
Copertina di Dino Buzzati
Dino Buzzati # 22 | Le Cronache Fantastiche - Fantasmi
Corriere della Sera
Febbraio 2018
Dopo una prima antologia in un unico volume curata da Enrico Camanni nel 1989 (Le montagne di vetro), la raccolta I fuorilegge della montagna viene pubblicata nel 2010 a cura di Lorenzo Viganò con l'aggiunta di nuovi testi e un vasto apparato critico. Fantasmi è il secondo volume dell'antologia postuma Le cronache fantastiche e raccoglie racconti, elzeviri, brevi novelle e riflessioni dedicate da Dino Buzzati agli spettri propriamente detti – assai diffusi nella sua opera –, ma anche, in senso più generale, alle paure senza soggetto, a quelle ombre, attese, ansie metafisiche che si nascondono dietro il "toc toc" alla porta, il rumore dei passi sulla ghiaia, il temporale che si avvicina, fantasmi che hanno sempre affascinato e ispirato l'autore. Dai morti che abitano un sito archeologico sulla via Appia e fanno di tutto per dissuadere l'attrice capricciosa dal costruire lì la propria villa (La villa sull'Appia) allo spirito del vecchio autista, ingiustamente licenziato, che continua a sedere in divisa sull'auto che ha guidato per tutta la vita (Il vecchio autista), al fantasma che si dice abitasse nel granaio di Villa Buzzati alle porte di Belluno, atteso una notte dallo stesso Buzzati (Lo spirito in granaio). Raccolti da Lorenzo Viganò, questi testi sono stati pubblicati per la prima volta in volume nel 2003.
Ultimi commenti