Utenti registrati: 6117

Ci sono 2 utenti registrati e 315 ospiti attivi sul sito.

Istvan / pippopietro22

Ultimi commenti

gionnistorm su Paperinik Appgrade # 85, gionnistorm su Oblivion Song # 1, Colzer su Marvel Deluxe # 70, Deboroh su Oblivion Song # 1, gionnistorm su Oblivion Song # 1,

Login




Recupera password




[torna indietro]
ATTENZIONE:Per registrarsi su Comicsbox collegati da un computer desktop o tablet

Non sei registrato? Iscriviti subito!


ComicsBox
Comics&Science Edizione Speciale Fuori Commercio # 9
Copertina di Walter Leoni

Comics&Science Edizione Speciale Fuori Commercio # 9

The Sekkei Issue
Cnr Edizioni Novembre 2023
(comic-story)
Bello il fumetto ma preferisco il cartone
Walter Leoni (script) / Walter Leoni (art)
È il problema del nostro tempo: la sostenibilità del nostro stile di vita. Per quanto potremo continuare a produrre, consumare e buttare quello che non serve più? Per capirlo dobbiamo imparare a stimare la nostra impronta ecologica e quella dei prodotti che consumiamo nel corso del loro ciclo di vita. L'impronta ecologica è infatti la misura di quella porzione di mare o di terra necessaria a rigenerare le risorse consumate e ad assorbire i rifiuti prodotti. Quando accade, e accade da troppi anni, che la somma delle impronte ecologiche di tutti gli abitanti del mondo superi le capacità della Terra, vuol dire che stiamo vivendo al di sopra delle nostra capacità, impoverendo l'ambiente intorno a noi. Che fare, allora? Come contribuire a pesare di meno sul bilancio del nostro pianeta? Si può iniziare dalla propria casa, dalla propria scuola o dalla propria azienda, con mobili in cartone riciclato che siano resistenti, eleganti e funzionali. Davvero? Ma saranno resistenti ai colpi, all'acqua, o a pesi eccessivi? E soprattutto: perché il cartone? Ce lo racconta Walter Leoni in vignette tenere ed esilaranti ispirate alla linea di mobili in cartone riciclato prodotti da SEKKEI.