Mentre Pecos Bill si prepara a sostenere l'assalto dei cani, arriva Vasquez Cinnibar che allontana gli animali e lo informa delle intenzioni di Mister Ho: sta organizzando la consegna di un nuovo carico di schiavi, e vuole servirsi di Pecos Bill per scortarli attraverso la prateria. I due compagni si procurano un canoa con cui traversare il fiume e raggiungere i guerrieri Seminoli, che li aiuteranno a interrompere il traffico di schiavi. Intanto Mister Ho ha scoperto la fuga di Pecos Bill e impartisce ordini per la sua cattura. Quando i due amici approdano, vengono scoperti dai cinesi che li stanno cercando. Provvidenzialmente interviene Du Tisné che, a colpi di revolver, li mette in fuga. Subito dopo i tre compagni trovano l'ispettore di polizia Teague gravemente ferito che, prima di perdere i sensi, ha lasciato scritto sul terreno un messaggio: Sue è stata rapita dagli indiani Pawnee. Pecos Bill si reca al campo dei Pawnee e, preso in ostaggio il loro capo, li costringe a liberare Davy che era stato fatto prigioniero. Purtroppo la piccola Sue non è nell'accampamento, il nostro eroe va alla sua ricerca e la trova nelle mani di Mister Ho. Il cinese se ne serve come ostaggio contro Pecos Bill: se rifiuta di aiutarlo, la fanciulla sarà data in pasto a una mostruosa pianta orientale le cui corolle divorano le carni. Pecos Bill finge di acconsentire, perché ha intenzione di scoprire dove si trova la località in cui sono già stati portati centinaia di altri schiavi e quindi liberarli. Ma intanto Mister Ho manda assieme a lui il lanciatore di coltelli Koe Mae con l'incarico di ucciderlo non appena avrà finito la sua missione. Iniziato il viaggio, Pecos Bill trova il modo di rivelare la propria vicinanza ai suoi amici. Ed ecco che, durante la notte, si sente il canto del Cardinal, l'usignuolo della Louisiana che cinguetta uno strano motivo: si tratta del segnale di riconoscimento di Vasquez Cinnibar.
32 pagine
Ultimi commenti