Tex Classic # 75 - La banda di Sam Culver :: ComicsBox
Utenti registrati: 6143

Ci sono 3 utenti registrati e 380 ospiti attivi sul sito.

StevenGrant / Alex8489 / alterphoenix

Ultimi commenti

beatsteps su Speciale Martin Mystère # 42, Deboroh su Corna vissute (IF) # 2, eotvos su Marvel Masterworks # 80, Ninno92 su Corna vissute (IF) # 2, Guardian su Marvel Masterworks # 80,

Login




Recupera password




[torna indietro]
ATTENZIONE:Per registrarsi su Comicsbox collegati da un computer desktop o tablet

Non sei registrato? Iscriviti subito!


ComicsBox
Tex Classic # 75

"Tieniti forte Kit! Ora succede un macello!"

Tex Classic # 75 | La banda di Sam Culver

Sergio Bonelli Editore Gennaio 2020
Tex (II Serie) # 31
Tex Willer
La traccia nel deserto 2ª parte
Gianluigi Bonelli (script) / Aurelio Galleppini (art)
Tex, Kit e Carson catturano Jim Burrows, omicida e rapinatore in coppia col fratello Rube: i gaglioffi hanno addirittura crocefisso un uomo dell'Agenzia Investigativa Pinkerton e Mac Parland, capo dei detective, invita Willer a concludere il caso, ottenendo la promessa che, anche in futuro, potrà sempre contare su di lui. Intanto, Rube si è alleato con la banda Culver…

29 pagine

Prima pubblicazione: Tex Striscia, Serie Kansas (15ª Serie) #1/9 - Italia (Mar 1957)
Prima pubblicazione a episodi: Tex (II Serie) # 31, 32 Sergio Bonelli Editore (Mag 1963/Giu 1963)
Tex (II Serie) # 32
Tex Willer
L'uomo dalle quattro dita 1ª parte
Gianluigi Bonelli (script) / Aurelio Galleppini (art)
A Cedarville qualcuno non vede di buon occhio gli alleati della Pinkerton: qualcuno che ha trasformato la cittadina in un brigantesco feudo personale fatto di passaggi segreti, veleni, sgherri e vili spioni; qualcuno che dietro un rispettabile volto pubblico nasconde un lercio grugno di trafficante di whisky… Qualcuno che alla mano destra ha soltanto quattro dita!

39 pagine

Prima pubblicazione: Tex Striscia, Serie Kansas (15ª Serie) #10/21 - Italia (Mag 1957)
Prima pubblicazione a episodi: Tex (II Serie) # 32, 33 Sergio Bonelli Editore (Giu 1963/Lug 1963)