Dylan Dog
Il castello della paura
Tiziano Sclavi (script) / Giuseppe Montanari (art) / Ernesto Grassani (art)
Il castello della paura
Tiziano Sclavi (script) / Giuseppe Montanari (art) / Ernesto Grassani (art)
Il facoltoso e avido Lord Blendings III viene trovato morto dai suoi tre domestici (il maggiordomo Desmond, la governante Mildred e la cameriera Amabel) in circostanze molto anomale: seduto nella sua camera chiusa a chiave dall'interno e con la testa totalmente scarnificata. Nel suo testamento Blendings dispone che i suoi quattro nipoti (la giovane Petulia, il distinto Logan, l'enigmatica Honor e il folle Peter) passino sette giorni nel suo castello di campagna per poter ereditare la sua fortuna. Il castello però, secondo le voci paesane, è infestato dal fastasma della Dama in nero, la sfortunata Viviana, moglie di Lord Blendings I uccisa dal marito per via di un tradimento.
La stroria non è autoconclusiva ma prosegue nel successivo albo
96 pagine
Prima pubblicazione: Dylan Dog # 16 - Il castello della paura, Sergio Bonelli Editore - Italia (Gen 1988)
Dylan Dog
La Dama in nero
Tiziano Sclavi (script) / Giuseppe Montanari (art) / Ernesto Grassani (art)
La Dama in nero
Tiziano Sclavi (script) / Giuseppe Montanari (art) / Ernesto Grassani (art)
Petulia, spaventata dall'atmosfera lugubre del castello, ingaggia Dylan Dog per accompagnarla durante la settimana. Ben presto però gli ospiti si trovano a fare i conti con lo spettro di Viviana, che si manifesta ripetutamente e li uccide uno a uno. Non credendo alla teoria del fantasma della Dama in nero, Dylan arriva a scoprire la verità.
96 pagine
Prima pubblicazione: Dylan Dog # 17 - La Dama in nero, Sergio Bonelli Editore - Italia (Feb 1988)
Dylan Dog
Il tunnel dell'orrore
Tiziano Sclavi (script) / Giuseppe Montanari (art) / Ernesto Grassani (art)
Il tunnel dell'orrore
Tiziano Sclavi (script) / Giuseppe Montanari (art) / Ernesto Grassani (art)
Clint Callaghan rapisce una ragazza e la rinchiude nel tunnel dell'orrore di un luna park... Una forza misteriosa lo spingerà a uccidere... Dylan Dog dovrà indagare sul passato del ragazzo per risolvere il caso.
94 pagine
Prima pubblicazione: Dylan Dog # 22 - Il tunnel dell'orrore, Sergio Bonelli Editore - Italia (Lug 1988)
Dylan Dog
I segreti di Ramblyn
Tiziano Sclavi (script) / Giuseppe Montanari (art) / Ernesto Grassani (art)
I segreti di Ramblyn
Tiziano Sclavi (script) / Giuseppe Montanari (art) / Ernesto Grassani (art)
"Questa è Ramblyn. Oh Dylan, come vorrei che tu venissi..." scrive la giovane Katinka, una fan appassionata di Dylan Dog. All'inizio l'Indagatore pensa siano solo le lettere di una fan sfegatata, ma quando scopre che a Ramblyn sono scomparsi diciotto giovani in poco più di due anni, il suo "quinto senso e mezzo" pizzica. E così Dylan arriva a Ramblyn, una città fuori dal tempo in cui è possibile trovare maiali volanti, poliziotti con manie di licantropia, il "troglodita delle foreste" e dove si aggira l'ombra della Belva delle Caverne
Albo ispirato alla serie televisiva Twin Peaks[
94 pagine
Prima pubblicazione: Dylan Dog # 64 - I segreti di Ramblyn, Sergio Bonelli Editore - Italia (Gen 1992)
Dylan Dog
La belva delle caverne
Tiziano Sclavi (script) / Giuseppe Montanari (art) / Ernesto Grassani (art)
La belva delle caverne
Tiziano Sclavi (script) / Giuseppe Montanari (art) / Ernesto Grassani (art)
Durante il suo soggiorno a Ramblyn, Dylan, mentre cerca notizie su questa Belva delle Caverne nella foresta, viene aggredito dal "troglodita delle foreste" che poi si rivelerà essere il figlio della barista del paese, John Jones (non si parlavano né vedevano da tempo, dopo che quest'ultimo venne arrestato). Durante una spedizione nelle caverne a caccia della misteriosa Belva, Dylan farà la conoscenza di Katinka. E scoprirà che anche un mostro è capace di provare sentimenti umani.
94 pagine
Prima pubblicazione: Dylan Dog # 65 - La belva delle caverne, Sergio Bonelli Editore - Italia (Feb 1992)
Ultimi commenti