Utenti registrati: 6069

Ci sono 1 utenti registrati e 261 ospiti attivi sul sito.

mrluciano

Ultimi commenti

eotvos su 100% Panini Comics # 238, the62punisher su 100% Panini Comics # 238, max2001 su Druuna # 2, PaoloBruschetti su X-Men Gli anni Perduti Ultimate Collection # 2, beatsteps su Druuna # 2,

Login




Recupera password




[torna indietro]
ATTENZIONE:Per registrarsi su Comicsbox collegati da un computer desktop o tablet

Non sei registrato? Iscriviti subito!


ComicsBox
I gialli a fumetti # 2

I gialli a fumetti # 2 | I segugi

Milano Libri Edizioni Marzo 1976
I segugi di J. M. Burns e L. A.J. Lilley animano un fumetto tipicamente inglese, Ovvero un fumetto, in cui al brivido dell'azione si accompagna il solletico dell'ironia. L'ironia coglie alcuni grossi risultati, a volte si è proprio tentati al riso più ancora che al sorriso, ma l'azione non perde mai il suo nerbo, la sua tensione. I segugi sono i tre soci dell'agenzia omonima. La direttrice è Una Post, abile e scaltra, non più giovanissima che, come Nero Wolfe, sovrintende alle imprese dei due soci più acerbi d'età senza abbandonare il proprio studio privato. E' la mente, insomma. Poi ci sono gli altri due: Jacob Benedick con mire e qualità di playboy, ma anche energico e rapido, quando c'è da muoversi, e Susanne. Dove, scienziata in minigonna, genio della meccanica applicata e progettatrice degli innumerevoli congegni di cui si serve il terzetto. Particolare degno di nota perché inconsueto nel mondo non solo dei fumetti, ma della narrativa poliziesca, portata a immaginare detectives spirituali e disinteressati, i segugi operano quasi esclusivamente a fine di lucro.