Utenti registrati: 6052

Ci sono 4 utenti registrati e 231 ospiti attivi sul sito.

pmattera / gambit77 / eotvos / GiulioG

Ultimi commenti

majinberto su L'Uomo Ragno/Spider-Man # 865, gionnistorm su L'Uomo Ragno/Spider-Man # 865, Deboroh su The Department of Truth # 4, tonys su The Department of Truth # 4, eotvos su Marvel Masterseries # 1,

Login




Recupera password




[torna indietro]
ATTENZIONE:Per registrarsi su Comicsbox collegati da un computer desktop o tablet

Non sei registrato? Iscriviti subito!


ComicsBox
In Italia sono tutti maschi # 1
Copertina di Sara Colaone

In Italia sono tutti maschi

In Italia sono tutti maschi
Oblomov Edizioni Marzo 2019
In Italia sono tutti maschi (Prima ed) # 1
(vari)
In Italia sono tutti maschi
Luca De Santis (script) / Sara Colaone (art)
Nel 1938 l'Italia fascista promulgava le sue leggi razziali. A differenza di quelle tedesche, non menzionavano particolari provvedimenti contro gli omosessuali. In Italia, infatti, erano tutti maschi, attivi, virili e poco inclini a tali debolezze. Queste furono le parole con cui Mussolini liquidò ufficialmente la questione. Sappiamo invece che fu attuata una fitta repressione e che dal 1938 al 1942 circa 300 omosessuali italiani vennero mandati al confino. Pochi ex-confinati omosessuali accettarono in seguito di parlare della repressione subita e i pochi che lo fecero preferirono nascondere la propria identità e il proprio volto. La narrazione prende l'avvio da questi fatti e si ispira alla figura di uno dei testimoni di questa vicenda.

164 pagine

Prima pubblicazione: In Italia sono tutti maschi (Prima ed) - In Italia sono tutti maschi, Kappa Edizioni - Italia (Mar 2009)