
Copertina di Bonvi (Franco Bonvicini)
Sturmtruppen è stato il primo fumetto italiano realizzato nel formato a strisce giornaliere e per molto tempo ha goduto di una grande popolarità non solo in Italia, venendo pubblicato su un vasto numero di giornali, riviste e libri e tradotto in undici lingue diverse, fra cui il russo (divenendo, tra l'altro, il primo fumetto straniero mai pubblicato nell'allora Unione Sovietica).
Sturmtruppen (Gli Eroi del Fumetto di Panorama) # 4
Impavidi o stupiden
Mondadori
Giugno 2006
Sturmtruppen è un fumetto comico satirico italiano, ideato e disegnato da Bonvi. Pubblicato dal 1968 sotto forma di strisce giornaliere, tra il 1984 e il 1985 passò gradualmente al formato in tavole, che mantenne fino alla fine della produzione nel 1995, dovuta alla scomparsa dell'autore. Ambientato al fronte, il fumetto è una raffigurazione satirica della seconda guerra mondiale dal punto di vista delle truppe d'assalto tedesche, spesso condita da situazioni surreali. I personaggi, quasi tutti anonimi soldati o graduati, parlano un italiano storpiato da suffissi e suoni tipicamente tedeschi.
La parte principale del volume è costituita da oltre cento tavole a colori, a seguire le strisce in bianco e nero appartenenti alla prima produzione di Bonvi.
Il volume contiene inoltre 8 storie di Nick Carter:
• ... Ottobre!
• L'aristocratica e il vagabondo
• La pista dei molti soli
• Il nonno a rotelle
• La casa del terrore
• Ricatto a Hollywood
• Il mondo perduto
• Fraulein Doktor
Ultimi commenti