
protagonisti: Wolverine, Brood
da Uncanny X-Men vol 1 # 162, Marvel Comics - USA (Ott 1982)
Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno/Spider-Man # 49 - Il segreto del costume nero, Star Comics (Mag 1990)

da Uncanny X-Men vol 1 # 163, Marvel Comics - USA (Nov 1982)
Prima pubblicazione in Italia: L'Uomo Ragno/Spider-Man # 50 - La risposta finale, Star Comics (Giu 1990)

Ultimo numero disegnato da Dave Cockrum.
Claremont restituisce i poteri ad uno dei personaggi che ha creato: ricordiamoci che Carol Danvers era Miss Marvel; questo leif motiv della perdita dei poteri / introspezione / ritorno dei poteri e modifica del carattere del personaggio tornerà in altre trame.
Perplessità nei disegni: a tav. 3 Wolverine indossa il costume classico, ma nella storia precedente il vestito da cerimonia che indossava è andato distrutto (probabilmente lo aveva con sé e se l'era tolto "dietro le quinte" in occasione dei festeggiamenti).
Scene da segnalare:
A) tav. 4 -5: i pensieri di Colosso, Ciclope e Tempesta mentre usano i loro poteri per contrastare i caccia della Covata (in particolare Scott pensa che sarà "divertente" far parlare Logan per chiedergli spiegazioni del suo atteggiamento: la sua mente comincia ad essere influenzata dall'embrione Schifoide).
B) tav. 9: la trasformazione di Carol in Binary.
C) tav. 11: il dialogo fra Xavier e Illyana.
D) tav. 15: il dialogo fra Binary e Colosso (la ragazza rifiuta l'offerta di unirsi al gruppo)
E) tav. 19: la consapevolezza di Ororo quando scopre che ha una nuova vita in sé
Da notare che Kitty, grazie all'embrione che è nel suo corpo, riesce a superare un avvelenamento (da radiazioni che ha ricevuto quando si trova all'esterno dell'astronave)
da Uncanny X-Men vol 1 # 164, Marvel Comics - USA (Dic 1982)
Prima pubblicazione in Italia: Gli Incredibili X-Men # 1 - Stella Binaria, Star Comics (Lug 1990)

Il Professor X credendo gli X-Men morti reagirà formando un nuovo gruppo di adolescenti chiamato "I Nuovi Mutanti".
da Uncanny X-Men vol 1 # 165, Marvel Comics - USA (Gen 1983)
Prima pubblicazione in Italia: Gli Incredibili X-Men # 1 - Stella Binaria, Star Comics (Lug 1990)
Ultimi commenti