Utenti registrati: 5954

Ci sono 0 utenti registrati e 322 ospiti attivi sul sito.

Ultimi commenti

gionnistorm su Hellboy # 1, laracelo su DC Omnibus # 50, tonys su DC Omnibus # 50, majinberto su Topolino (libretto) # 3609, majinberto su Saga # 12,

Login




Recupera password




[torna indietro]
ATTENZIONE:Per registrarsi su Comicsbox collegati da un computer desktop o tablet

Non sei registrato? Iscriviti subito!


ComicsBox
I gialli a fumetti # 5

I gialli a fumetti # 5 | Fu-Manchu

Milano Libri Edizioni Giugno 1976
Fu Manchu venne inizialmente trasposto nei fumetti in una striscia quotidiana in bianco e nero disegnata da Leo O'Mealia, dal 1931 al 1933. La striscia era l'adattamento dei primi due romanzi di Rohmer e di una parte del terzo. I loro diritti d'autore erano accreditati a "Sax Rohmer and The Bell Syndicate, Inc." Fu Manchu fece la sua prima apparizione in un albo a fumetti in Detective Comics n. 17, per continuare, come una delle varie serie antologiche, fino al n. 28. Si trattava delle ristampe delle strisce disegnate da Leo O'Mealia. Il serial Drums of Fu Manchu ha avuto due adattamenti: nel 1940, del Chicago Tribune, inizialmente era un fotoromanzo, ma in seguito fu illustrato da un artista non identificato e nel 1943 dallo spagnolo José Grau Hernández. Per una storia originale del personaggio a fumetti si sarebbe dovuto attendere fino al 1951, con The Mask of Dr. Fu Manchu dal disegnatore Wally Wood della Avon. Una striscia fu pubblicata dal quotidiano francese Le Parisien libéré dal 1962 al 1973, dalla scrittrice Juliette Benzoni e dal disegnatore Robert Bressy.