
Gilla è una giovane ragazza italiana indecisa sul proprio futuro e insoddisfatta della propria vita. Lascia la città in cui è nata, solare e mediterranea, e si trasferisce a Parigi per frequentare una scuola di fotografia, ma senza grande convinzione. Arrivata in Francia, di lei si prende cura Cicci, una cara amica della madre che l'ha vista crescere e a cui è molto legata. Così Gilla si ritrova a esplorare la città, frequentando da una parte i compagni di corso e dall'altra il gruppo di amici quasi sessantenni di Cicci, rischiando di essere travolta dalla loro vitalità. Nonostante questi cambiamenti, Gilla continua a sentirsi vuota e inconsistente, vaga ombra che gira a vuoto in un mondo distante e incomprensibile. Tutto comincia a cambiare quando, con l'apparizione di un gatto nero e di un cane bianco, quasi messaggeri di un altro mondo, Gilla incontra dei fantasmi, primo fra tutti quello di Robi, un amichetto scomparso ancora adolescente, l'immagine di com'era lei fino a poco tempo prima. Ma non sarà nessuno di questi a indicarle la via per uscire dalla propria inconsistenza esistenziale, bensì tre fantasmi di donne che in momenti diversi si rivolgono a Gilla in cerca d'aiuto.
152 pagine
Prima pubblicazione: Gatti neri Cani bianchi # 1 - Reminiscenze parigine, Kappa Edizioni - Italia (Ago 2009)

Gilla, una giovane ragazza indecisa sul proprio futuro e insoddisfatta della propria vita, che lascia la città solare e mediterranea in cui è nata e si trasferisce a Parigi per frequentare una scuola di fotografia, ma senza grande convinzione. A proteggere e ospitare Gilla ci penserà Cicci, una cara amica della madre che l'ha vista crescere, donna piena di energia che vive ancora immersa nei miti degli anni '60 e '70. Così Gilla si ritrova a esplorare la città,frequentando da una parte i compagni di corso - e provando una certa attrazione per Zink, un ragazzo affascinante e un po' burbero - e dall'altra il gruppo di amici ormai sessantenni di Cicci, rischiando di essere travolta dalla loro vitalità, e in particolare subendo il fascino di Giorgio, eterno adolescente innamorato delle donne. Ma Gilla continua a sentirsi vuota e inconsistente, finché tutto comincia a cambiare quando l'apparizione di un gatto nero e di un cane bianco, quasi messaggeri di un altro mondo, dà il via a una serie di incontri fantasmatici. In questo secondo volume, la giovane incontrerà i fantasmi di altre due donne, Zelda Fitzgerald e la marchesa Casati, entrambe segnate da un destino tragicoo. E di nuovo le conseguenze di questi incontri segneranno un passo avanti nel percorso di Gilla, verso una maturità forse ancora precaria, ma fortemente vitale.
152 pagine
Prima pubblicazione: Gatti neri Cani bianchi # 2 - Lungo la strada, Kappa Edizioni - Italia (Dic 2010)




Ultimi commenti