
Copertina di Dino Buzzati
Dino Buzzati # 16 | Il << Bestiario >> - Cani, gatti e altri animali
Corriere della Sera
Gennaio 2018
Il «Bestiario» è un'antologia postuma in due volumi che raccoglie tutti gli scritti dedicati da Dino Buzzati agli animali dal 1932 al 1970. Racconti, elzeviri, articoli di giornale, introduzioni a libri, riflessioni – anche autobiografiche – che mettono a fuoco il suo legame intimo e profondo con loro: un rapporto che cresce e si consolida con il passare degli anni, sia a livello personale che letterario, facendo dell'autore del Deserto dei Tartari un animalista ante litteram. Nelle sue pagine essi si comportano da veri e propri protagonisti diventando, per la dolcezza, la fedeltà, la purezza, un modello cui ispirarsi e nello stesso tempo un mezzo per evidenziare i difetti e le contraddizioni degli uomini, dalla crudeltà all'egoismo. Il primo volume, Cani, gatti e altri animali, riunisce i pezzi sugli amici dell'uomo più trattati e amati da Buzzati – che nella sua vita possedette otto cani –, seguiti dai felini domestici, cui si affiancano gli scritti che hanno per soggetto più animali e non uno soltanto. Dopo la prima edizione a cura di Claudio Marabini (1991), Il «Bestiario» è stato ripubblicato da Lorenzo Viganò nel 2015 con l'aggiunta di nuovi testi e un vasto apparato critico.
Ultimi commenti