Utenti registrati: 6066

Ci sono 3 utenti registrati e 313 ospiti attivi sul sito.

70cherokee / Mr_Pera / Mordakan

Ultimi commenti

Crimen2007 su Marvel Collection (II) # 654, zioluck su Evangelion # 4, Rodegher su Marvel Collection (II) # 654, tonys su La Spada Selvaggia di Conan # 31, Ninno92 su Libri Nathan Never - Brossurati # 6,

Login




Recupera password




[torna indietro]
ATTENZIONE:Per registrarsi su Comicsbox collegati da un computer desktop o tablet

Non sei registrato? Iscriviti subito!


ComicsBox
Noumeno # 3
Copertina di Giulio Rincione

Noumeno # 3 | L'Immortale

Shockdom Giugno 2016
Salomon Maimon
L'Immortale
Gianluca Caputo (script) / Lucio Staiano (script) / Marco Rincione (script) / Prenzy (Francesco Chiappara) (art) / Prenzy (Francesco Chiappara) (colors)
Il terzo numero di Noumeno è all’insegna del cambiamento. A susseguirsi ai disegni, raccogliendo l’oneroso testimone di Giulio Rincione che rimane come copertinista ufficiale, arriva il talentuoso Francesco Prenzy Chiappara, fresco vincitore alla recente edizione di Romics come miglior fumetto italiano con il suo volume 666 – Il male dentro e che in questo episodio ci regala tavole eccezionali, per tratto, composizione e colorazione. Ai testi, a supportare Lucio Staiano, Marco Rincione, già visto come sceneggiatore della mini serie Paperi, disegnata magistralmente dal fratello Giulio. Consulenza di Gianluca Caputo, già collaboratore di Staiano del primo numero. I cambiamenti coinvolgono anche la stessa struttura del racconto, dove elementi che nei volumi precedenti erano il punto focale della storia passano in secondo piano e cedono i riflettori a nuove svolte narrative, a personaggi che fin qui si erano mossi nell’ombra. Anche in Noumeno quindi, come nella realtà di tutti i giorni, i grandi avvenimenti improvvisi e imprevedibili ridimensionano le priorità del momento, senza certezze, senza punti fermi, perché ogni cosa alla fine si basa e definisce se stessa dal modo in cui la percepiamo.

32 pagine

Ristampa: Noumeno (Volume) - Un thriller quantistico, Shockdom (Mar 2017)