Utenti registrati: 5954

Ci sono 0 utenti registrati e 256 ospiti attivi sul sito.

Ultimi commenti

gionnistorm su Hellboy # 1, laracelo su DC Omnibus # 50, tonys su DC Omnibus # 50, majinberto su Topolino (libretto) # 3609, majinberto su Saga # 12,

Login




Recupera password




[torna indietro]
ATTENZIONE:Per registrarsi su Comicsbox collegati da un computer desktop o tablet

Non sei registrato? Iscriviti subito!


ComicsBox
Comix Il Giornale dei Fumetti # 1

Oltre ai testi presenta vignette e strisce di fumetti di come: ALICE A QUEL PAESE (S. Ziche); ANDY CAPP (R. Smythe); BLOB e STURMTRUPPEN (Bonvi); BOOGIE (Fontanarosa); BOUND & GAGGED (D. Summers); C’ERA UNA VOLTA e PALMIRO (S. Ciantini); CATTIVIK (Silver); CAVEZ, DIO S.P.A., AVA e PAPERI E PAPERE (M. Cavezzali); CROCK (B. Rechin/D. Wilder); DICK TRACY (Collins/Locher); DILBERT (S. Adams); ERNIE (B. Grace); ESCULAPIA (Coco); FAT FREDDY’S CAT (G. Shelton); FIDO DIDO (S. Rose/J. Ferrone); FRANCO II E FRANCO III (Disegni e Caviglia); THE FREAK BROTHERS (Gilbert Shelton); GARFIELD (Jim Davis); HAGAR (Dick Browne); HARD TO SWALLOW (J. Dowie/H. Emerson); HARPO (Bad); HARTLAND (R. Torrey); JOE BALORDO (B. Jacovitti); LAURA LOVER (Danilo Maramotti); IL LAUREATO (Luca Novelli); LUI & LEI (J. Ballestra); MAFALDA (Quino); MOTHER GOOSE & GRIMMY (M. Peters); MUTTS (P. Mc Donnel); NICK CARTER (Bonvi e De Maria); NILUS (Origone); NON SEQUITUR (Wiley); OMBRE ROSSE (E. Scarton); PEANUTS (C.M. Schulz); SUOR MARIA TERESA (Maester); TECNOCRATICI I e NIRVANA (R. Totaro); VOLFANGO E COSTANZA AMADELLO (D. Ceccon).

Comix Il Giornale dei Fumetti # 1

Chi Dove Quando Perché COMIX
Panini Comics Marzo 1992
Comix era una rivista di fumetti settimanale pubblicata dalla Panini dal 1992 al 1997, divenne poi un marchio dell'editrice usato anche per una agenda e per una collana di libri umoristici. La testata esordì il 7 marzo 1992 come Comix - Il giornale dei fumetti, diretta da Beppe Cottafavi e Guido De Maria. Venne pubblicata fino al 1997 per 206 numeri divisi in due serie. La rivista fece esordire autori che diverranno popolari come Daniele Luttazzi, Natalino Balasso e Fabio Fazio, oltre alla partecipazione di attori comici e artisti come Alessandro Bergonzoni, Gene Gnocchi, Paolo Hendel, Jovanotti, Francesco Guccini e Aldo, Giovanni e Giacomo.