
Copertina di Reg Smythe
 			 
		 
		
		Andy Capp divenne una commedia universale pubblicata in 50 nazioni, all’interno di oltre 1700 testate e tradotta in 14 lingue. Arrivò in Italia con il nome Carlo e Alice negli anni Sessanta. Dal 1960 al 2008 le strisce “Le vicende di Carlo e Alice” furono pubblicate su la Settimana Enigmistica e negli anni seguenti Carlo e Alice divennero protagonisti della rivista di fumetti Eureka, di una serie di collane e di raccolte.
 				
			
		        
 
		
			
						Comics Box De Luxe # 37			 | Andy capp, l'età degli ... anta
				
				Editoriale Corno
				Giugno 1979
				
	
			 
				
				
					
       
        Andy Capp è il protagonista di una serie di strisce a fumetti satiriche a sfondo sociale creata da Reg Smythe che debuttò nel 1957 sull'edizione locale di Manchester del Daily Mirror. Raggiunse un successo immediato in Inghilterra e progressivamente in tutto il mondo. Andy non è un eroe, come i maggiori protagonisti dei fumetti dell'epoca, ma un uomo che vive alla giornata in un paese dell'Inghilterra del nord.
Lo caratterizzano un flat cap che copre gli occhi, la sigaretta penzoloni e una pinta di birra in mano. È disoccupato e la sua vita scorre lenta nei sobborghi tra la casa, le fabbriche, il pub, le partite di calcio, gli hobby come il biliardo, le freccette e l'allevamento di piccioni viaggiatori e le discussioni con la moglie Flo, la lavoratrice di casa che stanca e trasandata finisce sempre per perdonarlo.  
		            
		
		
		
		  
        
		
					
					
			 	
				
				
				
		 
			
	
				 
				
		
Ultimi commenti