If Immagini & Fumetti # 8 | Mangamania 20 anni di Giappone in Italia - Cartoomics '99
Edizioni IF
Marzo 1999
Fumetto e animazione giapponesi dagli esordi fino "all'invasione" del mondo. Articoli su: La nascita del fumetto in Giappone. I primi anime. I manga vanno in guerra: fumetti dal 1905 alla Seconda Guerra Mondiale. I manga della ricostruzione, casalinghe e robot. Vita e opere di Osamu Tezuka. Centinaia di pagine, migliaia di copie, nascono i manga moderni. I grandi autori moderni. Vento di cambiamento, i cartoni animati giapponesi sbarcano in Italia. Goldrake e gli eroi della prima ora. Come si doppia un anime, i professionisti della voce raccontano. Manga "made in Italy", le riviste con gli eroi della TV nel nostro Paese. Le schede dei magnifici 120 anime. Tra scandali e soap opera. Il fenomeno Licia. Passaggio a Occidente, i manga in USA prima di Akira. Akira un "caso" mondiale. La "seconda invasione" i manga occupano la penisola: da Ken il guerriero a Dragonball. Lacrime, sudore e china, ovvero l'ondata dei manga sportivi. Gli "shojo manga" il fumetto nipponico al femminile. I manga d'autore, Erotismo dal Sol Levante. La fantascienza del nuovo millennio. Le schede dei 120 magnifici manga. Italia-Giappone interscambi di stili e temi. I manga di fine secolo. Tutte le facce dell'Asia, il fumetto orientale oltre il Giappone. La cultura giapponese. Il grande schermo con gli occhi a mandorla. Godzilla e gli altri "mostri". Sono solo canzonette, il panorama musicale dai Cibo Matto ai Pizzicato Five. Giappone e Italia: 1814-1970, eventi a confronto. Piccole Butterfly e gloriosi alleati, il Giappone durante il ventennio fascista. La guerra contro il Giappone nei fumetti degli anni Quaranta. Il mondo della rivista "Yamato". Gli orientali nella cinematografia italiana. Mortimer a Tokio. Dossier Cartoomics 1999.
La guida completa a Topolino formato libretto con l'elenco di tutte le storie, gli autori, le prime edizioni USA e le ristampe italiane dei numeri da 551 a 604.
L'universo dei Manga in una corposa monografia da collezione.
280 pagine piú copertine, interamente a colori, cm 21 x 30
Ultimi commenti