Utenti registrati: 6244

Ci sono 4 utenti registrati e 356 ospiti attivi sul sito.

the62punisher / Ilmikku / MrNerd / majinberto

Ultimi commenti

eotvos su Vertigo Monthly # 39, ivancammaz97 su Marvel Holiday Tales to Astonish # 1, nuvolablu su Venom: Deathtrap.The Vault # 1, nosfeat su Vertigo Monthly # 39, eotvos su Marvel Deluxe # 110,

Login




Recupera password




[torna indietro]
ATTENZIONE:Per registrarsi su Comicsbox collegati da un computer desktop o tablet

Non sei registrato? Iscriviti subito!


ComicsBox
Diabolik e il segreto di Cadorna # 1

Un albo in edizione speciale con un'avventura originale e una mostra con protagonista il Re del Terrore: queste le sorprese che Ferrovienord da lunedì 25 marzo fino a mercoledì 24 aprile farà ai passeggeri in transito alla stazione di Milano Cadorna e a tutti gli amanti del personaggio creato da Angela e Luciana Giussani nel 1962.

La location dell'iniziativa non è casuale: è osservando i pendolari che Angela Giussani ebbe l'idea di creare un fumetto tascabile per adulti, da leggere nel tempo necessario per arrivare in centro a Milano, partendo dalle città e dai paesi lombardi serviti dalle linee delle Ferrovie Nord. Inoltre, all'epoca la Casa Editrice Astorina aveva sede in via Leopardi 25, proprio a due passi dalla stazione di Cadorna che, con il suo fiume di gente in ingresso e in uscita, fu appunto ispirazione per la nascita del mitico personaggio.

L'avventura di questo speciale storia è ambientata proprio alla stazione Milano Cadorna, dove Diabolik farà un importante scoperta relativa al proprio passato. Da un'idea di Gianni Bono, la storia è stata scritta da Mario Gomboli e illustrata da Riccardo Nunziati.

L'albo speciale "Diabolik e il segreto di Cadorna", è stato distribuito gratuitamente fino a esaurimento scorte.

Diabolik e il segreto di Cadorna

Astorina Aprile 2024
Diabolik
Diabolik e il segreto di Cadorna
Mario Gomboli (script) / Riccardo Nunziati (art)
16 pagine

Ristampa: Diabolik Magnum # 11 - Il giallo e il nero, Astorina (Giu 2024)