrusso (inks)
3 pagine
da Iron Man and Power Pack # 4, Marvel Comics - USA (Apr 2008)





Ultimi commenti