Deadpool - Guida alla lettura

Deadpool è un personaggio relativamente recente dell'universo Marvel. Il mercenario chiaccherone (così è soprannominato a causa della sua proverbiale parlantina) viene creato nel 1991 da Fabian Nicieza e Rob Liefeld e appare per la prima volta nell'albo New Mutants vol 1 # 98 come semplice comprimario della squadra degli X-Force.
In seguito Wade Wilson (questo invece è il suo vero nome) fa numerose apparizioni in diverse testate della Marvel ottenendo nel 1993 la sua prima miniserie: The Circle Chase, scritta da Fabian Nicieza e disegnata da Joe Madureira. La miniserie ottiene un buon riscontro di pubblico portando alla pubblicazione nel 1994 di una seconda miniserie: Sins Of The Past, scritta da Mark Waid e disegnata da Ian Churchill. La popolarità del personaggio inizia a crescere spingendo la Marvel a realizzare nel 1997 la sua prima serie: Deadpool vol 1 scritta da Joe Kelly con i disegni di Ed McGuinness, che durerà fino al 2002 per un totale di 69 numeri. Dopo alcuni one-shot e altre comparsate, nel 2004 Deadpool è uno dei protagonisti insieme a Cable della serie Cable & Deadpool mentre nel 2008 il personaggio torna a essere protagonista solitario nella serie Deadpool vol 2 scritta da Daniel Way. Da qui in avanti la Casa delle Idee dedica a Deadpool serie, miniserie, one-shot, team-up, collana MAX e quant'altro stando al passo con la popolarità sempre più crescente del personaggio.
Al seguente link oltre a una scheda sul personaggio trovate una lista di tutte le pubblicazioni orginali di Deadpool.
In Italia la vita editoriale di Deadpool è stata piuttosto travagliata e fino a qualche tempo fa la Panini (che dal 1994 detiene i diritti dei personaggi Marvel nel nostro paese), a chi chiedeva il motivo per cui lo stampalato anti-eroe non avesse una sua serie regolare, rispondeva che non riteneva il personaggio adatto al mercato italiano.
Le prime due miniserie sono state pubblicate per la prima volta in Italia su Marvel Mix 4/7 e sulla serie Venom (numeri 35/38) , il numero 0 della prima serie su Wix # 40, i primi cinque numeri su Alpha Flight & Deadpool e i successivi due su Marvel Crossover 24.
La seconda serie è stata pubblicata su diverse testate: Wolverine 234-236 (#1-3), Marvel Monster Edition # 13 (#4/7), Marvel Mix 80 (#8/9) e Marvel Monster Edition # 14 (#10/12).
Nel 2011 la Panini ha finalmente deciso di dedicare al personaggio una sua testata personale chiamata semplicemente Deadpool contenente la serie americana Deadpool vol 2 (dal numero 13 in poi), la serie Deadpool Team-Up e, a partire dal numero 14, i numeri inediti di Deadpool vol 1.
Gran parte delle storie sono state poi ristampate nella serie Deadpool Classic, in comodi volumi da libreria oppure nei brossurati usciti in edicola nel corso della varie iniziative editoriali di questi anni.
Di seguito riportiamo le storie di Deadpool, in ordine cronologico, raccolte in volumi di facile reperibilità. Non ci sono tutte le storie di Deadpool ma solo quelle che noi riteniamo le più significative.
ATTENZIONE. Al momento, in occasione del film di Deadpool, in edicola è in corso di pubblicazione Deadpool Serie Oro, una collana economica che ristampa alcuni dei volumi che vi presentiamo di seguito. Il piano editoriale è riportato alla fine dell'articolo.
Gli esordi e le prime due miniserie
Gli inizi
Deadpool Classic # 1 (ottobre 2014)Il primo numero che ristampa cronologicamente le storie di Dedpool e che raccoglie le due prime miniserie sul personaggio. L'albo dovrebbe essere facilmente reperibile nelle fumetterie ma in alternativa si può optare per il volume Supereroi: Le leggende Marvel # 40 che oltre a raccogliere le due miniserie contiene anche l'esordio del personaggio avvenuto sulle pagine di New Mutans #98
Il Deadpool di Joe Kelly
Probabilmente la run di Joe Kelly è uno dei passaggi fondamentali per la crescita di Deadpool che da villain e mercenario diventa un vero e proprio eroe. Attraverso una serie di bizzarre trame e innumerevoli situazioni nonsense, Kelly conferisce profondità al personaggio, sviluppa il suo passato e lo mette di fronte a nuovi avversari e comprimari.
