
Quale filo unisce Magico Vento ai due leggendari capi della nazione Sioux che visitano il suo spirito? Perché Nuvola Rossa e Cavallo Pazzo accompagnano l'Uomo Strano della tribù di Coda-di-Toro fino ai territori indefiniti del sogno? Essi gli indicano la via da tenere e, facendogli rivivere alcuni momenti delle loro vite, gli rivelano quale compito il Grande Spirito ha messo nelle sue mani, quando ha fatto del soldato Ned Ellis un Lakota e un uomo della medicina.
94 pagine
Prima pubblicazione: Magico vento # 16 - La grande visione, Sergio Bonelli Editore - Italia (Ott 1998)

La grande foresta è disabitata da molti anni. Soltanto i totem che svettano tra gli alberi ricordano che in quel luogo, un tempo, ci sono stati degli uomini. Le severe sculture ricordano, però, anche un'altra cosa: il terribile massacro perpetrato da Crow, Piegan e Assiniboin ai danni degli Shoshone. Le anime dei guerrieri morti sono rimaste nella foresta e le attività dei tagliaboschi, che da qualche tempo hanno preso a svolgersi su quel luogo sacro, turbano il loro sonno. Magico Vento parla con gli uomini della compagnia, li avverte di quel che stanno per scatenare, ma invano
94 pagine
Prima pubblicazione: Magico vento # 76 - I totem, Sergio Bonelli Editore - Italia (Set 2003)

Il villaggio di Magico Vento si prepara a seguire la pista dei bisonti, ma le grandi mandrie sono sempre più lontane. La marcia si snoda, estenuante, tra pericoli naturali e assalti dei Pawnee. Il pericolo più grande, però, viene dal cuore stesso degli uomini; è lì che lo spirito malvagio conosciuto come il Ladro di Bisonti fa udire più netta la sua voce, suscitando rancori, gelosie e competizione, in modo che nessuno possa più riconoscere nell'altro il proprio fratello.
94 pagine
Prima pubblicazione: Magico vento # 33 - Il ladro di bisonti, Sergio Bonelli Editore - Italia (Mar 2000)
Ultimi commenti