Utenti registrati: 5982

Ci sono 2 utenti registrati e 432 ospiti attivi sul sito.

Crimen2007 / Phoney1432

Ultimi commenti

Deboroh su Blek collezione # 1, gionnistorm su Blek collezione # 1, laracelo su Marvel Deluxe # 96, Deboroh su Ghosted (bimestrale) # 1, Numero95 su Ghosted (bimestrale) # 1,

Login




Recupera password




[torna indietro]
ATTENZIONE:Per registrarsi su Comicsbox collegati da un computer desktop o tablet

Non sei registrato? Iscriviti subito!


ComicsBox
Historica # 22
Copertina di Franck Bonnet

L'albo ospita quindi gli ultimi tre episodi del fumetto e riporta in scena le strabilianti imprese militari del re degli Unni e le tragiche vicende umane di Galla Placidia, la misteriosa donna lupo in cerca di vendetta, le cui origini sono state narrate sull'albo precedente. E' l'anno di grazia 450 e i protagonisti delle vicende, Attila e la sua consigliera Placida, sono sul punto di marciare su Roma alla guida di un possente esercito; questo il punto dove le vicende si erano interrotte sull'albo precedente e dove sono pronte a ripartire nell'episodio Il flagello di Dio, quarto della serie, realizzato nel 2001. Segue l'episodio Terra bruciata, del 2002, nel quale gli Unni mettono a ferro e fuoco la Gallia prima di dirigersi su Roma, laddove le vicende si concluderanno con l'episodio Vedi Roma... e poi muori, del 2003.

Historica # 22 | Attila - Il flagello di Dio

Mondadori Agosto 2014
Attila... mon amour # 4
Attila
Il flagello di Dio
Jean-Yves Mitton (script) / Franck Bonnet (art) / Franck Zimmermann (colors)
48 pagine

da Attila... mon amour # 4 - Le fléau de Dieu, Glénat - Francia (Ago 2001)
Prima pubblicazione in Italia: Attila... mon amour - Il flagello di Dio, Alessandro editore (Apr 2004)
Attila... mon amour # 5
Attila
Terre bruciate
Jean-Yves Mitton (script) / Franck Bonnet (art) / Franck Zimmermann (colors)
48 pagine

da Attila... mon amour # 5 - Terres brûlées, Glénat - Francia (Set 2002)
Prima pubblicazione in Italia: Attila... mon amour - Terre bruciate, Alessandro editore (Dic 2006)
Attila... mon amour # 6
Attila
Vedere Roma... e morire
Jean-Yves Mitton (script) / Franck Bonnet (art) / Franck Zimmermann (colors)
È l'alba del 27 giugno anno 451 nel campus Catalaunicus... Inizia un giorno funesto per Attila. Quasi tutte le donne, i vecchi e i bambini del suo popolo sono stati massacrati dai Romani. Così come le bestie, i viveri e i cavalli. Il principe Ellak, figlio di Attila, ha capito che il solo modo di salvare i suoi è negoziare la pace con Roma. Perché fra le legioni di Ezio, i Visigoti e i Franchi il re degli Unni sembra davvero sconfitto... Lupa gli consiglia di abbandonare la Gallia per conquistare nuove terre in Italia. Ma Ellak è andato ad arrendersi a Ezio. È pronto a rinnegare Attila in cambio della protezione di Roma e della tranquillità per il suo popolo. Come controparte, Ezio chiede che gli sia consegnata... la pericolosa Lupa! Là dove le grandi paure della cristianità sono nate e ancora sopravvivono, là dove il vento e le orde delle steppe asiatiche si scontrano col marmo dei palazzi e delle certezze occidentali, da qualche parte sul Danubio, l'urlo straziante di una strana Lupa sale fra i grandi abeti neri. Piangendo la morte di Attila, piange l'agonia di Roma, perché lei appartiene a entrambi i mondi... come le due regine del vasto scacchiere che controllava. Ma Lupa non è in scacco matto. L'arrivo di una grande ombra, sorta dal suo passato, porta la donna-lupa al di là della morte, verso la sua leggenda. Ancora oggi in Transilvania si dice che in inverno, quando c'è la luna piena, il suo urlo si alza nella notte gelata...

48 pagine

da Attila... mon amour # 6 - Voir Rome... et mourir, Glénat - Francia (Lug 2003)
Prima pubblicazione in Italia: Attila... mon amour - Vedere Roma... e morire, Alessandro editore (Giu 2009)