
Captain America and Falcon
Alle prime luci dell'alba!
Jack Kirby (script) / Jack Kirby (art) / Frank Giacoia (inks) / Don Warfield (colors)
Alle prime luci dell'alba!
Jack Kirby (script) / Jack Kirby (art) / Frank Giacoia (inks) / Don Warfield (colors)
17 pagine
da Captain America Vol 1 # 200, Marvel Comics - USA (Ago 1976)
Prima pubblicazione in Italia: Capitan America # 122 - Alle prime luci dell'alba!, Editoriale Corno (Dic 1977)

Captain America
Devastazione!
Steve Gerber (script) / Sal Buscema (art) / Mike Esposito (inks) / John Tartaglione (inks)
Devastazione!
Steve Gerber (script) / Sal Buscema (art) / Mike Esposito (inks) / John Tartaglione (inks)
17 pagine
da Captain America Vol 1 # 225, Marvel Comics - USA (Set 1978)
Prima pubblicazione in Italia: Il mitico Thor # 242 - Il ritorno di Ragnarok!, Editoriale Corno (Lug 1980)

Captain America
Cap for President
John Byrne (script) / Roger Stern (script) / John Byrne (art) / Joe Rubinstein (inks) / George Roussos (colors)
Cap for President
John Byrne (script) / Roger Stern (script) / John Byrne (art) / Joe Rubinstein (inks) / George Roussos (colors)
17 pagine
da Captain America Vol 1 # 250, Marvel Comics - USA (Ott 1980)
Prima pubblicazione in Italia: Capitan America e i Vendicatori # 4 - Corte marziale, Star Comics (Apr 1990)

Captain America
Azione esecutiva (Un uomo senza patria pt1)
Mark Waid (script) / Ron Garney (art) / Scott Koblish (inks)
Azione esecutiva (Un uomo senza patria pt1)
Mark Waid (script) / Ron Garney (art) / Scott Koblish (inks)
22 pagine
da Captain America Vol 1 # 450, Marvel Comics - USA (Apr 1996)
Prima pubblicazione in Italia: Capitan America & Thor # 30, Marvel italia (Apr 1997)

Captain America
Sangue rosso, bianco e blu
Ed Brubaker (script) / Gene Colan (art) / Dean White (colors)
Sangue rosso, bianco e blu
Ed Brubaker (script) / Gene Colan (art) / Dean White (colors)
James Barnes racconta a Nick Fury una vecchia avventura ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale.
Febbraio del 1945. Capitan America e Bucky si trovano a Bastogne, in Belgio, per dare il loro sostegno ai soldati americani spossati da una lunga e pesante guerra. Nel paese è giunta anche l'attrice Maria Arnett e il comico Terry Foyle, mattatori di uno spettacolo che ha il compito di rallegrare le truppe. Nonostante tutto qualcosa di misterioso e sovvranaturale turba gli abitanti del paese vittime di alcuni soldati trasformati in vampiri dopo la loro morte. Capitan America e Bucky consultano una vecchia zingara dalla quale vengono a sapere che un ufficiale nazista, Helmutt von Schuler, è stato trasformato in vampiro dal defunto Barone Sangue. Von Schuler è ora andato ma probabilmente le sue vittime stanno propagando la terribile malattia tra i soldari americani. Sulla strada per il cimitero, Cap e Bucky incontrano un soldato vampiro uccidendolo di fronte alle truppe. In breve tempo tutto il campo viene a sapere della minaccia dei vampiri, e la paura e il sospetto cresce tra le forze americane al punto che un soldato, particolarmente nervoso, spara per errore a un suo commilitone. Capitan America decide di annullare lo spettacolo, ma quando si appresta a comunicare la sua decisione scopre che anche Maria Arnett è stata morsa da un vampiro diventando una di loro. L'eroe a stelle e strisce combatte la creatura fino a quando il sorgere del sole non la trasforma in cenere. Cap però non è ancora soddisfatto e vuole trovare il vampiro che ha trasformato Maria. Alcuni testimoni lo mettono sulle tracce di Esme, una giovane ragazzina che frequenta il campo e in breve tempo i nostri due eroi si rittrovano faccia a faccia con l'ultimo vampiro. Dal momento che Cap non riesce a uccidere una bambina, anche se ormai è diventata una creatura della nottte, Bucky prende il fucile mettendo così fine all'incubo dei vampiri.
Febbraio del 1945. Capitan America e Bucky si trovano a Bastogne, in Belgio, per dare il loro sostegno ai soldati americani spossati da una lunga e pesante guerra. Nel paese è giunta anche l'attrice Maria Arnett e il comico Terry Foyle, mattatori di uno spettacolo che ha il compito di rallegrare le truppe. Nonostante tutto qualcosa di misterioso e sovvranaturale turba gli abitanti del paese vittime di alcuni soldati trasformati in vampiri dopo la loro morte. Capitan America e Bucky consultano una vecchia zingara dalla quale vengono a sapere che un ufficiale nazista, Helmutt von Schuler, è stato trasformato in vampiro dal defunto Barone Sangue. Von Schuler è ora andato ma probabilmente le sue vittime stanno propagando la terribile malattia tra i soldari americani. Sulla strada per il cimitero, Cap e Bucky incontrano un soldato vampiro uccidendolo di fronte alle truppe. In breve tempo tutto il campo viene a sapere della minaccia dei vampiri, e la paura e il sospetto cresce tra le forze americane al punto che un soldato, particolarmente nervoso, spara per errore a un suo commilitone. Capitan America decide di annullare lo spettacolo, ma quando si appresta a comunicare la sua decisione scopre che anche Maria Arnett è stata morsa da un vampiro diventando una di loro. L'eroe a stelle e strisce combatte la creatura fino a quando il sorgere del sole non la trasforma in cenere. Cap però non è ancora soddisfatto e vuole trovare il vampiro che ha trasformato Maria. Alcuni testimoni lo mettono sulle tracce di Esme, una giovane ragazzina che frequenta il campo e in breve tempo i nostri due eroi si rittrovano faccia a faccia con l'ultimo vampiro. Dal momento che Cap non riesce a uccidere una bambina, anche se ormai è diventata una creatura della nottte, Bucky prende il fucile mettendo così fine all'incubo dei vampiri.
40 pagine
protagonisti: Captain America (Steve Rogers), Bucky Barnes
da Captain America Vol 1 # 601, Marvel Comics - USA (Set 2009)
Prima pubblicazione in Italia: Thor # 133, 134, Marvel Italia (Apr 2010/Mag 2010)





Ultimi commenti