In Obiettivo Luna (1953), il professor Sunflower invita Tintin e il capitano Haddock a unirsi a lui in Syldavia dove sta lavorando al più grande progetto del secolo: inviare un razzo sulla Luna. La sfida si annuncia palpitante, tanto più che con grande scorno del Capitano, il Professore suggerisce loro di mettersi in viaggio!
62 pagine
da Les Aventures de Tintin # 16 - Objectif Lune, Casterman
- Belgio (Gen 1953)Prima pubblicazione in Italia: Le avventure di Tintin (Seconda Serie) # 5 - Obiettivo Luna, Gandus (Gen 1978)
Il razzo lunare partito dalla
Syldavia è atterrato sul
satellite e l'equipaggio si prepara a svolgere il suo lavoro di ricerca scientifica. Ma le cose non vanno per il verso giusto: durante il volo i due sbadati detective
Dupont e Dupond sbucano dalla stiva (si erano imbarcati casualmente a causa di un malinteso sull'ora del lancio), e le riserve di ossigeno sono razionate. In più, una serie di incidenti sempre più strani culminano col tradimento dell'ingegner Wolff, che tenta di impadronirsi del razzo grazie all'aiuto di un agente segreto nascosto nella stiva. Il pericolo è sventato grazie all'intervento di
Tintin, ma gli
astronauti decidono di rientrare il più velocemente possibile sulla Terra, per non consumare tutta la riserva d'ossigeno. La gag finale, una volta giunti sul suolo terrestre, chiude la missione lunare e lascia tirare un sospiro di sollievo.
62 pagine
da Les Aventures de Tintin # 17 - On a marché sur la Lune, Casterman
- Belgio (Gen 1954)Prima pubblicazione in Italia: Le avventure di Tintin (Seconda Serie) # 6 - Uomini sulla Luna, Gandus (Apr 1978)
Ultimi commenti