Utenti registrati: 6134

Ci sono 3 utenti registrati e 302 ospiti attivi sul sito.

mizore / laracelo / Slurz

Ultimi commenti

pghidini su Zagor # 401, pghidini su I Classici del Fumetto di Repubblica # 10, eotvos su Mister No Revolution # 6, eotvos su Oltretomba Poker presenta: Terror # 1, eotvos su Marvel Collection (II) # 25,

Login




Recupera password




[torna indietro]
ATTENZIONE:Per registrarsi su Comicsbox collegati da un computer desktop o tablet

Non sei registrato? Iscriviti subito!


ComicsBox
Il mar delle blatte # 1
Copertina di Filippo Scòzzari

Il più dissacrante dei disegnatori torna con una riedizione de "Il mar delle blatte" uscito su Frigidaire a puntate nel 1983 e oggi "ritoccata soprattutto nella grammatica".

Il mar delle blatte

Coconino Gennaio 2021
Il mar delle blatte
Il mar delle blatte
Tommaso Landolfi (script) / Filippo Scòzzari (script) / Filippo Scòzzari (art) / Filippo Scòzzari (colors)
Il mar delle blatte, uno dei più celebri racconti di Tommaso Landolfi, fu pubblicato nel 1939. È la storia di un giovane insicuro che, a partire da un quadretto di normalità borghese, si colora subito di elementi e toni fantastici, gioca con l’eros e con l’horror, si trasforma in classica avventura di pirati e approda a una visionarietà potente e surreale: “Il mare a perdita di vista, senza una terra all'orizzonte, sotto la cappa affocata del cielo, appariva nero come l'inchiostro, e di una lucentezza funebre; una quantità sterminata di blatte, tanto fitte da non lasciar occhieggiare l'acqua di sotto, lo copriva per tutta la sua distesa. Nel gran silenzio s'udiva distintamente il rumore dei loro gusci urtati dalla prua. Lentamente, a fatica, la nave poteva avanzare…”. Intorno a questi elementi si definisce l’universo stravagante in cui Scòzzari rilegge Landolfi, dove la ricchezza e il furore dell’invenzione linguistica che li accomuna si uniscono con la potenza del disegno sgargiante e acrobatico.

96 pagine