Missione improbabile
Deadpool Classic # 2 (dicembre 2014)L'albo presenta i primi cinque numeri della serie Deadpool di Joe Kelly. In alternativa a questo albo si può decidere di puntare a Super-Eroi: le grandi saghe # 95 che in un unico volume contiene i primi otto numeri di Deadpool vol 1 e alcuni one-shot oppure al più recente Deadpool Serie Oro # 9.
Non ci serve un altro eroe
Deadpool Classic # 3 (febbraio 2015)L'albo contiene Deadpool vol 1 (#6/9) e il one-shot Daredevil / Deadpool 97 # 1. Joe Kelly definisce il personaggio miscelando azione e umorismo senza disdegnare approfondimento e “world-building” con una serie di personaggi secondari e comparsate che rimarranno fondamentali nella storia del personaggio.
Da grandi poteri derivano grandi coincidenze
Deadpool Classic # 4 (giugno 2015)Prosegue la mitica run di Joe Kelly. Il Deadpool che ogni fan che si rispetti ama e venera ha l’occasione di cambiare definitivamente il suo status da villain mercenario a vero e proprio eroe. Contiene Deadpool vol 1 # 10/14.
Vincere, perdere, comunque sangue
Deadpool Classic # 5 (ottobre 2015)Continua la ristampa delle storie classiche del Mercenario Chiacchierone.
Contiene Deadpool vol 1 # 15/17 e alcuni one-shot del periodo.
Vendetta
Deadpool Classic # 6 (gennaio 2016)La vera storia di Wade nel programma Arma X, di come è diventato Deadpool! Contiene Deadpool vol 1 # 18-22 e il numero zero.
La collana è attualmente in corso.
Cable & Deadpool di Fabian Nicieza
A seguito della chiusura delle rispettive testate, Deadpool e Cable confluiscono in un unica testata team up. In questa serie Fabian Nicieza da vita a una delle coppie meglio assortite dell’intero universo Marvel sfruttando la spiccata comicità di Deadpool in contrapposizione con la drammaticità del mutante telepate e viaggiatore temporale. Una testata action-comedy che gioca costantemente sul complicato rapporto tra i due comprimari così radicalmente differenti.
1. Se gli sguardi potessero uccidere
100% Marvel # 160Cable è il figlio proveniente dal futuro di Ciclope e Madelyne Pryor, Wade Wilson è l’incorreggibile Mercenario Chiacchierone conosciuto come Deadpool! Insieme hanno deciso di cambiee il mondo! Contiene Cable & Deadpool #1/6.
Il volume è stato ristampato recentemente in Deadpool Serie Oro #11.
2. Olocausti
100% Marvel # 165Proseguono le avventure della più stramba coppia dell'universo Marvel in un volume che raccoglie Cable & Deadpool # 7/12
3. Pericolo pubblico
100% Marvel # 172Deadpool è costretto a viaggiare fra le epoche e il tempo, e in diversi crossover Marvel, per ritrovare lo spirito di Cable.
Contiene Cable & Deadpool # 13/18.
4. Amici del cuore
100% Marvel # 175Deadpool è di nuovo al lavoro come mercenario, alla ricerca di un hard disk che potrebbe cambiare le sorti del mondo. Ospiti d'onore Luke Cage, Iron Fist e l'Uomo Ragno.
Contiene Cable & Deadpool # 19/24.
5. Leggende viventi
100% Marvel # 179Ha creato un paradiso in Terra che minaccia di destabilizzare governi e religioni. E ora Capitan America vuole capire quali sono le intenzioni di Cable prima che sia troppo tardi!
Contiene Cable & Deadpool # 25/29.
6. Lastricata di buone intenzioni
100% Marvel # 182In pieno Civil War, Deapool e Cable si ritrovano nei due schieramenti opposti.
Contiene Cable & Deadpool # 30/35.
7. Ansia da separazione
100% Marvel # 184Deadpool ruba la scena a Cable in un volume quasi monografico!
Contiene Cable & Deadpool # 36/42.
8. Mitosi simbiosi
100% Marvel # 187Si conclude la serie di Fabian Niceza in un volume che contiene Cable & Deadpool # 43/50.
