Spider-Man
Labyrinth (Labirinto)
Tony Isabella (script) / Lee Elias (art) / Mike Esposito (inks) / Bob Sharen (colors)
Labyrinth (Labirinto)
Tony Isabella (script) / Lee Elias (art) / Mike Esposito (inks) / Bob Sharen (colors)
L'Uomo Ragno viene attaccato psichicamente dal Divoratore che lo guida nella sua casa e lo mette al corrente del suo ricovero in ospedale che lo ha portato quasi a morire a seguito del precedente scontro¹. L'Uomo Ragno e la piscologa che curava il Divoratore finiscono nella mente folle del mutante ritrovandosi di fronte alla mostruosa proiezione che il Divoratore ha di se stesso. Facendo breccia sulla morte dei suoi genitori l'Uomo Ragno riesce a sconfiggere il Divoratore, risvegliandosi improvvisamente sul suo letto. Non sapendo se si è trattato di un sogno o della realtà, l'Uomo Ragno raggiunge il Divoratore nella clinica in cui viene curato apprendendo dal mutante telepate di essere stato inconsapevolmente coinvolto in un suo sogno alla ricerca della sua identità. In tutti i modi l'esperienza è stata positiva e i due personaggi si lasciano da amici.
(¹) vedi Amazing Spider-Man v1 # 138.
18 pagine
protagonisti: Spider-Man, Mindworm
Pubblicazione italiana: Settimanale de l'Uomo Ragno (il) # 30, Editoriale Corno (Ott 1981), L'Uomo Ragno Classic # 67, Star Comics (Ago 1996), Super Eroi Classic # 350 - Spectacular Spider-man 6 : La furia dei rettili !, RCS Quotidiani (Dic 2023)
Ultimi commenti