

Cinghiale / beatsteps / giorgiocomics |
Dall'Antica Roma, fino al Medioevo, nelle leggende si è parlato a lungo dei Succubi, demoni di aspetto femminile che seducevano uomini (di religione, o di potere, soprattutto) per concupirli e, infine, controllarli. Succubi, serie francese di grande successo, racconta momenti della storia dell'umanità, facendo luce proprio su queste misteriose, pericolose e leggendarie figure femminili. Questo primo volume raccoglie Camilla, figura che si celava dietro il tirannico e mistico Maximilien de Robespierre, e Roxelane, sensuale personaggio celato all'interno dell'harem di Solimano il magnifico. Le succubi hanno da sempre influenzato da dietro le quinte la storia dell'umanità: l'emozionante narrazione di Thomas Mosdi, grazie ai disegni evocativi e sensuali di Laurent Paturaud e del talento italiano Adriano De Vincentiis, fa luce su una delle più grandi macchinazioni della storia dell'umanità.
Ultimi commenti