
23 pagine
protagonisti: Daredevil (1ª apparizione), Foggy Nelson (1ª apparizione)
da Daredevil vol 1 # 1, Marvel Comics - USA (Apr 1964)
Prima pubblicazione in Italia: Incredibile Devil # 1 - Il diavolo rosso, Editoriale Corno (Mag 1970)

Silver Surfer
L'origine di Silver Surfer
Stan Lee (script) / John Buscema (art) / Joe Sinnott (inks)
L'origine di Silver Surfer
Stan Lee (script) / John Buscema (art) / Joe Sinnott (inks)
Accolto con paura e avversione dall'intera popolazione terrestre, Silver Surfer si ritrova esiliato sulla terra, prigioniero in un mondo a lui ostile. In un flashback ripercorriamo le origini di Silver Surfer e le vicende che hanno portato il giovane Norrin Radd a sacrificare la sua esistenza per diventare l'araldo del divoratore di mondi Galactus. Norrin Radd viveva su Zenn-la, un pianeta pacifico al suo massimo splendore dove la sua gente viveva in pace e nell’ozio e le malattie e la guerra erano ormai solo un ricordo. Norrid, spinto da quello spirito d’esplorazione e di avventura che aveva perso il suo popolo, si sentiva irrealizzato. Quando il pianeta fu minacciato dalla fame di Galactus, Norrin si offrì per diventare suo araldo e trovare altri mondi dai quali ricavare l’energia vitale e risparmiare così Zenn-La. Ricevuta una frazione del potere di Galactus, Silver Surfer lascia il suo pianeta natale rinunciando per sempre all'amata Shalla-Bal.
38 pagine
protagonisti: Silver Surfer, Galactus, Shalla Bal (1ª apparizione)
da Silver Surfer vol 1 # 1, Marvel Comics - USA (Ago 1968)
Prima pubblicazione in Italia: Incredibile Devil # 1, 2, Editoriale Corno (Mag 1970/Mag 1970)
Ultimi commenti