Utenti registrati: 6132

Ci sono 5 utenti registrati e 315 ospiti attivi sul sito.

AleArt / Deboroh / Socco / Raziel / pghidini

Ultimi commenti

eotvos su Mister No Revolution # 6, eotvos su Oltretomba Poker presenta: Terror # 1, eotvos su Marvel Collection (II) # 25, eotvos su S.H.I.E.L.D. # 1, Ninno92 su Oltretomba Poker presenta: Terror # 1,

Login




Recupera password




[torna indietro]
ATTENZIONE:Per registrarsi su Comicsbox collegati da un computer desktop o tablet

Non sei registrato? Iscriviti subito!


ComicsBox
Asterix Omnibus # 6

In questo sesto volume della raccolta delle avventure di Asterix e degli irriducibili Galli torneremo a leggere alcune storie brevi scritte da Goscinny e assisteremo allo storico passaggio di testimone a una nuova coppia di autori: Jean-Yves Ferri (testi) e Didier Conrad (disegni). Il volume contiene infatti le storie: Asterix e Latraviata, Asterix tra banchi e… banchetti, Quando il cielo gli cadde sulla testa, Il compleanno di Asterix e Obelix, Asterix e i Pitti e Asterix e il papiro di Cesare.

Asterix Omnibus # 6

Panini Comics Luglio 2025
Asterix # 31
Asterix
Asterix e Latraviata
Albert Uderzo (script) / Albert Uderzo (art) / Frédéric Mébarki (inks) / Thierry Mébarki (colors)
In occasione del loro compleanno, Asterix e Obelix ricevono la visita inaspettata delle rispettive madri, Pralina e Gelatina. Le due, che avevano da tempo lasciato il villaggio insieme ai mariti per aprire un negozio di souvenir nella città di Condate, giungono con tanto di doni per i figlioli: un elmo ed un gladio romani, di pregiata fattura. Asterix e Obelix sono ovviamente commossi nel rivedere le loro mamme, anche se le due portano ben presto scompiglio nella loro vita decise come sono a trovar loro moglie, volendo porre fine alla loro condizione di scapoli imperituri.

48 pagine

da Asterix # 31 - Astérix et Latraviata, Éditions Albert René - Francia (Gen 2001)
Prima pubblicazione in Italia: Asterix (1°Edizione) # 31 - Asterix e Latraviata, Mondadori (Mar 2001)
Asterix # 32
Panoramix
La Rentrée gauloise
René Goscinny (script) / Albert Uderzo (art)
Da Pilote # 363 (1966)

2 pagine

da Asterix # 32 - Astérix et la rentrée Gauloise, Éditions Albert René - Francia (Gen 2003)
Asterix # 33
Asterix
Quando il cielo gli cadde sulla testa
Albert Uderzo (script) / Albert Uderzo (art) / Frédéric Mébarki (inks) / Thierry Mébarki (colors)
I cinghiali e tutti gli abitanti del villaggio sono come pietrificati, ad esclusione di Asterix, Obelix, Idefix e il druido Panoramix. A causare questo strano evento è stata una astronave aliena proveniente da Tadsylwienland. L'alieno viola Toon è in missione sulla Terra, accompagnato da una schiera di supercloni, per procurarsi l'arma segreta che rende i Galli invincibili. Anche i crudeli Nagma tentano di impossessarsene, per diventare padroni dell'universo.

48 pagine

da Asterix # 33 - Le ciel lui tombe sur la tête, Éditions Albert René - Francia (Ott 2005)
Prima pubblicazione in Italia: Asterix (1°Edizione) # 33 - Quando il cielo gli cadde sulla testa, Mondadori (Ott 2005)
Asterix # 34
Asterix
Il compleanno di Asterix & Obelix - L'albo d'oro
René Goscinny (script) / Albert Uderzo (script) / Albert Uderzo (art) / Thierry Mébarki (colors)

Pensato come omaggio dell'autore alla serie da lui creata, il volume è costituito da brevi storie ed illustrazioni solo debolmente legate tra loro, ed è dunque privo di una trama vera e propria.
Nel cappello iniziale, lo stesso Uderzo in carne, ossa e "matite" si diverte ad immaginare come sarà il villaggio dopo 50 anni, dunque nell'1 d.C.: i protagonisti vengono così mostrati come canuti ottantenni (Asterix si ritrova addirittura padre di un bel giovanotto e nonno di una numerosa tribù di nipotini). Uno stizzito Obelix, tuttavia, convince (a suon di sganassoni) il povero autore a desistere.