Il Deadpool di Daniel Way
La controversa run di Daniel Way raggiunge della comicità demenziale a scapito di una sceneggiatura poco lineare. Non a caso, i fan di Deadpool sono attualmente divisi sul giudizio relativo a questa gestione del personaggio considerata da molti il pomo della discordia. Consigliata solo a chi vuole trascorrere qualche ora di divertimento e di puro "non-sense".
1. Uno di noi
100% Marvel Best # 46Il volume contiene i primi sette numeri della seconda serie regolare di Deadpool scritta da Daniel Way.
Invasioni degli Skrull, ex modelle zombi o un certo Norman Osborn: in tutte le situazioni Deadpool è l’uomo che fa per voi.
Il volume è stato ristampato recentemente in Deadpool Serie Oro # 2.
2. Regno oscuro
100% Marvel Best # 54Questo volume contiene Deapool vol 2 # 8/12 e il crossover con i Thunderbolts
In alternativa a questi due volumi si può scegliere Supereroi: Le leggende Marvel # 9 che raccoglie in un unica ed economica soluzione le storie presentate nei 100% Marvel Best.
Miniserie e one-shot
Il re del suicidio
Marvel Best Seller # 26 (Febbraio 2016)Il volume presenta la miniserie del 2009 scritta da Mike Benson e disegnata da Carlo Barberi. Una storia di puro intrattenimento action con una serie di team-up fra Deadpool e alcuni eroi Marvel. Umorismo e action senza limiti
Il volume è stato ristampato recentemente in Deadpool Serie Oro # 4.
In viaggio con la testa
Supereroi - Il Mito # 11Questo volume pubblica la miniserie Deadpool: Merc with a Mouth di Victor Gischler e Bong Dazo. Il nostro protagonista si ritrova in un lungo e complicato viaggio interdimensionale, finendo per incontrare dinosauri, zombi e altre grottesche versioni di se stesso.
La trilogia delle uccisioni
Deadpool uccide l'universo Marvel
Deadpool uccide l'universo Marvel (edizione deluxe)Primo volume di quello che viene considerata la "trilogia omicida" in cui Deadpool, armato della consapevolezza di essere solo il protagonista di un fumetto, decide di eliminare tutti i personaggi dellla Marvel, con lo scopo di liberare la continuity dalle regole imposte dai suoi autori.
Il volume è stato ristampato recentemente in Deadpool Serie Oro # 1.
Deadpool uccide i classici
Deadpool uccide i classici (edizione deluxe)Scritto da C. Bunn e disegnato da Matteo Lolli, il volume presenta il seconda parte della trilogia in cui Dedappol deicde di irrompere in un altro universo, chiamato Ideaverso, popolato di quei personaggi che sono la principale fonte d'ispirazione per tutti gli altri: i "Classici".
Il volume è stato ristampato recentemente in Deadpool Serie Oro # 3.
Deadpool uccide Deadpool
Deadpool uccide Deadpool (Edizione Deluxe)Il nostro protagonista riunisce una vera e propria setta di fedelissimi Deadpool capeggiati da un Deadpool estremamente malvagio, pronto a sgominare tutte le altre versioni del Mercenario Chiacchierone che popolano il Multiverso.
Anche questo volume è stato ristampato recentemente in Deadpool Serie Oro # 7.
Punto iniziale per i nuovi lettori
All-New, All Different Marvel
Deadpool # 60 / Deadpool # 1 (maggio 2016)In questo numero viene presentato la nuova serie del supereroe più strambo della Marvel, Deadpool vol 4, scritta da Gerry Duggan e disegnata da Mike Hawthorne legata al rilancio editoriale del 2016 denominato All New, All Different Marvel.
- Deadpool uccide l’Universo Marvel
- Uno di noi
- Deadpool uccide i classici
- I re del suicidio
- Quanto puoi scendere in basso?
- Le origini
- Deadpool uccide Deapool
- Voglio che mi vogliate!
- Missione Improbabile
- Deadpool Corps
- Se gli sguardi potessero uccidere
- La soluzione apocalittica
- La Notte dei Deadpool Viventi
- Tutto quello che può fare un ragno
- In viaggio con la testa 1
- In viaggio con la testa 2
- In viaggio con la testa 3
- La guerra di Wade Wilson
- Occhio di Falco contro Deadpool
- Complicato
- Post-Pocalipse Now!
- L'arte della guerra di Deadpool
- Guerre d'identità
- Il ritorno dei Deadpool viventi
Ultimi commenti