48 pagine

da Asterix # 34 - L'anniversaire d'Astérix & Obélix - Le livre d'or, Éditions Albert René - Francia (Gen 2009)
Prima pubblicazione in Italia: Asterix (1°Edizione) # 34 - Il compleanno di Asterix & Obelix - L'albo d'oro, Mondadori (Ott 2009)
Asterix # 35
Asterix
Asterix e i Pitti
Jean-Yves Ferri (script) / Didier Conrad (art)

Durante un rigido inverno, Asterix e Obelix trovano sulla spiaggia del villaggio un uomo ibernato in un blocco di ghiaccio, e lo portano dal druido Panoramix, che lo individua come un Pitto, nativo della lontana Caledonia (l'attuale Scozia). Panoramix libera dal blocco di ghiaccio lo strano individuo, che però è colpito da una singhiozzante afonia e incapace di esprimesi, persino nel linguaggio dei segni. L'unico indizio della sua storia è un anello d'oro che gli cinge la mano.

Aiutati dal druido, Asterix e Obelix lo aiutano a riottenere un minimo della sua parola, comunque insufficiente per i Galli, ma un giorno il pitto disegna una mappa su uno dei menhir di Obelix, che lo dovrebbe portare a casa. I due galli e il pitto salpano così per la lontana terra del nord, con in più un elisir curativo per la gola del pitto. Ben presto, egli recupera completamente la sua voce, e rivela di chiamarsi Mac Keron e di essere finito sulle coste galliche a seguito di un agguanto tesogli dal malvagio Mac Arogna, capoclan rivale che agogna a diventare Re di tutte le tribù pitte; a tale scopo, Mac Arogna intende sposare la sua amata Camomilla, figlia adottiva di Mac II, ultimo monarca di Caledonia, e si è coperto le spalle tramite un'alleanza segreta con i Romani, arrivando persino a invitare una legione romana per la sua coronazione.


È il primo albo ufficiale di Asterix ad essere stato scritto e disegnato da autori diversi dagli originali creatori della serie, René Goscinny e Albert Uderzo; quest'ultimo, che aveva proseguito da solo la realizzazione delle storie dopo la morte del collega, ha infatti passato il testimone dopo la pubblicazione del precedente albo Il compleanno di Asterix & Obelix - L'albo d'oro, dichiarando la sua esplicita volontà di far sopravvivere il piccolo eroe ai suoi creatori.

48 pagine

da Asterix # 35 - Astérix chez les Pictes, Hachette - Albert René - Francia (Gen 2013)
Prima pubblicazione in Italia: Asterix (1°Edizione) # 35 - Asterix e i Pitti, Mondadori (Ott 2013)
Asterix # 36
Asterix
Asterix e il papiro di Cesare
Jean-Yves Ferri (script) / Didier Conrad (art)

Nel 50 a.C. Cesare ha finito di scrivere i suoi commentari della guerra gallica e li mostra al suo consigliere Primus Bestsellerus; questi consiglia a Cesare di tagliare il capitolo sul villaggio gallico di Asterix, perché secondo lui: «…è da tanto tempo che il villaggio dei pazzi non si fa sentire». Bestsellerus ordina quindi di far imprigionare tutti i suoi scribi (anche se muti) e di distruggere tutte le copie del manoscritto. Una copia, però, si salva e viene consegnata al "gossiparus" (così venivano chiamati i giornalisti) Vispolemix che, per cercare rifugio, decide di rifugiarsi nel villaggio "dei pazzi", ovvero gli irriducibili Galli. Quando i Romani vengono a sapere dell'accaduto, subito si precipitano a riprenderselo. Conosciuta tutta la storia del prezioso papiro, i Galli vanno a metterlo al sicuro "nella mente" di Archeopterix (il druido più vecchio e sapiente della Gallia) che si trova al centro della foresta dei Carnuti. Arrivati, Panoramix si mette a leggere il papiro ad Archeopterix, per farglielo ricordare. Nel frattempo, i Romani catturano Vispolemix, che avrà salva la vita a condizione che i Galli gli portino subito il papiro, che però non hanno. Proprio quando sta per scadere il tempo, arrivano Asterix e Obelix con il papiro e accettano di consegnarlo a loro, non prima, però, di aver liberato il prigioniero. Libero, subito Vispolemix si getta sul papiro, perché vuole far sapere al mondo che Cesare ha mentito, e scoppia così una lite furibonda tra Bestsellerus e il gossiparus, che non si accorgono neanche del papiro mezzo distrutto dalla lite. L'albo si conclude con Cesare che, arrivato al villaggio, si fa riconsegnare il papiro e fa anche rinchiudere Bestsellerus in prigione


Dopo il tradizionale banchetto finale, appare un post scriptum: Archeopterix trasmette oralmente il papiro ad un altro druido, che lo trasmette ad un altro druido, che lo trasmette a un altro ancora, e così via fino ad arrivare ai giorni nostri dove, in un bar, un anziano riferisce tutte le storie di Asterix a Goscinny e Uderzo (gli originali creatori del fumetto), che ne trarranno tutte le storie di Asterix.

48 pagine

da Asterix # 36 - Le papyrus de César, Hachette - Albert René - Francia (Gen 2015)
Prima pubblicazione in Italia: Asterix (Cartonati Panini) # 36 - Asterix e il papiro di Cesare, Panini Comics (Ott 2017)